mercoledì 12 giugno 2013

GF di Sant’Angelo Lodigiano: pochi giorni al via

GF di Sant’Angelo Lodigiano: pochi giorni al via
Centinaia i ciclisti attesi a Sant’Angelo Lodigiano (Lo). La partenza della gara agonistica è prevista per le 9 in punto di domenica 16 giugno. Poco prima la partenza alla francese della cicloturistica. La manifestazione sarà valida come prova unica del Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo CSAIN. Due giorni di sport e festa per appassionati e accompagnatori.

Centinaia i ciclisti presenti alla 4a edizione della GF di Sant’Angelo Lodigiano 

12 giugno 2013, Sant'Angelo Lodigiano (Lo)
 – E’ ormai tutto pronto per la quarta edizione della Granfondo di Sant’Angelo Lodigiano che domenica 16 giugno richiamerà nell’omonima cittadina lombarda centinaia di ciclisti che si affronteranno sui tre percorsi di gara.

Il via per gli agonisti è fissato per le ore 9.00, mentre i cicloturisti potranno partire alla francesedalle ore 8.00 alle ore 8.30.

I partecipanti potranno scegliere di affrontare il più facile percorso da 73 chilometri con 534 metri di dislivello, quello intermedio da 106 chilometri con 1021 metri di dislivello oppure quello più impegnativo da 149 chilometri e1749 metri di dislivello.

La mediofondo e la granfondo assegneranno le maglie tricolore per il Campionato Italiano CSAIN di specialità.

Nel 2014 la Granfondo di Sant’Angelo Lodigiano sarà valida come prova del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia e della Mini Coppa Lombardia: quella del 16 giugno è quindi un’imperdibile occasione per provare inanteprima i tracciati della gara lodigiana.

Sant’Angelo Lodigiano accoglierà i ciclisti, gli appassionati e gli accompagnatori con due giornate di sport e di festa:sabato 15 giugno l’inaugurazione della kermesse delle due ruote avverrà infatti alle ore 14, con la prova su pistariservata ai bambini e ai ragazzi delle categorie da G1 a G6. Contestualmente aprirà la segreteria in loco della granfondo, presso “Il Cupolone” in viale Europa. Alla fine della prova dei giovani agonisti, una simpatica merendaoffrirà un momento di ristoro e di convivialità.

Gli accompagnatori dei corridori potranno approfittare della trasferta per visitare il Castello Morando Bologninioppure per rilassarsi nella piscina comunale adiacente alla zona di partenza e arrivo della granfondo, in attesa dei loro atleti.

Le ricchissime premiazioni con prodotti tipici locali riconosceranno i meriti dei migliori e concluderanno l’evento.

Le iscrizioni alla GF di Sant’Angelo Lodigiano sono ancora possibili on-linefino al 14 giugno, sul sito www.mysdam.it alla quota di 35 €, mentre sabato 15 e domenica 16 giugno ci si potrà iscrivere solo sul posto, rispettivamente a 35 € a 40 €. I cicloturisti potranno iscriversi alla quota agevolata di 12 €, senza ricevere il pacco gara.

Vantaggio per le società più numerose: ogni dieci iscritti l’undicesima iscrizione è in omaggio.
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina: http://asdsantangelo.blogspot.it/p/4-granfondo.html

lunedì 10 giugno 2013

Ultima settimana per iscriversi alla Granfondo di Sant'Angelo

Attenzione, ultima settimana.
E' ancora possibile iscriversi alla Granfondo ma
ricordiamo che da oggi, lunedi 10 Giugno fino a sabato 15 giugno la quota di iscrizione passa a 35 euro.
L'ultimissima possibilità di iscrizione e' per domenica mattina con prezzo maggiorato a 40 euro.
Per questioni logistiche è consigliabile iscriversi in anticipo per evitare disguidi e perdite di tempo.

Ricordiamo inoltre che il ritiro del pacco gara è possibile a partire da:
Sabato 15/06/2013 dalle ore 14,00 alle 19,00 e
Domenica 16/06/2013 dalle ore 07,00 alle ore 08,30 presso Il Cupolone in V.le Europa a Sant'Angelo Lodigiano in zona Ospedale/campo sportivo.

Il ritrovo e' facilmente raggiungibile:
in direzione nord/sud - autostrada MI-BO uscita casello di Lodi, seguire le indicazioni per Pavia quindi per Sant'Angelo Lodigiano circonvallazione viale Zara, fino alla rotonda per Ospedale/campo sportivo.

venerdì 7 giugno 2013

GF di Sant’Angelo Lodigiano: una festa per tutti


GF di Sant’Angelo Lodigiano: una festa per tutti
Sabato 15 giugno la gara su pista per le categorie giovanili da G1 a G6. Domenica 16 giugno la granfondo e la cicloturistica, gli accompagnatori potranno visitare il Castello di Sant’Angelo. Aperta anche la piscina comunale adiacente all’area logistica della manifestazione. Possibili le iscrizioni a quota agevolata solo fino al 9 giugno.

I più giovani potranno gareggiare al sicuro su pista con l'Omnium dedicato alle categorie da G1 a G6 

5 giugno 2013, Sant'Angelo Lodigiano (Lo) 
– La GF di Sant’Angelo Lodigiano sarà un vero e proprio evento per tutti, grazie alle numerose iniziative che coinvolgeranno atleti, accompagnatori e pubblico.

