lunedì 9 settembre 2019

Granfondo di Casteggio: sicurezza e assistenza al top

Sono state definite, in linea con quello che ormai è lo standard per tutte le manifestazioni granfondistiche organizzate dall’Asd Sant'Angelo Edilferramenta, le forze in campo che alla Granfondo di Casteggio del 22 settembre si occuperanno di sicurezza, sanità ed assistenza meccanica.

Per la sicurezza, grazie alla preziosa collaborazione con la polizia stradale e con la provincia di Pavia, ci saranno sei motociclette e due autopattuglie. A queste si affiancherà un contingente di 25 scorte tecniche. Una qualifica, questa, necessaria affinché possano intervenire con autorità nella gestione del traffico. A completare il comparto sicurezza più di 150 volontari a terra con abilitazione ASA (addetti segnalazione aggiuntiva) come previsto dalle recenti normative.

Per la sanità, sperando che debbano intervenire il meno possibile, sono previste quattro ambulanze mobili lungo il percorso, mentre la Croce Rossa di Casteggio allestirà all'arrivo un campo base di primo soccorso.

Per concludere, l'assistenza meccanica in corsa sarà affidata a quattro ammiraglie, di cui due del service SMP, una di Cicli Coldani e una di Cicli Rozza. A chiudere saranno presenti due carri scopa, che scorteranno chi si attarderà sul percorso per stanchezza o per problemi meccanici. Senza dimenticare che in tutti e tre i ristori saranno messi a disposizione dei partecipanti attrezzi, copertoncini, camere d'aria e tubolari.

Iscrizioni a 40 euro sino al 19 settembre e infine di 45 euro in loco il 21 e il 22 settembre. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, che chiuderà il Trofeo santangiolino.

Foto e classifiche Trofeo Gianni Brera San Zenone al Po













martedì 3 settembre 2019

Migliorati i percorsi della Gf di Casteggio

Percorsi sempre più sicuri e validi alla granfondo del 22 settembre a Casteggio (Pv) grazie al cambiamento di alcuni tratti.



Il territorio dell'Oltrepò Pavese è un territorio vivo, non solo perché ampiamente utilizzato per la produzione di vino, ma perché le colline stesse sono in costante movimento e di conseguenza le strade che vi poggiano sopra risentono di tali assestamenti.

Per questo motivo l'ASD Sant'Angelo monitora costantemente lo stato delle strade della Granfondo di Casteggio di domenica 22 settembre a Casteggio per proporre ai partecipanti percorsi sempre più divertenti e sicuri.

Quest'anno, grazie alla collaborazione di diversi comuni tra cui Montalto e Ruino e all'attivo intervento della Provincia di Pavia, sono state inserite tre modifiche che migliorano tre tratti di discesa. Per questo motivo l'attraversamento di Lirio sarà sostituito dalla discesa attraverso Bosco della Chiesa, come già avvenuto nell'edizione 2017. La successiva discesa da Ruino sarà affrontata attraverso Pometo e quello che i ciclisti locali chiamano "Piccolo Stelvio" per il gran numero di tornanti. Un’alternativa meno ripida rispetto al passato. E’ stata anche eliminata la ripida salita di Sant'Eusebio, che nella precedente edizione aveva causato ad alcuni qualche sofferenza di troppo, e la seguente ripida discesa da Fortunago. L'alternativa sarà un tratto più veloce, in cui sarà opportuno trovare la giusta collaborazione. Seguirà il vallonato di Torrazza Coste.

Il percorso medio sarà di 81 chilometri e 1100 metri di dislivello, mentre il lungo risulta di 121 chilometri e 2100 metri di dislivello. Quattro i ristori: a Pometo, a Cicogni (solo lungo) e a Valverde, oltre a quello subito dopo l'arrivo.

Iscrizioni a 40 euro sino al 19 settembre e infine di 45 euro in loco il 21 e il 22 settembre.

La granfondo fa parte del Trofeo santangiolino che premia le squadre con il maggior numero di iscritti sommati sulle tre manifestazioni santangioline. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale.

