Visualizzazione post con etichetta GP Olympus VDB 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GP Olympus VDB 2014. Mostra tutti i post

mercoledì 22 ottobre 2014

Finale G.P. Olympus - Sant’Angelo Lodigiano sabato 18 Ottobre

Con la terza tappa di Sant’Angelo Lodigiano sabato 18 Ottobre si è concluso il G.P. Olympus, divenuto ormai un tradizionale appuntamento per gli appassionati cicloamatori del Lodigiano e non solo.
Buona la partecipazione di corridori nonostante lo stesso giorno si correvano altre gare, in 209 infatti si sono presentati ai nastri di partenza.
Le gare hanno visto la doppia vittoria da parte di corridori con i nostri colori.
Infatti nella gara dei Gentleman il nostro Nicola Fontana alfiere dell'asd Sant'Angelo Edilferramenta, di 2^ serie, tagliava per primo il traguardo anticipando tutti arrivando da solo sulla linea di arrivo. Subito dietro Enrico Gatti si aggiudicava la volata ed il primato tra i 1^ serie.

Nella gara dei Supergentleman A/B il copione si ripeteva e questa volta sulla linea del traguardo transitava per primo Secondo Volpi del Pedale Santangiolino OgTM con pochi metri di vantaggio sulla coppia composta da Giuliano Barboni asd Sant'Angelo Edilferramenta e Fausto Ronchetti giunti nell'ordine.
Facincani Giorgio, ottavo al traguardo si aggiudicava la classifica dei Superg. B.

Con pochi metri di vantaggio sugli inseguitori, terminava anche la gara dei giovani e sulla riga bianca alzava le braccia al cielo il Senior Stefano Gherardi del Raschiani Valnure mentre il modenese Mirko Manzini si aggiudicava il primato dei Veterani 1^serie e il lodigiano Gianluca Bergamaschi quello dei 2^serie. Unica donna Nadia Rossi.

Classifiche di Tappa >>QUI<<

L’ultima tappa prevedeva la doppia premiazione: quella di gara e quella a punteggio del Gran Premio Olympus redatta sulla base dei piazzamenti nelle varie tappe.

Classifiche Generali >>QUI<<

Premiazioni che sono state molto gradite ed apprezzate tanto che sono anche state positivamente commentate sui social network ed hanno dato lustro all’organizzazione. Questi apprezzamenti ci danno gli stimoli giusti per continuare a migliorarci ed organizzare gare sempre più appetibili e per questo ringraziamo tutti, corridori in particolare ma anche e soprattutto tutti i volontari, collaboratori, giudici, sponsor e tutti quanti lavorano fattivamente alle manifestazioni.
Commovente la premiazione di società quando si e'dedicato la corsa in memoria di Scotti con la consegna del trofeo al figlio e alla moglie, sempre presenti alle manifestazioni ciclistiche.


Non dimenticandoci però che la stagione non è ancora finita e che quindi diamo a tutti l’appuntamento per il doppio impegno, sabato e domenica 25 e 26 Ottobre con le tappe finali del G.P. d’Autunno.

Foto di Emilio Battaini

giovedì 2 ottobre 2014

Cronaca seconda prova G.P. Olympus 02 ottobre a Graffignana

Con una bella giornata di sole si e' corso a Graffignana la seconda prova del G.P. Olympus organizzata dal asd Sant'Angelo Edilferramenta in collaborazione con l'asd Racer Team. Il ritrovo presso il ristorante New Dario ha visto presentarsi per le operazioni preliminari oltre 200 corridori, un ottimo risultato per una corsa infrasettimanale. Per intrattenere il pubblico era presente lo stand Raschiani che proponeva gli ultimi modelli di superleggere (anche un modello "fuorilegge" da 5,8 Kg) e novità assoluta la FatBoy di Specialized (un fuoristrada con gommoni da moto) che ha riscosso molta curiosità.
Si inizia con la prima partenza dei gentleman e dopo 5 minuti i Supergentleman e donne che compieranno entrambi 5 giri del percorso vallonato tra Borghetto e San Colombano.
Arrivo dei Gentleman - Foto di Emilio Battaini
Partenza scoppiettante per i Gentleman. Già al primo giro i migliori cercano la selezione sulle prime rampe.
Secondo giro, sempre bagarre in testa al gruppo ma non si lascia spazio ai vari tentativi di fuga.
Altro giro e altro tentativo di fuga con il gruppo sempre in caccia.
Niente da fare, al passaggio successivo gli attaccanti si alternano ma il gruppo è sempre lì.
Ultimo passaggio, sempre a tutta in testa al gruppo ma dietro non si lascia spazio.
Si arriva cosi a giocarsi la volata di gruppo ed ha la meglio Galliazzo Oscar su Soncin Valerio e terzo Gary Bentley tutti e tre di prima serie. Il migliore dei gentleman di seconda serie e' l'ottavo assoluto Ferrante Galmozzi che precede Mirco Panelli e Claudio Terzoni.

