Visualizzazione post con etichetta G.P. di Primavera 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta G.P. di Primavera 2014. Mostra tutti i post

martedì 6 maggio 2014

Gran Premio di Primavera - Tappa finale a Valera Fratta - Cronaca

Valera Fratta (LO) 04-Maggio-2014

La tappa finale del Gran Premio di Primavera si conclude a Valera Fratta sul classico percorso di 14 km che passa da Sant’Angelo Lodigiano, Villanterio per tornare a Valera passando dalla Statale della Val Tidone.
Nella prima parte veloce con lunghi rettilinei e piu impegnativo al ritorno su una strada piu stretta e con qualche curva prima dell’arrivo in paese. Come sempre i primi a partire sono i Gentleman e 5 minuti dopo i Supergentleman con le donne.
Il Gentleman Giovanni Codenotti - foto di E. Battaini
La corsa dei Gentleman parte subito veloce con diversi tentativi di allungo ma il gruppo ha sempre chiuso e il plotone viaggia in una lunga fila indiana fino al terzo passaggio sui 4 da percorrere
All’ultimo giro in sei riescono ad avvantaggiarsi con pochi secondi sul gruppo ed arrivano a disputare la volata finale.
Nella volata il piu’ veloce ad entrare nell'ultima curva e’ Giovanni Codenotti che taglia il traguardo a braccia alzate e con qualche metro di vantaggio su Luca Alessandri e Massimo Picco terzo arrivato che completano il podio.

Barboni e Cornaglia a pari merito - foto di E. Battaini
La corsa dei SuperG viene caratterizzata da una fuga nei primi giri. Al comando si portano una decina di corridori che riescono a prendere un buon margine di vantaggio ma alcuni tra i piu forti rimangono indietro e a loro volta escono dal gruppo principale e si buttano all'inseguimento. Il gruppo viaggia ad una diversa velocità e con il passare dei Km perde sempre più terreno.
Si arriva così all'ultimo giro che mischia le carte in tavola: il secondo gruppetto infatti, trascinato da Barboni riesce a raggiungere i fuggitivi che perdono l'armonia. Si succedono scatti e controscatti che danno una ulteriore scremata agli atleti in testa alla corsa negli ultimi km. All'ingresso in paese transitano 5 atleti, più staccati altri 5 poi il resto dei fuggitivi tutti sfilacciati e staccato il gruppo. Negli ultimissimi metri, un emozionante testa a testa a due vede i Supergentleman A Giuliano Barboni e Dario Cornaglia tagliare simultaneamente il traguardo costringendo i giudici a un lavoro extra di verifica e che alla fine li daranno vincitori entrambi a pari merito. Terzo e quarto posto rispettivamente per Monfredini e Ricciutelli staccati di pochi metri e poi tutti gli altri alla spicciolata. Vincitore tra i Supergentleman B Claudio Guarnieri, Luigi Gastoni secondo e Giorgio Facincani al terzo posto. Tra le donne, la prima è Nadia Rossi su Maria Grazia Bottin.

Giorgio Rapaccioli - foto di E. Battaini
Per ultima la gara dei più giovani, vedeva al via un folto gruppo di un centinaio di atleti suddivisi nella fascia di eta' da 19 a 39 anni ed i Veterani. Subito partenza velocissima e tentativo di un terzetto di avvantaggiarsi al passaggio sotto lo striscione del primo giro ma il gruppo e' attento a non fare scappare la fuga e va a chiudere. Si assiste ad una gara tattica e controllata con una velocità sostenuta che non permette a nessuno di riuscire ad evadere. Nonostante il chilometraggio maggiorato rispetto alle gare precedenti non si riesce a fare selezione e si arriva al suono della campana tutti in gruppo. Ultimo km, qui si compie un capolavoro degno del miglior finisseur. Tre curve in sequenza prima del rettilineo di arrivo bastano al Veterano Giorgio Rapaccioli per fare il vuoto dietro di se, anticipare di pochi metri la volata del gruppo ed arrivare solitario all'arrivo.
Appena sceso dalla bici, emozionatissimo, dedicherà la vittoria allo zio Piero Maserati, ottantenne ciclista travolto da un'auto il giorno prima mentre passeggiava in bici.
Alle sue spalle la volata del gruppo e' vinta da Marco Cattivelli, secondo veterano, sul più giovane Stefano Barbin che si aggiudica il primato della fascia 19/39, poi Alex Sonzogni (secondo fascia 19/39) e Luca Sicuro (terzo fascia 19/39) mentre Alberto Barzetti completa il podio dei Veterani.

