Visualizzazione post con etichetta 9 Granfondo di Sant'Angelo 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 9 Granfondo di Sant'Angelo 2018. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2018

Servizio Fotografico Granfondo 2018

I reportage delle tre gran fondo organizzate dalla ASD Sant'Angelo Edilferramenta - Pedale Santangiolino OgTM 2018 curati dall'Agenzia Playfull.

Per informazioni scrivete a foto@playfull.it

Alla gran fondo di Casteggio sara' presente un servizio fotografico dedicato sara' realizzato daTeam One Click One Shot


Di seguito i link alle gallerie on-line in cui reperire i reportagi gia' realizzati:

Galleria fotografica Sant'Angelo 2018 - Elisa

Galleria fotografica Sant'Angelo 2018 - Enrico

Galleria fotografica gran fondo Ti-Rex del Penice 2018

lunedì 26 marzo 2018



Una domenica di festa quella che ha caratterizzato la nona edizione della Granfondo di Sant'Angelo, che alle 9.30 di domenica 25 marzo ha dato il via a oltre 900 dei 1100 ciclisti iscritti alla manifestazione.

Una giornata dall'aria pungente, ma con un cielo terso, che però ha obbligato i più a partire con un abbigliamento non propriamente primaverile.

La corsa parte abbastanza in sordina e servono dieci chilometri per vedere evadere la prima fuga di giornata. A dare fuoco alle polveri è Federico Brevi a cui si accoda Emiliano Campoli. I due proseguono di comune accordo sino al primo bivio dei percorsi, dove Campoli svolta per il percorso corto. Brevi continua a condurre la gara sino al secondo bivio, dove opta per il percorso di mediofondo.

Sul percorso lungo si formano due gruppetti: il battistrada di cinque elementi e gli inseguitori di sette. Da questo si stacca il ligure Fabio Oliveri che riesce a rientrare, a Montalbo, sul gruppo di testa.

Nessuna azione fino ai -5 dove iniziano gli scatti nel tentativo di portare avanti una azione da finisseur. E sull'ultima curva che il piacentino Matteo Milanesi allunga quel tanto che basta per passare sotto lo striscione d'arrivo a braccia alzate. Alle sue spalle è ormai volata, regolata dal compagno Mirko Bruschi, ai danni di Alessandro Poli.

Tra le donne non c'è gara, con la cavalcata solitaria della novarese Sabrina De Marchi, che precede di parecchi minuti la svizzera Ylenia Polti e la lodigiana Claudia Salvi.

Sul percorso medio, il gruppo degli inseguitori ha poi la meglio su Brevi, che da solo non riesce a portare avanti la sua cavalcata. La gara termina in volata tra Giorgio Rapaccioli e Davide Ripamonti, che giungono al traguardo nell'ordine, una manciata di secondi prima di Christian Martinelli.

Anche in questo caso la corsa rosa non ha storia, con il dominio della milanese Monica Bonfanti, che precede all'arrivo Francesca Zucca e Angela Legnacci.

Termina in volata anche il percorso più corto, con la vittoria di Alessandro Beretta che, con un allungo, precede Danilo Besagni e Mirko Manzini.

La classifica femminile è appannaggio di Oriana Maria Marelli, che dal gradino più alto del podio guarda Marinella Bergomi e Mara Manfredi.

Tre le premiazioni destinate alle società, il premio per il maggior numero di iscritti, è andato alla torinese Rodman Azimut Squadra Corse, che ha primeggiato anche nella classifica per chilometri pedalati, davanti alla Makako Team e alla Orsi Bike.

E' stato anche il momento dell'assegnazione della Bicicletta d'Oro, il particolare trofeo triennale, che viene consegnato alla società che nei tre anni porta più partecipanti alla granfondo. La preziosa opera di arte orafa è andata alla Makako Team.

«Alla fine è andato tutto bene – dichiara Vittorio Ferrante, a capo dell'organizzazione santangiolina – Poche le cadute, di cui la più seria è stata causata da un attimo di distrazione di un partecipante».