Sabato 15 giugno inaugureranno la manifestazione gli agonisti più giovani: alle ore 14 è previsto l’Omnium su pistariservato alle categorie da G1 a G6, con i bambini e i ragazzi che potranno sfidarsi e divertirsi in tutta sicurezza. Al termine verrà offerta una merenda ristoratrice a tutti i partecipanti. Contestualmente alla prova aprirà anche la segreteria in loco della granfondo, con la distribuzione dei numeri dorsali e dei pacchi gara.

Domenica 16 giugno dalle 8.00 alle 8.30 prenderanno il via alla francese i cicloturisti, mentre alle ore 9.00 verrà dato lo start della granfondo, con le categorie agonistiche che si sfideranno sui tre tracciati della prova lombarda.

Gli accompagnatori degli atleti potranno approfittare dell’occasione per visitare il Castello di Sant’Angelo Lodigiano, fortificazione costruita nel XIII secolo per il controllo sul fiume Lambro e poi trasformata in dimora estiva dei Visconti. Il castello passò poi agli Sforza e quindi ai Bolognini, fino all’ultimo discendente della casata, Gian Giacomo Morando Bolognini. Dal 1933 il castello è stato trasformato in Museo ed è diventato parte integrante dellaFondazione Morando Bolognini.

Chi volesse godere una domenica di relax potrà invece approfittare della piscina comunale presente nelle immediate adiacenze dell’area logistica della granfondo

Le iscrizioni alla GF di Sant’Angelo Lodigiano sono ancora possibili online sul sito www.mysdam.it, alla quota agevolata di 30 € fino al 9 giugno. Per iscriversi dal 10 fino al 15 giugno saranno poi necessari 35 €, mentredomenica 16 giugno si dovranno versare 40 €. I cicloturisti potranno iscriversi alla quota agevolata di 12 €, senza ricevere il pacco gara.

Le società più numerose riceveranno l’undicesima iscrizione in omaggio ogni dieci iscritti.
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina: http://asdsantangelo.blogspot.it/p/4-granfondo.html

giovedì 30 maggio 2013

GF di Sant’Angelo Lodigiano: ecco i premi

Comunicato Playfull

28 maggio 2013, Sant'Angelo Lodigiano (Lo) – La GF di Sant’Angelo Lodigiano ha presentato il montepremi che,domenica 16 giugno, riconoscerà gli onori ai migliori corridori e alle rappresentative meritevoli al termine della gara.

Le società verranno premiate con una speciale classifica per chilometri pedalati. La squadra prima classificata si aggiudicherà il Trofeo Città di Sant’Angelo, vincendo anche mezzo prosciutto e 36 bottiglie di vini DOC. Al secondo team andrà invece il Trofeo Edilferramentamezzo prosciutto e 18 bottiglie di vini DOC. Il Trofeo OgTM sarà riservato alla terza società, a cui andranno anche mezzo prosciutto e 12 bottiglie di vini DOC. La quarta e la quintaclassificate della graduatoria a squadre porteranno a casa mezzo prosciutto e 6 bottiglie di vini DOCdalla 6a alla 10a posizione i premi saranno costituiti mezzo prosciutto e un tris di vini.

Il team che vanterà al via il maggior numero di partenti conquisterà un telaio in carbonio, offerto da Cicli Rozza.

Ricchi anche i premi individuali per i partecipanti ai tre percorsi: ai primi tre assoluti di ciascun tracciato andrannoun mazzo di fiori e un trofeo, i primi cinque di categoria della granfondo e della mediofondo riceveranno invece un prezioso cesto gastronomico.

Le iscrizioni alla GF di Sant’Angelo Lodigiano sono possibili online sul sito www.mysdam.it, alla quota di 30 € fino al 9 giugno. Per iscriversi dal 10 fino al 15 giugno saranno invece necessari 35 €, mentre domenica 16 giugno si dovranno versare 40 €. I cicloturisti potranno iscriversi alla quota agevolata di 12 €, senza ricevere il pacco gara.

Le società più numerose saranno avvantaggiate, con l’undicesima iscrizione in omaggio ogni dieci iscritti.

mercoledì 22 maggio 2013

I percorsi della Granfondo di Sant'Angelo anche su Strava

Per chi non conosce Strava, spieghiamo come funziona.
E' un programma di condivisione dei percorsi personali registrati con GPS.
Una volta importato un allenamento il programma crea il percorso e l'altimetria come fanno anche altri programmi. Il vantaggio di Stava e' che riconosce le salite e le memorizza. Se qualcuno prima di voi ha già percorso una salita che avete appena caricato, il programma stilerà una classifica delle persone che sono passate in quel tratto di strada in base ai tempi di percorrenza registrati.
Il miglior tempo stabilito sarà registrato come K.O.M (King of Mountain) ed assegnerà una corona da  Re virtuale all'utente piu' veloce. Esiste anche la versione femminile Q.O.M (Queen Of Mountain) per le Regine.
Altre funzioni: crea uno storico degli allenamenti e si possono fare statistiche mensili o settimanali.
E' gratuito ma richiede la registrazione.

Ora i tre percorsi sono online anche su Strava, divertitevi a seguirli e migliorare i vostri tempi in salita.


