Gran Premio d'Autunno giunto alla sua seconda edizione inventato e fortemente voluto dal presidente Vittorio Ferrante che quest'anno ha voluto unificare sotto un unica bandiera i due Enti organizzatori.
Infatti la prima tappa del 14 Ottobre a Gerenzago era sotto l'egida Acsi/Udace mentre le restanti quattro gare erano nel calendario della CSAin. Mettendo le gare in calendario a fine stagione, il rischio meteo era alto. A dispetto della denominazione, le prime tre tappe si sono corse con un clima decisamente primaverile ed hanno avuto un buon successo di partecipanti e di pubblico mentre per le ultime due si e' purtroppo assistito ad un brusco cambiamento del tempo con piogge insistenti e temperature invernali specie nella giornata di domenica.
Più fortunati invece i corridori della seconda gara. Causa maltempo che riduce il numero degli iscritti, si unificano le categorie e partono una settantina di corridori (fascia 19/39, Veterani e Gentleman). Dopo una partenza sotto una pioggia costante, da meta gara sembra dare tregua ai corridori che infatti termineranno la gara all'asciutto. Gara caratterizzata da continui tentativi di allungo nei tratti di falsopiano in salita che il percorso proponeva ad ogni giro seguiti da svolte alle rotonde dove il gruppo si ricompattava ed annullava gli attacchi. La gara quindi si concludeva in modo simile alla prima dove negli ultimissimi chilometri, dopo l'ennesimo allungo e successivo controllo dei migliori, partivano in contropiede 4 corridori che riuscivano a guadagnare qualche metro sul gruppo e presentarsi in fila all'arrivo. A braccia alzate il Veterano Alberto Barzetti seguito da Enrico Fermi e Gianpiero Assi, tutti veterani. Al quarto posto il primo gentleman Emanuele Moschetti poi volata di gruppo vinta da Claudio Pizzoferrato primo della fascia 19/39.









