«Il meteo ci ha aiutato con una bella giornata – continua Ferrante - , sebbene le prime ore della mattina hanno registrato temperature prossime allo zero. Le troppe concomitanze di manifestazioni, anche nuove o che hanno spostato la data, ci hanno limitato un po' la partecipazione alla quale eravamo abituati, ma siamo comunque contenti del buon prodotto che offriamo ai nostri partecipanti»

Immancabili i ringraziamenti di rito: «Un ringraziamento va a tutta l'amministrazione di Sant'Angelo Lodigiano, che è stata anche presente in forze durante la cerimonia di premiazione. Ma un grazie va anche a tutti i Comuni attraversati, ai vari gruppi di Volontari e alle forze dell'ordine che ci hanno coadiuvati nella gestione della sicurezza»

Buona la partecipazione della Ciclostorica a cui hanno preso parte una ventina di ciclostorici, che hanno percorso un tracciato a loro riservato.

L'appuntamento con il Pedale Santangiolino OgTM e la ASD Sant'Angelo Edilferramenta è fissato per domenica 3 giugno con la Granfondo del Penice.

Tutti i dettagli sulle attivita' della ASD Sant'Angelo Edilferrament sono disponibili sul sito della manifestazione http://asdsantangelo.blogspot.it

Classifiche complete sul sito ENDU.net

CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Matteo Milanesi (Gs Team Perini Bike);4:22:29

2. Mirko Bruschi (Asd Team Perini Bike);4:22:29

3. Alessandro Poli (Team Trapletti - La Pace);4:22:32

4. Andrea Castelletti (Team Marville);4:22:32

5. Romolo Gentile (Asd Pedale Elettrico);4:22:33

6. Fabio Oliveri (Bicistore Cycling Team);4:25:01

7. Daniele Bruschi (Asd Pedale Arquatese);4:25:01

8. Simone Piazza (Rodman Azimut Squadra Corse);4:25:01

9. Andrea Natali (Rodman Azimut Squadra Corse);4:25:01

10. Flavio Lanconelli (As Team Forli');4:25:03


GRANFONDO FEMMINILE

1. Sabrina De Marchi (A.S.D. Team Bike Tartaggia);4:53:41

2. Ylenia Polti (Asd Mtbike Team);5:23:27

3. Claudia Salvi (Asd Beautiful Lodi);5:27:19

4. Lara Rossi (Team Quality Bicycle Vam Race);5:30:29

5. Annalisa Pocaterra (Asd Gs Cicloamatori Stradella);6:29:15

6. Giuliana Galli (Pro Patria Arc Busto Arsizio);6:29:21

7. Rachel Nunzia Maria Rabissoni (Pro Patria Milano S.R.L.);


MEDIOFONDO MASCHILE

1. Giorgio Rapaccioli (Asd Ciclismo Pavia);3:10:46

2. Davide Ripamonti (Team Isolmant-Specialized);3:10:47

3. Christian Martinelli (Alta Valtellina Bike Asd);3:10:58

4. Federico Brevi (Alta Valtellina Bike Asd);3:11:05

5. Roberto Ciceri (Team 2 Ruote Giussano Asd);3:11:08

6. Claudio Ippolito Magri (Team Isolmant-Specialized);3:11:09

7. Andrea Orsi (Asd La Orsi Bike);3:11:09

8. Francesco Vitrani (Asd Polisportiva Besanese);3:11:09

9. Andrea Romuali (Bicistore Cycling Team);3:11:11

10. Giorgio Sassella (A.S.D. Grosio Ciclismo);3:11:11


MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Monica Bonfanti (Rodman Azimut Squadra Corse);3:24:13