Si concludeva la bella giornata con la doppia e ricca premiazione: oltre ai vincitori di tappa venivano assegnati i caschetti d'oro e diversi altri graditi premi in natura ai migliori atleti che si sono aggiudicati il Gran Premio di Primavera per le varie categorie.
I vincitori delle classifiche finali:
Debuttante - Mangiarotti Alberto
Fascia 19/39 - Pavel Bokov
Veterani - Rapaccioli Giorgio
Gentleman - Alessandri Luca
SuperG A - Barboni Giuliano
SuperG B - Guarnieri Claudio
Donne - Rossi Nadia

Classifiche complete >>QUI<<





lunedì 5 maggio 2014

mercoledì 30 aprile 2014

Ultima tappa G.P. di Primavera Domenica 4 Maggio a Valera Fratta - Nuova Locandina

Domenica 4 Maggio si recupera la gara rinviata del 2 Marzo scorso valida come ultima prova del G.P. di Primavera.
Attenzione che gli orari rispetto alla precedente locandina sono cambiati.

Qui sotto la nuova locandina aggiornata

lunedì 28 aprile 2014

3^ TAPPA GRAN PREMIO DI PRIMAVERA - SANT'ANGELO LODIGIANO

Tutte le Foto di Emilio Battaini
Clicca sull'immagine sotto per vedere la galleria fotografica

Clicca sull'immagine sotto per vedere Tutte le classifiche

venerdì 28 febbraio 2014

Attenzione comunicato importante - gara di Codogno rinviata

Attenzione comunicato importante
Causa previsioni meteo pessime per la giornata di domani e cattivo stato delle strade.
La gara del G.P. di Primavera organizzata dal Pedale Santangiolino OgTM in programma a Codogno sabato 1 marzo viene rimandata a data da destinarsi.

Rimane confermata la tappa di Valera Fratta di domenica 2 marzo
Per favore condividete e passate parola, grazie.

lunedì 24 febbraio 2014

Foto - Sant'Angelo Lodigiano (Lo) - Gran Premio di Primavera

Tutte le foto di Emilio Battaini
Clicca sull'anteprima per vedere la galleria fotografica
Oppure per Iphone e Ipad clicca >>QUI<<