- Anteprima 2014 - La Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano promossa a prova di Coppa Lombardia


La Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano promossa a prova di Coppa Lombardia.
Per questioni di calendario, la data viene anticipata al 30 Marzo 2014 e come si vede nel comunicato ufficiale qui sotto, fara' parte dei due circuiti GRAN TROFEO MULTIPOWER e MINI COPPA LOMBARDIA.
Una grossa occasione per chi non si e' ancora iscritto all'edizione di quest'anno per provare in anteprima i percorsi proposti e' per domenica 16 Giugno 2013

22 maggio 2013, Cesenatico (Fc) – Ha battuto tutti sul tempo, Vittorio Mevio, il patron del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, che sabato 18 maggio scorso, a Cesenatico (Fc), in occasione della Granfondo Nove Colli, ha presentato l'edizione 2014 del circuito già fortemente apprezzato in questa stagione.
Un'edizione allargata rispetto a quella del 2013 (ancora in corso e che si chiuderà il 1° settembre a Chiesa Valmalenco), che raggiunge così il numero di dieci prove.
Al calendario già noto, si aggiungono la Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano, che sarà anche prova di apertura della Mini Coppa Lombardia, la cuneese Granfondo Fausto Coppi e la Granfondo Noberasco, che chiuderà il circuito. LaGranfondo Tre Laghi – Carrera sostituirà invece la Granfondo Valli Bresciane. Con l'aggiunta della prova lodigiana, diventano quindi cinque le prove della Mini Coppa Lombardia.
Sicuramente vantaggiosi i prezzi degli abbonamenti, soprattutto grazie alla preiscrizione. Infatti dal 1° giugno 2013 al 1° settembre 2013, versando la cifra simbolica di 10 euro, si potrà godere di ben due vantaggiprezzo scontatissimo dell'abbonamento e griglia di merito per la Granfondo Laigueglia e la Granfondo Giordana. Il saldo lo si verserà con comodo entro il 31 dicembre 2013.
Di seguito i due calendari.
GRAN TROFEO MULTIPOWER
23 febbraio: Granfondo Laigueglia – Laigueglia (Sv) 
30 marzo: Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano – Sant'Angelo Lodigiano (Lo) 
13 aprile: Granfondo della Coppa Piacentina DOP – Carpaneto Piacentino (Pc) 
27 aprile: Granfondo dei Tre Laghi Carrera – Prevalle (Bs) 
1° giugno: Granfondo La due passi Matildica – Reggio Emilia 
22 giugno: Granfondo Giordana – Aprica (So) 
6 luglio: Granfondo Fausto Coppi – Cuneo 
20 luglio: Granfondo La Montblanc – Courmayeur (Ao) 
30 agosto: Granfondo delle Alpi Hicari – Chiesa Valmalenco (So) 
28 settembre: Granfondo Noberasco – Albenga (Sv) 
MINI COPPA LOMBARDIA
30 marzo: Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano – Sant'Angelo Lodigiano (Lo) 
13 aprile: Granfondo della Coppa Piacentina DOP – Carpaneto Piacentino (Pc) 
27 aprile: Granfondo dei Tre Laghi Carrera – Prevalle (Bs) 
22 giugno: Granfondo Giordana – Aprica (So) 
30 agosto: Granfondo delle Alpi Hicari – Chiesa Valmalenco (So) 

domenica 12 maggio 2013

Anteprima prossime gare organizzate - Giro delle due Province



Ritorno alle corse di Giuliano Barboni


Piazzamenti a Magherno:
3° Ferrante Vittorio
2° Stan Simona
7° Susani e Corona

Prima corsa, dopo l'infortunio di febbraio, di Barboni Giuliano,
nel Milanese, sempre con il solito fervido entusiasmo, pronto
per la seconda prova di oggi a S. Cristina Bissone, tutti insieme.

domenica 21 aprile 2013

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA GRANFONDO A PREZZO RIDOTTO

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA GRANFONDO A PREZZO RIDOTTO, FINO A FINE MESE IL COSTO E' DI 25 EURO POI DAL MESE DI MAGGIO AUMENTA A 30 EURO.

Clicca sull'immagine sotto per il comunicato stampa playfull

domenica 14 aprile 2013

GF PERINI DELLA COPPA PIACENTINA - 14/04/2013 - CARPANETO PIACENTINO

Grande successo di squadra alla Granfondo della Coppa Piacentina ottimamente organizzata dall'ex professionista Giancarlo Perini, splendido protagonista e "angelo custode" di Gianni Bugno nel famoso mondiale di Benidorm del 1992.
I nostri atleti si sono distinti nelle varie classifiche di categoria dei percorsi corto e medio, ecco sotto tutti i dettagli dal sito del cronometraggio ufficiale SDAM
Complimenti a tutti.