2. Francesca Zucca (Cicli Coldani);3:40:15

3. Angela Legnazzi (Asnaghi Asd);3:48:34

4. Roberta Anselmi (Asd Pedale Arquatese);3:54:29

5. Meri Piazzi (Gianluca Faenza Team);3:57:42

6. Chiara Corno (Cral Banca Popolare Di Sondrio);3:57:46

7. Raffaella Genesi (Asd La Orsi Bike);3:57:48

8. Chiara Siboldi (Asd Barcella Giuliano);4:11:01

9. Debora Fustinoni (Asd Pedale Veloce Agoal);4:11:48

10. Barbara Marazzi (Asd Vivo);4:18:56




CORTO MASCHILE

1. Alessandro Beretta (Petroli Firenze -Maserati-Hoppla');1:58:10

2. Danilo Besagni (Asd Pedale Arquatese);1:58:18

3. Mirko Manzini (Ssd Team Stocchetti);1:58:19

4. Simone Villa (Team Rcr);1:58:20

5. Alessandro Maserati (Petroli Firenze -Maserati-Hoppla');1:58:21

6. Francesco Moruzzi (Asd Pedale Arquatese);1:58:21

7. Massimiliano Frusconi (Team Marville);1:58:21

8. Salvatore Alongi (Asd Team Raschiani);1:58:22

9. Samuele Merli (Asd Pedale Arquatese);1:58:23

10. Luca Todeschini (Gs Cicli Piazzalunga);1:58:23


CORTO FEMMINILE

1. Oriana Maria Marelli (Scv Squadra Corse Valtellina);2:09:44

2. Marinella Bergomi (Asd Team Perini Bike);2:14:23

3. Mara Manfredi (Vivo A.S.);2:19:30

4. Giulia Caccetta (Asd Pedale Arquatese);2:19:35

5. Simona Stan (Sant'Angelo Edilferramenta);2:19:38

6. Federica Manenti (Sant'Angelo Edilferramenta);2:21:47

7. Federica Schianchi (Pro Patria Milano S.R.L.);2:24:21

8. Federica Camagni (Pro Patria Milano S.R.L.);2:24:24

9. Clarissa Viciguerra (Lugagnano Off Road);2:25:21

10. Paola Polledri (Asd Pedale Arquatese);2:25:21

venerdì 23 febbraio 2018

Gf di Sant'Angelo: valorizzate le società numerose

Da sempre un occhio di riguardo è rivolto alle società, vera anima del movimento.
Terzo e ultimo anno per l'assegnazione della Bicicletta d'oro che verrà assegnata al team più presente nel triennio.
 Un telaio Stark alla società con più iscritti. 
Premiate le prime dieci società per chilometri percorsi.


La Bicicletta d'oro: il trofeo che verrà assegnato alla società maggiormente presente nel triennio
Da sempre l'ASD Sant'Angelo Edilferramenta, nell'ambito delle sue granfondo, ha rivolto le attenzioni alle società ciclistiche, il vero nucleo del movimento ciclistico, capaci di muovere non solo gli agonisti più incalliti, ma anche chi vuole godersi una giornata in compagnia e beneficiando dei servizi dell'evento.

Un'attenzione tale da fare balenare nella testa di Vittorio Ferrante, tre anni fa, un'idea sicuramente originale: un premio per la società più presente nell'arco di un triennio. Il premio? Ovviamente speciale: un'opera di un maestro orafo rappresentante una bicicletta in oro.

L'edizione 2018 sarà sicuramente speciale, in quanto chiuderà il primo ciclo triennale, assegnando così il primo trofeo.
Ancora tanta importanza alle società, che riceveranno premi di grande valore. Alla società che avrà portato il maggior numero di iscritti verrà omaggiato un telaio Stark di Cicli Rozza.

Verranno anche premiate le prime dieci società per chilometri pedalati, per cui grande lotta tra le compagini locali, per portare il maggior numero di associati a pedalare sui percorsi più lunghi.

Si ricorda inoltre che il 28 febbraio scade la quota agevolata di 85 euro per potersi iscrivere cumulativamente alla combinata che comprende anche la Granfondo del Penice e la Granfondo di Casteggio.

Tutte le informazioni sulla combinata sono disponibili in questa pagina

Le iscrizioni alla Granfondo di Sant'Angelo sono aperte alla quota agevolata di 35 euro fino alla fine di febbraio.