Cronaca - Sant'Angelo Lodigiano (Lo) - Gran Premio di Primavera

Dopo tanta pioggia, finalmente una giornata di sole illumina il Gran Premio di Primavera. Sabato 22 Febbraio 2014 si recupera la seconda tappa di Sant'Angelo Lodigiano. Al ritrovo di partenza presso l'Happy Bar si presentano 201 corridori suddivisi tra le varie categorie. Tre le gare in programma: alle 12,30 partono i Gentleman per primi e dopo 5 minuti parte la seconda corsa con le categorie Supergentleman e Donne.
Sei giri del percorso da 10 km per un totale di 60 km. Percorso abbastanza impegnativo per l'inizio di stagione: scorrevole, piatto e con strade ampie nella prima meta', da Sant'Angelo a Graffignana; vallonato e con strada piu' stretta nella seconda parte che porta al traguardo.
La gara di Gentleman risulta abbastanza controllata ed il gruppo procede compatto fino a meta' gara poi, un po' per il vento che nel frattempo ha spazzato via la foschia mattutina e un po' per la salitella a meta' percorso, si assiste ad una prima selezione quando sei corridori tra cui Bentley e Remondina riescono a prendere un discreto margine di vantaggio. Al loro inseguimento altri 5 corridori si avvantaggiano dal gruppo che procede con un minuto di ritardo. La fuga arriva al traguardo e sì arriva cosi alla volata finale che vede Bentley vincitore, poi Gatti, Pezzetti, Remondina, Carapezza e Soncini.
Buoni piazzamenti per il Sant'Angelo Edilferramenta arrivano dal gruppo degli inseguitori con Fontana al settimo posto e Ugoni al decimo.
I Supergentleman partono veloci ma per i primi due giri il gruppo rimane compatto, all'inizio del terzo prende l'iniziativa Giuliano Barboni e con una delle sue progressioni si avvantaggia in pianura. Solo Ardenghi riesce a mantenersi in scia e i due riescono a guadagnare sul gruppo. Dietro, al loro inseguimento si forma un gruppo di una decina di atleti tra cui i nostri Avaldi e Castagna. Il gruppo e' ormai staccato a oltre un minuto e sembra perdere ulteriore terreno. Si arriva al giro finale e sul traguardo si presenta a braccia alzate Giuliano Barboni che negli ultimi km ha lasciato il suo compagno di fuga Ardenghi che giunge secondo.
Poi Manenti, Bozzetti, Castagna e Avaldi tutti Supergentleman A mentre Gnoatto vince la categoria dei Supergentleman B. Tra le donne viene premiata la grintosa Nadia Rossi.
Ultima gara quella dei piu giovani della fascia 19/39 ed i Veterani che corrono assieme ma con classifiche separate. Un centinaio i partecipanti equamente distribuiti tra le due categorie. Da compiere un giro in piu' rispetto alle gare precedenti per un totale di 70 km.
Velocita' subito elevata e gruppo che si allunga parecchio sotto la spinta dei battistrada. Sempre nelle prime posizioni il russo di Pavia Pavel Bokov si fa notare per le sue tirate in testa e per sfoggiare la divisa bianca di campione del mondo della sua categoria. Al secondo passaggio la selezione si inizia a vedere dalle retrovie, il gruppo inizia a frazionarsi e davanti continuano il forcing. A circa meta' gara il gruppo e' frazionato in quattro tronconi, davanti sono una ventina gli atleti che continuano a darsi battaglia, in evidenza Bokov, Rapaccioli, Guntri, Venturini e il nostro Cristian Farili. Sono diciotto i corridori al comando con 1'20" sul secondo troncone del gruppo, poi a 2 minuti il resto della corsa.
Davanti sono in troppi per arrivare in volata e al suono della campana si avvantaggiano in due, in testa Davide Guntri fa il forcing. Ultimo giro a tutta per i due che riescono ad arrivare vittoriosi al traguardo, sono il giovane Luca Parmigiani della Extreme Bikes Lodi e il veterano Davide Guntri del Team Pulinet primo e secondo assoluto sono anche i vincitori delle rispettive categorie. Il resto del gruppo con i corridori che arriveranno tutti sparpagliati segno dell'alta velocita' e del percorso che ha messo a dura prova le gambe degli atleti. Tra i nostri, un buon quinto posto del veterano Farili.
La prossima settimana doppio appuntamento con il G.P. di Primavera in programma sabato 1 Marzo a Codogno (LO) e domenica 2 Marzo a Valera Fratta (LO)

domenica 23 febbraio 2014

lunedì 17 febbraio 2014

Foto - Bargano di Villanova Sillaro (Lo) - Gran Premio di Primavera

Tutte le foto di Emilio Battaini
Clicca sull'anteprima per vedere la galleria fotografica
Oppure per Iphone e Ipad clicca >>QUI<<