...e qui sotto il finale del mondiale di Benidorm vinto da Gianni Bugno ma pilotato da un superlativo Perini


mercoledì 10 aprile 2013

Granfondo di Sant'Angelo - Volantino

Aprile: ultimo mese per iscriversi a prezzo ridotto.
25 euro fino al 30 Aprile, 
poi aumenta a 30 euro dal 1 Maggio al 09 Giugno
35 euro dal 10 Giugno al 15 Giugno
40 euro il 16 Giugno

Ecco il volantino della Granfondo con tutte le informazioni

Clicca sui link sotto per scaricarlo in formato pdf 
da stampare e impaginare.

sabato 9 marzo 2013

Classifiche 5^ tappa G.P. di Primavera a Bargano 09-03-2013


Classifica assoluta 1^ gara 
Gent, SuperA, SuperB, Donne

 Classifica assoluta 2^ gara
Fascia 19/39 e Veterani

Tutte le classifiche sono disponibili in formato pdf cliccando i link sotto

venerdì 8 marzo 2013

Barboni e Gulmini vincitori a Gerenzago

Dopo la domenica di pausa per le elezioni e la neve si riprende a correre con la 4^ tappa del Gran Premio di Primavera a Gerenzago. Sole e temperatura gradevole per correre, tempo un po' disturbato dal vento e profumo di salamelle alla griglia alla partenza.
Partenza che come al solito vede allinearsi sulla riga per primi i meno giovani delle categorie Gentleman, Supergentleman e donne.
Da compiere 11 giri del percorso per un totale di 54 Km.
Appena dato il via, i corridori onorano subito la gara, prime scaramucce in testa al gruppo e gia' al secondo passaggio ci provano in tre, con il nostro Giuliano Barboni in testa a tirare. Il gruppo reagisce e non lascia spazio. Ci si controlla fino a quasi meta corsa e poi, quando mancano 7 giri al temine, prende il largo un gruppo composto da 14 unita' con tutti i migliori presenti. Il gruppo transita sotto al traguardo con 40 secondi di ritardo. Ormai la corsa e' decisa, al giro successivo il gruppo passa a un minuto mentre davanti si continua regolari. Ad ogni giro i fuggitivi guadagnano secondi, ma forse e' meglio dire che è il gruppo che li perde, infatti i rilevamenti cronometrici vedono i tempi dei primi abbastanza costanti.
Al suono della campana il ritardo del gruppo è di due minuti mentre davanti si cerca la selezione, un Giuliano Barboni sempre all'attacco provoca la frattura dei fuggitivi. All'ultimo Km se la giocano in tre ed ha la meglio Barboni, Supergentleman A, che arriva a braccia alzate con qualche metro di vantaggio su Bassi che vince tra i Gentleman e terzo posto di Spinoglio.
Nella categoria Supegentleman B primo posto di Migliavacca mentre tra le donne si conferma la Skarabella.


La seconda corsa con i più giovani, parte subito veloce, 13 i giri da compiere e gia' sul rettilineo opposto all'arrivo si vedono i primi tentativi di fuga ma il gruppo non molla e vengono raggiunti al rientro in paese.
Al giro successivo invece riescono ad avvantaggiarsi tre corridori che transitano sotto lo striscione d'arrivo con 15" di vantaggio sul gruppo inseguitore che non sembra intenzionato a lasciarli andare facilmente.
Invece i tre al comando pedalano di comune accordo ed al passaggio seguente il vantaggio continua ad aumentare. Dietro, la velocità imposta dai primi fa si che gli inseguitori si frazionano in due tronconi selezionando i più in forma dai meno preparati.

Mancano 9 giri al termine e il terzetto formato dai due veterani Gulmini e Ghelfi e lo Junior Parmigiani passa con un vantaggio di 55" sulla prima parte del gruppo e poi dopo 1'10" il resto degli inseguitori.
Si continua in questo modo per diversi giri, le posizioni si consolidano e i distacchi aumentano.
Oltre alla velocità, una brezza fredda si alza ogni tanto e soffia sui corridori creando ulteriori difficoltà, la stanchezza si fa sentire ed ai -3 giri dal termine i tre al comando hanno 1 minuto di vantaggio sul primo gruppo inseguitore che sembra rinvenire, dietro si frantumano in diversi gruppetti, i primi passano a 2 minuti e gli ultimi a 2'50". Si arriva agli ultimi due giri e la corsa impazzisce per via dei tanti gruppi e gruppetti che i motociclisti apripista faticano a scortare.
Quando poi le posizioni sembrano ormai definite, altro colpo di scena: nel primo gruppo di inseguitori una incomprensione tra due corridori mette fuori gioco il modenese Manzini che ha la peggio trovandosi all'improvviso con la ruota anteriore senza raggi. Fortunatamente, nessuna conseguenza fisica per i corridori tranne che per le biciclette. Con grinta Manzini trova una ruota di scorta e riparte a tutta ma ormai la corsa volge al termine.
All'arrivo si presentano i tre fuggitivi che lasciano la vittoria a Gulmini che esulta a braccia alzate, secondo Ghelfi e terzo ma primo della fascia 19/39 e' Parmigiani, poi dopo un minuto la volata dei primi inseguitori vinta da Bennato su Martignoni. Gli altri corridori arrivano tutti sparpagliati in diversi gruppetti e la coda del gruppo arriva a oltre 3 minuti.
Foto di Emilio Battaini

Prossimo appuntamento per l'ultima tappa a Bargano di Villanova Sillaro sabato 9 Marzo 2013.



domenica 3 marzo 2013

Cronometraggi 4^ tappa G.P. di Primavera a Gerenzago

Per sfatare il mito che gli amatori vanno piu forte dei professionisti e fanno medie di 50 all'ora.
Qui sotto trovate le tabelle delle due gare con i tempi dei vari passaggi.
La prima gara ha registrato una media finale di poco meno di 40 orari (39,94 Km/h) ed il giro più veloce e' stato il quarto passaggio cronometrato in 6' e 55" alla media di 42,51 Km/h
La seconda gara, quella dei piu giovani ha invece registrato una media finale di 42,60 Km/h ed il giro più veloce e' stato il quarto passaggio cronometrato in 6' e 36" alla media di 44,55 Km/h
Le due gare si sono concluse entrambe con dei corridori in fuga e quindi i tempi sono stati rilevati al passaggio dei primi, complimenti quindi ai fuggitivi che sono andati molto forte, ma andare ai 50 e' un'altra cosa.