Tutti i dettagli sulla Granfondo di Sant'Angelo sono disponibili sul sito della manifestazione


giovedì 25 gennaio 2018

Definito il pacco gara della Gf di Sant'Angelo


Definito sia il pacco gara sia il menu del pasta party. Il territorio sempre più valorizzato. Intanto le iscrizioni volano.


I manicotti di Agressive che verranno omaggiati ai partecipanti

Giorno dopo giorno i tasselli che compongono la Granfondo di Sant'Angelo si incastrano l'un l'altro.

Nelle ultime settimane è stato deciso sia il menu del pasta party, sia il contenuto del pacco gara.

Quest'ultimo parlerà il Lodigiano, offrendo agli iscritti alcuni prodotti del territorio.

Oltre al gadget tecnico, costituito da un paio di manicotti prodotti da Agressive e brandizzati con i loghi degli sponsor storici della manifestazione santangiolina, Edilferramenta e OgTM, il pacco gara conterrà al suo interno anche una confezione da 1 chilogrammo di riso locale e una confezione da 3 etti di formaggio, sempre del territorio. A questi saranno aggiunti una bomboletta di WD-40, lo spray multiuso e gli integratori Named.

Definito anche il menu del pasta party, che allieterà il palato dei concorrenti al termine della loro prestazione.

Ai partecipanti verrà servito un pasto completo composto da ravioli al burro e salvia o pasta al pomodoro per gli amanti del classico, quindi arrosto al timo e purè, dolce e acqua.

Un bel modo di concludere una bella giornata e una stupenda pedalata in territori da favola.

Si ricorda inoltre che la Granfondo di Sant'Angelo fa da capolista al trittico santangiolino, che vede nella Ti-Rex Granfondo del Penice e la Granfondo di Casteggio, le altre due prove.

Un trittico che permette di godere della promozione riservata capace di fare risparmiare alcuni euro, infatti con soli 85 euro, fino alla fine di febbraio, ci si potrà iscrivere a tutte le tre gare.

Tutte le informazioni sulla combinata sono disponibili in questa pagina

Le iscrizioni alla Granfondo di Sant'Angelo sono aperte alla quota agevolata di 35 euro fino alla fine di febbraio.

Tutti i dettagli sulla Granfondo di Sant'Angelo sono disponibili sul sito della manifestazione

martedì 2 gennaio 2018

Gf di Sant'Angelo Lodigiano: pasta party da veri chef

E' stata infatti rinnovato l'accordo di collaborazione tra l'ASD Sant'Angelo Edilferramenta e Catering4Ruote, l'azienda specializzata nella gestione del catering per i grandi eventi.

La collaborazione, ovviamente, è stata estesa per tutte le tre manifestazioni granfondistiche firmate dal sodalizio santangiolino, ovvero gran fondo di sant'Angelo, gran fondo del Penice e gran fondo di Casteggio

Il menù, che tutt'ora è ancora in via di definizione, viene sempre preparato da chef professionisti direttamente in loco grazie alle cucine mobili di cui e' dotata l'azienda e al momento, per fornire al partecipante un prodotto sempre fresco, capace di garantire tutte le peculiarità della pietanza.

La mattina, all'interno del Cupolone di Sant'Angelo, sarà possibile anche fare colazione grazie al servizio bar approntato dall'azienda.

Un servizio professionale e di qualità, così come tutti quelli scelti da Vittorio Ferrante per l'organizzazione delle sue manifestazioni.

Guarda il video dell'azienda di Catering


Il nostro servizio Vi segue ovunque e si adatta a tutte le vostre esigenze.
Possiamo soddisfare tutti i budget di spesa.
Catering4Ruote
Tel: 340-3404799
info@catering4ruote.com


Si ricorda inoltre che la Granfondo di Sant'Angelo fa da capolista al trittico santangiolino, che vede nella Ti-Rex Granfondo del Penice e la Granfondo di Casteggio, le altre due prove.

