Sei giri del percorso da 10 km per un totale di 60 km. Percorso abbastanza impegnativo per l'inizio di stagione: scorrevole, piatto e con strade ampie nella prima meta', da Sant'Angelo a Graffignana; vallonato e con strada piu' stretta nella seconda parte che porta al traguardo.
La gara di Gentleman risulta abbastanza controllata ed il gruppo procede compatto fino a meta' gara poi, un po' per il vento che nel frattempo ha spazzato via la foschia mattutina e un po' per la salitella a meta' percorso, si assiste ad una prima selezione quando sei corridori tra cui Bentley e Remondina riescono a prendere un discreto margine di vantaggio. Al loro inseguimento altri 5 corridori si avvantaggiano dal gruppo che procede con un minuto di ritardo. La fuga arriva al traguardo e sì arriva cosi alla volata finale che vede Bentley vincitore, poi Gatti, Pezzetti, Remondina, Carapezza e Soncini.Buoni piazzamenti per il Sant'Angelo Edilferramenta arrivano dal gruppo degli inseguitori con Fontana al settimo posto e Ugoni al decimo.
I Supergentleman partono veloci ma per i primi due giri il gruppo rimane compatto, all'inizio del terzo prende l'iniziativa Giuliano Barboni e con una delle sue progressioni si avvantaggia in pianura. Solo Ardenghi riesce a mantenersi in scia e i due riescono a guadagnare sul gruppo. Dietro, al loro inseguimento si forma un gruppo di una decina di atleti tra cui i nostri Avaldi e Castagna. Il gruppo e' ormai staccato a oltre un minuto e sembra perdere ulteriore terreno. Si arriva al giro finale e sul traguardo si presenta a braccia alzate Giuliano Barboni che negli ultimi km ha lasciato il suo compagno di fuga Ardenghi che giunge secondo.Poi Manenti, Bozzetti, Castagna e Avaldi tutti Supergentleman A mentre Gnoatto vince la categoria dei Supergentleman B. Tra le donne viene premiata la grintosa Nadia Rossi.
Ultima gara quella dei piu giovani della fascia 19/39 ed i Veterani che corrono assieme ma con classifiche separate. Un centinaio i partecipanti equamente distribuiti tra le due categorie. Da compiere un giro in piu' rispetto alle gare precedenti per un totale di 70 km.
Velocita' subito elevata e gruppo che si allunga parecchio sotto la spinta dei battistrada. Sempre nelle prime posizioni il russo di Pavia Pavel Bokov si fa notare per le sue tirate in testa e per sfoggiare la divisa bianca di campione del mondo della sua categoria. Al secondo passaggio la selezione si inizia a vedere dalle retrovie, il gruppo inizia a frazionarsi e davanti continuano il forcing. A circa meta' gara il gruppo e' frazionato in quattro tronconi, davanti sono una ventina gli atleti che continuano a darsi battaglia, in evidenza Bokov, Rapaccioli, Guntri, Venturini e il nostro Cristian Farili. Sono diciotto i corridori al comando con 1'20" sul secondo troncone del gruppo, poi a 2 minuti il resto della corsa.Davanti sono in troppi per arrivare in volata e al suono della campana si avvantaggiano in due, in testa Davide Guntri fa il forcing. Ultimo giro a tutta per i due che riescono ad arrivare vittoriosi al traguardo, sono il giovane Luca Parmigiani della Extreme Bikes Lodi e il veterano Davide Guntri del Team Pulinet primo e secondo assoluto sono anche i vincitori delle rispettive categorie. Il resto del gruppo con i corridori che arriveranno tutti sparpagliati segno dell'alta velocita' e del percorso che ha messo a dura prova le gambe degli atleti. Tra i nostri, un buon quinto posto del veterano Farili.
La prossima settimana doppio appuntamento con il G.P. di Primavera in programma sabato 1 Marzo a Codogno (LO) e domenica 2 Marzo a Valera Fratta (LO)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.