4^ Tappa G.P. di Primavera - Gerenzago - Galleria fotografica di Emilio Battaini

Tutte le foto di Emilio Battaini
Clicca sull'anteprima per vederle

Classifiche Gerenzago - 4^ tappa GP di Primavera

Tutte le classifiche di Gerenzago
4^ tappa GP di Primavera
Clicca sulle immagini per ingrandire
Prima gara
 

Clicca sulle immagini per ingrandire
Seconda gara

Clicca qui sotto per scaricare le classifiche in formato pdf

domenica 17 febbraio 2013

Classifiche terza tappa Gran Premio di Primavera a Sant'Angelo Lodigiano

Terza tappa a Sant'Angelo Lodigiano del Gran Premio di Primavera, anche questa giornata graziata da un bel sole e da una temperatura gradevole. Non molto numerosa la partecipazione a causa di alcune concomitanze con altre gare, solo 55 i partenti nella prima gara e 60 nella seconda gara anche se i nomi al via erano importanti. Il percorso e' risultato impegnativo per i corridori ed ha evidenziato il differente livello di preparazione tra i primi in classifica e tutti gli altri ancora in cerca della forma migliore.
Infatti le due corse hanno avuto uno svolgimento abbastanza simile, con una fuga che riesce ad arrivare alla fine ed i corridori di testa che si sfidano in volata.
Volata vinta nella prima corsa dal nostro Giuliano Barboni e nella seconda gara assolo di Rapaccioli con pochi metri di vantaggio su Manzini.

Qui sotto le classifiche:

sabato 16 febbraio 2013

ATTENZIONE, CAMBIAMENTO DATA GRAN PREMIO DI PRIMAVERA, SPARGETE LA VOCE.


ATTENZIONE, CAMBIAMENTO DATA GRAN PREMIO DI PRIMAVERA, SPARGETE LA VOCE.
La quarta tappa di Bargano viene spostata dal 24 febbraio a SABATO 09 MARZO, diventera' quindi la tappa finale.

giovedì 14 febbraio 2013

Regolamento - Granfondo di Sant'Angelo 2013

Partecipazione: aperta a tutti i Cicloamatori e Cicloturisti di ambo i sessi italiani o stranieri di età compresa tra i 18 e 70 anni in regola con il tesseramento 2013 F.C.I. ed Enti della Consulta Nazionale Ciclismo, o delle rispettive federazioni straniere.

Le iscrizioni sono gia aperte, vedi pagina dedicata.

Cronometraggio: sarà effettuato da OTC Srl (Official Timer MySDAM) con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”, Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni su sito www.mysdam.it/info-chip.do.
Chip utilizzabili:
My SDAM A-CHIPpersonale (forma rotonda e colore verde) con una delle seguenti abilitazioni: Ciclismo e MTB 2012
CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio.
NOTA BENE
• Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione
• I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.it
oppure presso il “Punto Chip” della gara.
• In chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di euro 3,00 versando un deposito di euro 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
• Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all’indirizzo
www.mysdam.it/info-chip.do
• I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
• Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non
attribuzione del tempo impiegato.

Percorsi: Tre percorsi a disposizione a scelta del partecipante
Lungo da 149 Km, dislivello 1749 m.
Medio da 106 Km, dislivello 1021 m.
Corto da 73 Km, dislivello 534 m.

Consegne Pacco Gara e Numeri: Sabato 15/06/2013 dalle ore 14,00 alle 19,00
Domenica 16/06/2013 dalle ore 07,00 alle ore 08,30 presso Il Cupolone in V.le Europa

Ritrovo: dalle ore 07,00 presso Il Cupolone in V.le Europa a Sant’Angelo Lod.

Partenza: ore 9,00 la granfondo.
Alla francese dalle 8,00 alle 8,30 La Sant’Angelo No Crono”.

Tempo massimo: percorso lungo 7 ore, perc. medio 5 ore, perc. corto 4 ore.

Variazioni: l’organizzazione si riserva di apportare eventuali variazione al percorso

Premi individuali: Trofeo e fiori per i primi 3 assoluti maschili e femminili di ogni percorso.
Per i primi 5 di ogni categoria per i percorsi lungo e medio: Cadetti/Junior, Senior, Veterani, Gentleman, Supergentleman e Donne.