Un trittico che permette di godere della promozione riservata capace di fare risparmiare alcuni euro, infatti con soli 85 euro, fino alla fine di febbraio, ci si potrà iscrivere a tutte le tre gare.

Tutte le informazioni sulla combinata sono disponibili in questa pagina

Le iscrizioni alla Granfondo di Sant'Angelo sono aperte alla quota agevolata di 30 euro fino alla fine di dicembre.

martedì 26 settembre 2017

Planimetria GF di Sant'Angelo Lodigiano 2018



Dopo la partenza lanciata appena lasciato l'abitato di Sant'Angelo Lodigiano, uno strappetto nei pressi delle Terme di Miradolo consente al gruppo di allungarsi e attraversare cosi' i primi 30km pianeggianti per arrivare all'Oltrepo'.

Dopo Stradella ci si avvicina alla prima ascesa di giornata seguendo le indicazioni per Fontanelle. Al termine di una breve discesa il breve ma impegnativo strappo di Colombaia propiziera' la formazione di gruppetti appena prima della divisione tra i percorsi maggiori e il percorso CORTO (Blu) che prende subito la direzione di Montu' Beccaria ove e' posto un ristoro.

I percorsi LUNGO (Rosso) e MEDIO (Giallo), dopo un breve tratto in discesa fino a localita' Braccio. riprendono a salire in direzione di San Damiano al Colle per proseguire poi gradualmente l'ascesa fino a Pizzofreddo dove il MEDIO scende a sinistra per Vicobarone nei cui pressi e' posto un altro ristoro.

Il LUNGO, dopo aver guadagnato il crinale che si affaccia sulla Val Tidone scende a Caminata per poi risalire a Pometo lungo i tornanti del "piccolo Stelvio". Si prosegue poi per il Carmine, ove e' posto un ristoro, prima di scendere da Ruino verso la diga del Molato.
Ancora in leggera discesa si giunge a Trevozzo ove si imbocca la salita per Montalbo e quindi ci si ricongiunge con il percorso MEDIO. 

Una bella discesa verso Ziano Piacentino prima di puntare verso Creta passando per Fornello

Un tratto di mangia e bevi (prestare attenzione alla secca curva a sinistra quando ci si innesta sulla strada del Merlino) porta quindi verso Ganaghello e poi, ricollegatisi al percorso CORTO, salendo verso Montu' Beccaria.

Da qui la strada torna in pianura, attraversando Zenevredo, sfiorando Stradella e passando per San Zenone Po da cui, in 25km, si torna a Sant'Angelo Lodigiano


Percorso corto Granfondo di Sant'Angelo 2018




Percorso di 554 metri di dislivello per 76.5km. 

Un percorso veloce per chi ama le gare brevi o sta ancora completando la preparazione.

Due sole salite e un chilometraggio ridotto per una gara tirata dal primo all'ultimo metro:

Fontanelle-Orzola
Colombaia (lunga 500m di cui 50m al 14%)
Montu' da Colombaia

Percorso medio Granfondo di Sant'Angelo 2018




Percorso di 1236 metri di dislivello per 119km. Un percorso divertente ed equilibrato.


Cinque le salite principali, anche se sono presenti altri strappi minori e cambi di ritmo:

Fontanelle-Orzola
Colombaia (lunga 500m di cui 50m al 14%)
Pizzofreddo passando da San Damiano
Fornello da Borgonovo
Montu'

Percorso lungo Granfondo di Sant'Angelo 2018





Percorso di 1800 metri di dislivello per 158.5km. 

Indubbiamente selettivo considerato l'importante chilometraggio.