Borghetto Lodigiano 4 - Settembre


martedì 27 agosto 2019

Gare a circuito Settembre 2019

Con Settembre riprenderanno le competizioni a circuito 
organizzate dalla ASD Sant'Angelo Edilferramenta. 
Vi aspettiamo 💪

Mercoledì 4 Settembre - Borghetto Lodigiano - Ritrovo ore 13
Domenica 4 Settembre - San Zenone Po - Ritrovo ore 12
Mercoledì 11 Settembre - San Colombano al Lambro - Ritrovo ore 13
Mercoledì 18 Settembre - Livraga  - Ritrovo ore 13
Giovedì 26 Settembre - Graffignana  - Ritrovo ore 15






lunedì 29 luglio 2019

Pacco gara

Il pacco gara della 3a edizione della Granfondo di casteggio conterrà: 

una polpaccera compressiva prodotta da Agressive
una confezione con cinque creme della Pilogen
prodotti benessere della Phyto Garda 
spray della WD-40
integratori
lucine di sicurezza


martedì 4 giugno 2019

Campionato provinciale di 1a e 2a serie - Ultima tappa - 9 Giugno Borghetto Lodigiano

Si comunica che la Gara del 9 giugno 2019 a Borghetto Lodigiano verrà considerata valida come:
- Campionato Nazionale Open 2019
- Campionato Regionale Lombardo 2019
- Terza e ultima tappa per l'assegnazione della Maglia per il Campionato Provinciale di 1^ e 2^ serie (ACSI Pavia).

lunedì 3 giugno 2019

Trofeo Santangiolino - classifica team dopo GF Penice Ti-Rex


Classifiche finali 3a edizione GF del Penice

Granfondo del Penice-Ti Rex: vincono Fino e la Lombardo

 Oltre 700 ciclisti quest’anno si sono alzati sui pedali alla Granfondo del Penice-Ti Rex, che ha colorato il 2 giugno di Zavattarello organizzata  dall’Asd Sant’Angelo Edilferramenta.   


Inserito il 02 giugno 2019 alle 21:30:00 da apasseri. IT -
Davanti a loro due percorsi, disegnati dall’Asd Sant’Angelo Edilferramenta: il lungo di 106 chilometri e 2450 metri di dislivello (rivisitato per migliorare la sicurezza dei ciclisti, che hanno apprezzato le modifiche apportate) e il corto di 70 chilometri e 1660 metri di dislivello.
Partenza subito su ritmi intensi e dopo appena 10 chilometri il duo del Team MP Filtri composto da Paolo Castelnovo e Carlo Fino rompe gli indugi e va in fuga. Il percorso, praticamente privo di pianura, agevola l’azione dei due, che arrivano insieme al traguardo, tagliato per primo da Fino. Alle loro spalle è volata, vinta da Matteo Milanesi del Team Perini. Tra le donne Ilaria Lombardo del Colnago Mg K Vis precede Sabrina De Marchi del Somec Mg K Vis Lgl e Mara Manfredi del Team Raschiani.
Nel tracciato corto, invece, successo di Federico Vilella del Colnago Mg K Vis davanti ad Andrea Natali del Rodman Azimut Squadra Corse e a Guido Paolo Dracone della Cicli Copparo, mentre tra le donne successo per Eleonora Calvi Di Coenzo del Rodman Azimut Squadra Corse, che si impone davanti a Elena Pancari del Team Loda Millennium e a Chiara Musso del Rodman Azimut Squadra Corse.
Al termine della manifestazione pasta party curato dai professionisti di Catering 4 Ruote, che ha proposto un menù di qualità a base di prodotti certificati e anche di piatti specifici per celiaci. Poi via con le premiazioni per i primi cinque di ogni categoria di ciascun percorso e per le prime dieci società con il maggior numero di chilometri pedalati.

Classifiche complete e aggiornate sul sito Endu. Si ricorda il sito ufficiale della manifestazione.

venerdì 19 aprile 2019

80km di Bargano del 27 Aprile

Tanti auguri di Buona Pasqua! Passatela con i vostri cari e concedetevi qualche extra a tavola 😉.
Ma approfittate poi di Pasquetta e del 25 Aprile per rimettervi in pari con gli allenamenti 💪💪
Vi Aspettiamo per l'80km di Bargano!!
108 premi cui vanno aggiunti traguardi volanti!
10 di 1a serie e 5 di 2a serie per ogni categoria
Medaglia d'oro per il primo assoluto di ogni partenza