Premi per le Società: Un telaio in carbonio alla PRIMA società con il maggior numero di
partenti (sommando agonisti e cicloturisti).
Trofei e prodotti gastronomici alle prime 10 società con il maggior numero di chilometri pedalati,

La Sant’Angelo No Crono: partecipazione aperta ai cicloturisti e cicloamatori senza velleità agonistiche con partenza alla francese che anticipa la gara agonistica. I partecipanti potranno scegliere in libertà uno dei tre percorsi proposti, rispettando sempre i punti di controllo elettronici previsti pena l’esclusione dalla classifica finale dei km pedalati per società e dovranno attenersi scrupolosamente al Codice della Strada.
Il costo dell’iscrizione di 12,00 €. NON COMPRENDE il gadget e la classifica individuale ma dà diritto a tutti gli altri servizi offerti dalla Gran fondo.

lunedì 11 febbraio 2013

Cronaca seconda tappa Gran premio di Primavera a Gerenzago

Sabato 09 Febbraio
La seconda tappa del Gran Premio di Primavera e la seconda giornata di sole portano a Gerenzago molti corridori, in totale 220, squadre importanti e maglie prestigiose al via.
Questa volta si corre su un percorso di circa 5 Km da ripetere molte volte, ottimo per il pubblico che vede i corridori passare senza aspettare troppo ma impegnativo per i corridori in quanto alterna tratti di strada larga spezzati da rotonde e il tratto in paese con qualche curva insidiosa e che costringe a continui cambi di ritmo.
Primi a partire, i piu anziani e le donne, un centinaio i corridori al via della gara.
Primi giri di studio e i migliori sono tutti davanti, si cerca di tenere alta l'andatura ma qualcuno non ci sta', qualche scaramuccia davanti ma i giri passano e il gruppo rimane compatto. Poi a circa meta' gara parte con decisione la fuga che poi arrivera' al traguardo, otto corridori, tutti Gentleman e qualche super A, tra i nostri si infila Barboni che assieme agli altri contribuirà a portare a termine la fuga. Dietro si cerca di inseguire ma il  ritardo con i fuggitivi aumenta sempre piu, negli ultimi giri il gruppo si spezza in due tronconi con la prima parte che tenta l'inseguimento ai fuggitivi e tutti gli altri che tentano di rimanere in gruppo.
All'arrivo, come detto, si presentano i fuggitivi con una volata a 8 vinta dal Gentleman Remondina su Manenti, primo Super A, terzo posto per il Gentleman Pezzetti e quarto posto assoluto e secondo di categoria per Barboni (Super A) quinto assoluto Zefilippo.

Tra i Super B la vittoria va Gnoatto, al secondo posto Talenti e terzo gradino del podio per il Sanmartinese Rossetti. Tra le donne si conferma la Skarabella.


Parte la seconda gara con i piu giovani, 120 al via, tutti i migliori sono presenti. Gara subito ad alta velocita' poi disturbata dal vento che in certi momenti fa dondolare i gonfiabili dell'arrivo ma che rimangono al loro posto e riesce invece a ribaltare un gazebo pubblicitario di Raschiani all'interno del cortile, fortunatamente senza fare danni. Ai meno 7 giri quattro uomini si presentano al comando della corsa e non hanno la minima intenzione di lasciare spazio al gruppo, sempre in testa la maglia tricolore, il veterano Agostini, scandice il passo con determinazione. Dietro si cerca di inseguire, l'altra maglia tricolore Denti chiede collaborazione ma non si riesce ad organizzare l'inseguimento. Al passaggio sotto lo striscione negli ultimi giri si presenta sempre Rapaccioli che sembra non fare fatica e che improvvisa scenette e linguacce per intrattenere il pubblico.
Si arriva cosi' all'utimo giro e non c'e' storia, i quattro arrivano gia' sgranati sulla riga.
Primo il veterano Gianmarco Agostini, che con quel nome non poteva non andare come una moto.
Secondo Davide Beccaro, terzo Gabriele Grazioli, e quarto Andrea Pagliani.

La volata del gruppo e' vinta da Parrinello su Rapaccioli.

Qui sotto le
Classifiche complete

Articolo su La Provincia Pavese

La terza tappa e' in programma per Domenica 17 Febbraio a Sant'Angelo Lodigiano

venerdì 8 febbraio 2013

Valera Fratta, 1 tappa Gran Premio di Primavera

Con una bella giornata di sole parte la prima tappa, a Valera Fratta, del Gran Premio di Primavera fortemente voluto dal presidente Vittorio Ferrante per dare seguito alla manifestazione autunnale che chiudeva la stagione ciclistica lodigiana.
La prima gara vede alla partenza le categorie piu anziane, Gentleman, Superg. e Donne, 69 corridori in totale. Partenza subito veloce e gia' si cerca la selezione, si avvantaggiano subito due Gentleman, l'americano Bentley e Zuccotti che al passaggio sotto lo striscione del primo giro hanno un vantaggio di poco meno di un minuto. La partenza veloce e il vento che nel frattempo si e' alzato fa selezione nella coppia di testa e al comando rimane solitario l'americano che prosegue nella sua azione ma inizia a perdere terreno nei confronti del gruppo inseguitore, il suo vantaggio al secondo giro e' di circa 30 secondi.
Gruppo inseguitore che nel frattempo si e' spezzato un due tronconi sotto la spinta del nostro Barboni e di Pezzetti tra i piu attivi in testa a cercare l'aggancio. Il resto del gruppo transita a circa un minuto dal primo troncone. Al terzo giro il fuggitivo viene ripreso e si scatena la bagarre, in due tentano di allungare e il gruppo di testa si frantuma ulteriormente. Dopo qualche tira e molla avra' la meglio Pezzetti che con un' azione di forza riesce ad avvantaggiarsi guadagnando qualche centinaia di metri sui diretti avversari, quel tanto che basta pero' a giungere solitario al traguardo. Alle sue spalle volata di una decina di unita' vinta da Remondina su Boschetti completano il podio dei Gentleman.
Con il quarto posto Manenti vince tra i Super A.
Si susseguono gli arrivi dei corridori a gruppetti e tra i Super B si impone Gnoatto mentre tra le Donne vince Skarabella.