Sette le salite principali, anche se sono presenti numerosi strappi minori e cambi di ritmo:

Fontanelle-Orzola
Colombaia (lunga 500m di cui 50m al 14%)
Pizzofreddo passando da San Damiano
dalla Val Tidone ascesa del "Piccolo Stelvio" per giungere poi al Carmine
Montalbo da Pianello
Fornello da Borgonovo
Montu'

Regolamento Granfondo di Sant'Angelo 2018

Regolamento Granfondo di Sant'Angelo

La 9a edizione della Granfondo di Sant'Angelo si svolgerà Domenica 25 Marzo 2018 a Sant'Angelo Lodigiano (LO) sotto l’egida ACSI

Partecipazione: aperta a tutti i Cicloamatori e Cicloturisti di ambo i sessi italiani o stranieri di età compresa tra i 17 e 70 anni (anno solare) in regola con il tesseramento 2018 con uno degli Enti di promozione sportiva, F.C.I. o delle rispettive federazioni straniere. Per i minorenni richiede consenso scritto dei genitori.
I non tesserati possono partecipare purché in possesso di un certificato medico attestante la sana e robusta costituzione.
La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
Non verranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati per doping nell’anno della manifestazione o nell’anno precedente.

Le iscrizioni: possibili come sia come singolo evento, che in combinata con la GF del Penice e/o la GF di Casteggio, che all'interno del circuito Coppa Lombardia Vedi pagine dedicate.

Percorsi: Tre percorsi a disposizione a scelta del partecipante, vedi pagine relative.

Cronometraggio: sarà effettuato da OTC Srl (Official Timer MySDAM) con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”, Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni su sito www.mysdam.it/info-chip.do.
Chip utilizzabili:
My SDAM A-CHIPpersonale (forma rotonda e colore verde) con una delle seguenti abilitazioni: Ciclismo e MTB 2018
CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio.
NOTA BENE
• Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione
• I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.it oppure presso il “Punto Chip” della gara.
• In chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di euro 5,00 versando un deposito di euro 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
• Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all’indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do
• I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
• Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

Griglie:

Griglia VIP da 1 a 50
Griglia di MERITO: da 51 a a 250
- Primi 40 classificati ASSOLUTI del percorso lungo dell'edizione precedente.
- Primi 20 classificati ASSOLUTI del percorso medio dell'edizione precedente.
- Primi 10 classificati ASSOLUTI del percorso corto (se presente) dell'edizione precedente.
- Prime 3 donne della classifica femminile ASSOLUTA di ciascun percorso dell'edizione precedente.
- Iscritti MERITEVOLI indicati dai circuiti di appartenza

Verranno prese in considerazione richieste di inserimento in griglia di MERITO solo se chiaramente documentate e pervenute in tempo utile all'indirizzo asdsantangelo1972@gmail.com per una corretta valutazione per atleti che si siano piazzate rispettivamente nelle prime 20/10/5 posizioni ASSOLUTE dei percorsi lungo/medio/corto di altre manifestazioni granfondistiche nella stagione in corso o immediatamente precedente.
In caso di percorso unico e solo per manifestazioni con non meno di 600 classificati, prenderemo in considerazione i primi 30.
Per le donne la condizione necessaria e' di essersi classificate nelle prime 3 posizioni ASSOLUTE femminili dei percorsi lungo/medio/corto o unico di altre manifestazioni granfondistiche nella stagione in corso o precedente.


GRIGLIE in ordine di ISCRIZIONE:
1a griglia iscritti ed abbonati
2a griglia iscritti ed abbonati
3a griglia iscritti 

Consegne Pacco Gara e Numeri: 
Sabato 24/03/2018 dalle ore 14,00 alle 19,00 presso il Centro Sportivo il Cupolone di Sant'Angelo
Domenica 25/03/2018 dalle ore 07,00 alle ore 09,00 presso il Cupolone di Sant'Angelo

Ritrovo: dalle ore 07,00 presso il Centro Sportivo il Cupolone di Sant'Angelo

Partenza: fissata per le ore 9,30 presso la pista di atletica antistante il Cupolone di Sant'Angelo

Tempo massimo: percorso lungo 7 ore, percorso medio 5 ore, percorso corto  4 ore.