domenica 16 febbraio 2014

Cronaca - Bargano di Villanova Sillaro (Lo) - Gran Premio di Primavera

Parte da Bargano di Villanova Sillaro (Lo) il Gran Premio di Primavera, doveva essere la terza tappa ma il maltempo ci ha messo lo zampino e le prime due tappe sono state rinviate. Anche oggi le previsioni atmosferiche non mettevano niente di buono ma gia' in mattinata il tempo sembrava reggere.
Dalle province vicine arrivavano notizie di tempo pessimo e molti corridori non hanno voluto rischiare.
Con l'asfalto asciutto a mezzogiorno si preparano per la partenza i Supergentleman e donne, una trentina in tutto. Nove i giri da percorrere per un totale di 54 Km.
Luciano Bozzetti - Supergentleman A
Gia' al primo giro si assiste ai primi tentativi di fuga ed infatti si avvantaggiano subito in quattro con il gruppo che lascia fare. Passano i giri e i quattro continuano a guadagnare terreno e a meta' gara transitano con 1'30" di vantaggio su un'altro gruppo di inseguitori che nel frattempo ha lasciato il gruppo principale che passa dopo 2'10".

Roberto Gnoatto - Supergentleman B
I primi diventano irraggiungibili, il gruppo che ormai non esiste più si fraziona in diversi gruppetti e qui si compie il capolavoro di Giuliano Barboni. Rimasto sempre in ultima posizione per non favorire l'inseguimento e proteggere la fuga del compagno di squadra Carlo Cabri, sfodera una progressione delle sue e negli ultimi due giri va a riprendere i corridori che si sono avvantaggiati. All'arrivo si presentano per la volata i fuggitivi, tutti SGA, con Bozzetti che taglia vittorioso il traguardo avvantaggiandosi negli ultimi metri. Seguono nell'ordine Mermiroli, Concari e Cabri. Al quinto posto, primo Supergentleman B transita Gnoatto seguito da Barboni. Premiata per la categoria femminile Nadia Rossi.
Ivano Tarenghi - Gentleman
Stessi giri e stesso chilometraggio anche per le altre categorie. Solo una ventina di corridori alla partenza della categoria Gentleman. Si assiste a qualche allungo ma la velocità e' discontinua e il gruppo rimane compatto. Corsa tattica e nessuno che prende veramente l'iniziativa, solo nel finale la velocità aumenta e ne fanno le spese i meno preparati che si staccano dal ristretto gruppo. Si arriva quindi alla volata finale con una quindicina di corridori. Ha la meglio Tarenghi che batte Alessandri e Zamboni.
 Fabio Capra e Marco Cattivelli
L'ultima corsa della giornata vede alla partenza un gruppo uno po piu' numeroso, una sessantina in tutto, composto dai veterani e dai piu' giovani della fascia 19/39 anni. Corsa subito movimentata con scatti e controscatti con una bella azione di Pavel Bokov alla fine del primo giro che si avvantaggia sul gruppo. Non si lascia sfuggire la buona occasione Rapaccioli che va a chiudere, si accodano altri due e sembra che la fuga prende corpo, ma al passaggio successivo sotto lo striscione sono di nuovo tutti in fila. Si continua con velocita' sempre sostenute e nessuno riuscira' piu' a guadagnare terreno se non per pochi metri. L'arrivo in volata e' inevitabile ed il gruppo si presenta compatto. A stabilire la vittoria si ricorre al fotofinish: vince il veterano Marco Cattivelli su Fabio Capra vincitore della fascia 19/39 e terzo posto per Rapaccioli.
Premiazioni per tutte le varie categorie con ricchi pacchi gara e si conclude cosi la prima prova del Gran Premio di Primavera.
Appuntamento per la seconda prova sabato 22 Febbraio a Sant'Angelo Lodigiano.

giovedì 30 gennaio 2014

Comunicato Importante - sospensione gare 1-2 febbraio

Si comunica che a causa di condizioni meteo avverse degli ultimi giorni e le pessime previsioni per il fine settimana, le prime due tappe di apertura del G.P. di Primavera di sabato 01 Febbraio a Codogno e di domenica 02 Febbraio a Sant'Angelo Lodigiano sono state sospese e verranno recuperate in data da destinarsi.