 Subito dopo partono i piu giovani, 74 corridori al via, anche qui si cerca subito la selezione, la scrematura che avviene gia al primo giro mette in evidenza i corridori gia in forma e tutti gli altri con una condizione ancora da venire. A passaggio sotto lo striscione del primo giro si presentano infatti 14 corridori agguerriti, il gruppo pero' e' a pochi secondi. Altro giro e tra i fuggitivi c'e' selezione a causa del vento, davanti rimagono in 11 che aumentano il vantaggio sul gruppo inseguitore.



Con il passare dei giri la fuga perde i pezzi a conferma della velocita molto elevata tenuta dai corridori, a due giri dal termine solo 9 sono i corridori in testa alla corsa mentre dietro il gruppo e' ormai rassegnato e transita ad oltre 2 minuti. Si arriva all'ultimo giro, ulteriore selezione in testa rimangono in 7, il campione italiano (fascia 19/39) Paolo Denti, sempre molto attivo nella fuga, non ci sta ad arrivare in volata e riesce ad arrivare a braccia alzate la traguardo con pochi metri di vantaggio sui compagni di fuga. La volata e vinta da Davide Beccaro secondo assoluto e di fascia 19/39, terzo il primo veterano Sacchetti. Il migliore dei nostri risulta essere Fabio Corona settimo tra i veterani.

Prossima tappa SABATO 9 Febbraio a Gerenzago (PV)



domenica 3 febbraio 2013

Prima tappa Gran Premio di Primavera a Valera Fratta

Domenica 03 Febbraio 2013
La primavera e' ancora lontana ma per l'apertura ciclistica stagionale di oggi, il tempo e' stato clemente e ci ha regalato una limpida giornata di sole.
Buona l'affluenza di corridori presenti segno che la voglia di correre anche a basse temperature non manca.
A riscaldare i presenti ci ha pensato la grigliata di salamelle, cotechino e vino allestita vicino alla partenza che con i suoi fumi ha inebriato lo speaker/paracadutista degli anni che furono intento a lodare le imprese dei corridori.
La prima corsa e' stata vinta in solitaria da Enrico Pezzetti, stessa sorte per la seconda gara
vinta da Paolo Denti.

Di seguito le classifiche, seguiranno foto e altro.


sabato 19 gennaio 2013

Modalità di iscrizione: Granfondo e Mediofondo di Sant’Angelo Lodigiano – 16 Giugno 2013 – 4^ edizione


Modalità di iscrizione:
1) online dal sito MySdam
cliccando il logo sotto








2) Con modulo di iscrizione scaricabile >>QUI<<
Da compilare e inviare (assieme alla ricevuta di pagamento)
- Tramite e-mail a iscrizioni@otc-srl.it
- Tramite fax allo 031 2289708 / 8120248
- in  sede presso il Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00
Pagamento: con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

Quota di partecipazione:
promozionale € 25,00 dal 01/01/2013 al 30/04/2013
€ 30, 00 dal 01/05/2013 al 09/06/2013
€ 35, 00 dal 10 /06/13 al 15/06/13
€ 40, 00 il 16/06/2013
La suddetta quota comprende: numero personale, pranzo all’arrivo, ristori lungo il percorso, assistenza meccanica (esclusi pezzi di ricambio), assistenza medico sanitaria, ricco pacco gara composto da una cassetta per gli attrezzi e un set di cacciaviti per tutti.

Promozione per le societa' numerose:
Ogni 10 iscritti, l'undicesimo e' gratis.

ATTENZIONE:
SOLO i primi 500 iscritti
riceveranno come extra gadget il “set Raschiani” composto da materiale tecnico. 

Tre Giorni di Bordighera, prima tappa, prima vittoria per Giuliano Barboni


Partenza col Botto per il Sant’Angelo Edilferramenta.
Prima gara, primo centro stagionale. Alla tre giorni di Bordighera, la prima tappa con arrivo sul mitico Poggio di Sanremo, primo posto di categoria per Giuliano Barboni passato quest'anno nella categoria Supergentleman A e quinto posto per Vittorio Ferrante.

199 i partenti che hanno affrontato i 65 Km del percorso, che da Bordighera raggiungeva Imperia per addentrarsi verso Piani, quindi Corso Allende, ancora Piani e ritornare attraverso la Nazionale Aurelia sino al Poggio di Sanremo.
Dopo il trasferimento, via a razzo verso Imperia, con fughe che durano poche centinaia di metri.
A Piani, allungo dei più preparati, si mettono in evidenza, Nervi, Mantovani, Santoro, Zanoni, Giacometti, Parodi, Agostini Lanzo, Bonifazio, Morreale, ecc. ecc. ma la fase finale è quella che decide la competizione.
L’ascesa del Poggio mette tutti in riga, e qui la forza di Rapaccioli Giorgio(Ezio Borgna) tra i Giovani(Cadetti, Junior, Senior e 2° serie A), e Vanzin Luca (Gio N Dent) tra i più maturi, fanno la differenza i quali si presentano con il minimo vantaggio al traguardo.
Tra i vincitori di Categoria: Vanzin(Veterani), Rapaccioli(Senior), MajerJon(Cadetti), Giacomazzi(2° A), Bellato (2° B), Giuliano Barboni (Super A), Pichieri(Donne), Basili(Gentleman), Venturini(Superg B), Sorace(Junior).