Premi individuali: per i primi 3 assoluti maschili e femminili di ogni percorso che verranno omaggiati sul podio all’arrivo.
Per i primi 5 di ogni categoria per ogni percorso che verranno premiati nella cerimonia pomeridiana.Le categorie ammesse sono: 
Donne 1 (19/39)
Donne 2 (40/49)
Donne 3 (50 e oltre)
JMT&ELMT (17/29) * JMT con liberatoria firmata dal genitore se ancora minore alla data della gara
Master 1 (30/34)
Master 2 (35/39)
Master 3 (40/44)
Master 4 (45/49)
Master 5 (50/54)
Master 6 (55/59)
Master 7 (60/64)
Master 8 (65 oltre) * solo percorso corto e medio

Premi per le Società: 
Premiazione per le prime 10 società con il maggior numero di chilometri pedalati.
Inoltre verrà premiata la Società con il maggior numero di partenti.

Variazioni: l’organizzazione si riserva di apportare eventuali variazione al percorso o altro.

Iscrizione Combinata GF di Sant'Angelo, del Penice e di Casteggio 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/10/2017 al 30/11/2017 Euro 65,00
dal 01/12/2017 al 31/12/2017 Euro 75,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 85,00
dal 01/03/2018 al 22/03/2018 Euro 95,00

Iscrizione Combinata GF di Sant'Angelo e GF di Casteggio 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/12/2017 al 31/12/2017 Euro 50,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 55,00
dal 01/03/2018 al 22/03/2018 Euro 65,00

mercoledì 22 febbraio 2017

il pacco gara per la Granfondo di Sant'Angelo


Oltre al gadget tecnico, costituito da un paio di manicotti prodotti da Agressive e brandizzati con i loghi degli sponsor storici della manifestazione santangiolina, Edilferramenta e OgTM, il pacco gara conterrà al suo interno anche una confezione da 1 chilogrammo di riso locale e una confezione da 3 etti di formaggio, sempre del territorio. A questi saranno aggiunti una bomboletta di WD-40, lo spray multiuso e gli integratori Named.





martedì 18 ottobre 2016

Iscrizione Combinata GF di Sant'Angelo e GF del Penice 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/12/2017 al 31/12/2017 Euro 50,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 55,00
dal 01/03/2018 al 22/03/2018 Euro 65,00

giovedì 6 ottobre 2016

Modalità di iscrizione Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/10/2017 al 31/12/2017 Euro 30,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 35,00
dal 01/03/2018 al 22/03/2018 Euro 40,00
il 24 e il 25 Marzo 2018 Euro 45,00 in LOCO

venerdì 23 settembre 2016

Presentazione Granfondo di Sant'Angelo - Domenica 25 Marzo 2018 - Nona edizione


Giunta alla nona edizione, la Granfondo di Sant’Angelo ha raggiunto un posizione di rilievo nel panorama delle Granfondo italiane di inizio stagione.

Fortemente voluta dal presidente Vittorio Ferrante che ha voluto creare da zero una manifestazione che collegasse il territorio lodigiano con le colline dell’Oltrepò Pavese e del Piacentino ricalcando e facendo conoscere i percorsi che fanno solitamente i ciclisti locali.

Dalle prime edizioni, i percorsi proposti sono sempre stati in evoluzione cercando di mantenere la bellezza dei paesaggi collinari dei luoghi attraversati e la necessità di trovare strade adeguate al traffico ciclistico. Dato il territorio pianeggiante, la caratteristica di questa Granfondo è quella di avere un tratto iniziale veloce, adatto ai passisti, una parte centrale ricca di salite in sequenza, non durissime se prese singolarmente ma che nel complesso mettono a dura prova la resistenza dei partecipanti. Lungo il percorso si alternano inoltre strappi corti e ripidi a lunghi falsopiani, caratteristiche che avvantaggiano atleti abituati al cambio di ritmo. La parte finale per tornare a Sant’Angelo Lodigiano è per forza di cose pianeggiante ma risulta ugualmente impegnativa se non ci si è risparmiati nelle prime fasi di gara.