mercoledì 9 gennaio 2013

ATTENZIONE - CAMBIAMENTO DATA - CONDIVIDETE


ATTENZIONE - CAMBIAMENTO DATA - CONDIVIDETE 
Causa manifestazione concomitante la seconda tappa del Gran Premio di Primavera a Gerenzago viene anticipata, si correrà SABATO 9 FEBBRAIO anzichè domenica 10.
Il calendario corretto e' questo:

GRAN PREMIO DI PRIMAVERA
5 gare agonistiche in circuito con classifica finale a cavallo tra le province di Lodi e Pavia.

Domenica 03 Febbraio - 1^ Tappa - VALERA FRATTA ( LO ) - Km 56 / 70 (CSAIN)
Sabato 09 Febbraio - 2^ Tappa - GERENZAGO ( PV ) - Km 65 – 75 (ACSI)
Domenica 17 Febbraio - 3^ Tappa - SANT’ANGELO (LO) - Km 70 – 80 (CSAIN)
Domenica 24 Febbraio - 4^ Tappa - BARGANO di Villanova del Sillaro ( LO ) - Km 66 – 72 (CSAIN)
Sabato 2 Marzo - 5^ Tappa – GERENZAGO ( PV ) - Km 65 – 75 (ACSI)

lunedì 24 dicembre 2012

Grosse novità alla Granfondo di Sant'Angelo

Grosse, anzi grossissime le novità della prossima edizione della Granfondo di Sant'Angelo del 16 Giugno 2013, ma procediamo con ordine.
Innanzitutto, la data, spostata di un paio di mesi per evitare le piogge primaverili che hanno bagnato i concorrenti della scorsa edizione.
La Granfondo si disputerà di domenica ma le manifestazioni di contorno partiranno il giorno prima,
Il sabato infatti sarà la volta dei bambini con le gare all'interno della pista di atletica di fronte al Cupolone di Sant'Angelo, ritrovo di partenza, riservate alle categorie dei Giovanissimi F.C.I.
Alla sera sono in programma una serie di gare femminili delle categorie Esordienti, Allieve e Juniores.
I dettagli di queste manifestazioni sono in via di definizione.
Per la Granfondo di domenica viene confermato il cronometraggio ufficiale SDAM e sullo stesso sito è possibile iscriversi già da ora al prezzo ridotto di 25 euro.
Altra promozione solo per i primi 500 iscritti, oltre al pacco gara per tutti composto da una cassetta per gli attrezzi e un set di cacciaviti, è in preparazione un ulteriore gadget. Per il momento non sveliamo il contenuto ma anticipiamo dicendo che sarà una sorpresa molto gradita.
Le iscrizioni sono attive a QUESTO LINK
Per i cicloturisti senza velleità di classifica, c'è la possibilità di partecipare alla versione "No Crono" della Granfondo. E' la versione cicloturistica con partenza libera alla Francese che anticipa la Granfondo, Il prezzo di iscrizione e' di 12 euro, non dà diritto al pacco gara ma a tutti gli altri servizi, compreso il pranzo finale.
Le Società numerose che portano 10 iscritti avranno in omaggio l'undicesima iscrizione.
Sempre per le Società, la classifica verrà stilata in base alla somma dei chilometri pedalati dai componenti della stessa squadra.
Novità dell'ultima ora per gli agonisti:
La Granfondo e la Mediofondo sara' valida come prova di Campionato Nazionale CSAIN per tutte le categorie e saranno in palio ben 16 maglie ufficiali.

L'asd Santangelo Edilferramenta e il Pedale Santangiolino OgTM augurano Buon Natale.
Stay with us, state con noi... e Buone Pedalate a Tutti

martedì 18 dicembre 2012

GRAN PREMIO DI PRIMAVERA


Dopo il successo di gradimento ottenuto con il Gran Premio d’Autunno dello scorso Ottobre,
il Pedale Sant’Angiolino Ogtm (CSAIN) e l’asd Sant’Angelo Edilferramenta (ACSI)
rilanciano la sfida alle intemperie anticipando l’apertura stagionale con la prima edizione del
GRAN PREMIO DI PRIMAVERA
5 gare agonistiche con classifica finale a cavallo tra le province di Lodi e Pavia.

Domenica 03 Febbraio - 1^  Tappa - VALERA FRATTA  ( LO ) - Km  56 / 70 (CSAIN)
Domenica 10 Febbraio - 2^  Tappa - GERENZAGO  ( PV ) - Km 65 – 75 (ACSI)
Domenica 17 Febbraio - 3^  Tappa - SANT’ANGELO (LO) - Km 70 – 80 (CSAIN)
Domenica 24 Febbraio - 4^  Tappa - BARGANO di Villanova del Sillaro ( LO ) - Km 66 – 72 (CSAIN)
Sabato  2  Marzo - 5^  Tappa – GERENZAGO ( PV ) - Km 65 – 75 (ACSI)

Seguirà il volantino