Per motivi di sicurezza, dall’edizione 2015 si è inserito poco dopo la partenza un piccolo passaggio attraverso la collina di Miradolo che consente di allungare il gruppo creando un minimo di selezione ed evitare di arrivare alla prima salita tutti assieme ad altissima velocità. Per lo stesso motivo, al ritorno dopo il ponte di Spessa Po si abbandona la trafficata strada principale e si svolta a destra per passare dal più tranquillo e paesaggisticamente migliore paesino di San Zenone Po che ha dato i natali all'illustre Gianni Brera.

Rispetto all'edizione 2017 cambia l'avvicinamento alla parte collinare cui ora si perviene da Stradella e le prime salite con l'introduzione di Fontanelle, Colombaia e San Damiano  per poi riprendere il ben collaudato percorso delle edizioni precedenti. Dato che ora Fontanelle si percorre in salita al fine di evitare possibili sovrapposizioni tra i primi del corto e la componente cicloturistica dei partecipanti, la discesa avverra' attraversando il paese di Zenevredo.
Il percorso lungo misura 159 Km con 1800 m di dislivello, il percorso medio diventa di 119 Km con 1236 m di dislivello ed infine il percorso corto con i suoi 76 Km e 554 m di dislivello.

Grande attenzione e’ riservata all’accoglienza dei partecipanti che con l’iscrizione riceveranno un ricco pacco gara, mentre per il dopo corsa saranno attesi per il pranzo all’interno del “Cupolone” attrezzato per l’occasione e potranno lasciare la bicicletta nel parcheggio custodito e gratuito appositamente allestito.
Per chi arriva da lontano, sarà possibile soggiornare in camper in un area a loro riservata mentre accompagnatori ed atleti potranno visitare i vari stand dell’area Expo.

mercoledì 14 settembre 2016

9^ edizione Granfondo di Sant'Angelo - domenica 25 marzo 2018



L'organizzazione della Granfondo di Sant'Angelo si e' ormai messa in moto.

L'appuntamento e' fissato per domenica 25 marzo 2018 e a breve seguiranno aggiornamenti.

Tanti sono gli amici ciclisti in attesa di aggiudicarsi un pettorale con numero basso per partire nelle prime posizioni, affrettatevi perche' sabato 1 Ottobre si aprono le iscrizioni.

Non cambia la quota di iscrizione che rimane invariata: 30 euro dal 1 ottobre al 31 dicembre.

Confermati a grandi linee i tre percorsi, lungo da 158km, medio da 118km e corto da 84km.
Minime variazioni potrebbero essere definite nei prossimi mesi, a seguito di puntuali sopralluoghi, per andare a sfruttare alcuni tratti stradali sottoposti a recente manutenzione.

Anche per la prossima edizione viene riconfermato il parcheggio biciclette custodito e gratuito durante il dopogara e pasta party oltre naturalmente all'assistenza tecnica e sanitaria e ad un maggiore impegno per quanto riguarda la segnaletica e la sicurezza dei partecipanti.

Vi invitiamo quindi a seguire questo blog per essere costantemente aggiornati e cliccare "mi piace" sulla pagina Facebook dedicata alla manifestazione.

Primo appuntamento: apertura iscrizioni 1 Ottobre 2017

Buone pedalate.

venerdì 27 novembre 2015

TROFEO BICICLETTA D'ORO PER LA SOCIETA' CON PIU' ISCRITTI ALLA GRANFONDO DI SANT'ANGELO


Giunge alla 3a stagione il trofeo triennale "Bicicletta d'oro"
Questo trofeo premia con una coppa di valore reale la squadra che totalizzera' piu' presenze  al termine del triennio 2016-2017-2018

Al momento la classifica, dopo la 2a annata, e' la seguente:

1. Makakoteam - 7710pp
2. Asd Team Perini Bike - 5510pp
3. Asd La Orsi Bike - 4910pp
4. Asd Ciclistica Mulazzanese - 3940pp
5. Asd Sant'Angelo Edilferramenta - 2710pp