Arrivo dei SuperGentleman - Foto di Emilio Battaini
La gara a seguire vede al primo passaggio il gruppo dei Supergentleman viaggiare compatto ma davanti c'è voglia di fare gara vera e in testa il gia' si vuole portare via la prima fuga.
Vari tentativi al secondo giro con il gruppo che rimane sempre molto allungato ma compatto.
Al terzo passaggio si sganciano 5 corridori che transitano con 40 secondi di vantaggio ma il gruppo sempre molto lanciato non sembra avere intenzione di lasciarli andare tanto facilmente.
Invece al quarto giro l'azione dei fuggitivi continua e i 5 guadagnano secondi rispetto al gruppo.
All'ultimo passaggio i 5 hanno un vantaggio ormai incolmabile dal gruppo e si preparano per la volata conclusiva. La vittoria assoluta e' del SGA Luciano Bozzetti che batte Ernesto Mangiarotti primo dei SGB.
Terzo assoluto ma secondo di categoria SGA arriva Guido Bua e Marchetti Italo sale sul terzo gradino del podio SGA vincendo la volata del gruppo inseguitore. Tra i SGB sui due gradini del podio rimasti salgono rispettivamente Lorenzo Volpi e Elio Dametti. Nadia Rossi è la vincitrice tra le donne.

Arrivo dei giovani - Foto di Emilio Battaini
Sotto un bel sole caldo parte anche la gara dei giovani. Vengono raggruppate le categorie veterani e la fascia 19/39. Si compone così un bel gruppo numeroso che al passaggio del primo giro transita compatto ma con già le prime avvisaglie di bagarre nelle prime posizioni.
Infatti al secondo giro in testa passa un gruppetto di una ventina di fuggitivi già con un buon margine di vantaggio sul gruppo principale.
Il primo gruppo continua ad aumentare il vantaggio ed al terzo giro il distacco sul gruppo principale è già di oltre un minuto
Qualcosa non va e al quarto giro salta l'accordo tra i componenti del gruppo di testa, resistono al comando solo in 5 mentre gli altri sono sparpagliati in diversi gruppetti ed il gruppo principale in rimonta pian piano li riassorbe. Si arriva all' ultimo giro con il gruppo che riesce a riprendere la maggior parte dei fuggitivi ma i 5 davanti riescono a farcela e si presentano per la volata finale. Il podio assoluto e' composto da tre senior: primo Claudio Pizzoferrato, secondo Andrea Natali e terzo Fabio Pasquali. Quarto posto per lo Junior Bruno Sanetti e quinto l'altro senior Andrea Volpi.
La classifica dei Veterani di 1^serie vede al primo posto Alberto Barzetti seguito da Giovanni Bia e Mirko Manzini. Nei Veterani di 2^ serie il primo posto è di Marco Cabrini, al secondo posto Emanuele Scarinzi e terzo Fausto Volpi.

Le classifiche finali complete >>QUI<< 

Prossimi appuntamenti: 
domenica 5 Ottobre a Bargano di Villanova Sillaro (LO) terza prova del G.P. d'Autunno 
sabato 18 Ottobre a Sant'Angelo Lodigiano per la prova finale del G.P. Olympus


Classifiche G.P. Olympus 02 Ottobre a Graffignana (LO)









sabato 20 settembre 2014

1^ Tappa G.P. Olympus Tr. VDB - 18 settembre 2014 Cronaca

La prima tappa del G.P. Olympus Trofeo Vandenbroucke inizia con un tempo nuvoloso e con le previsioni che danno pioggia. Al via della prima gara in programma, quella dei gentleman, si presentano una quarantina di corridori. La battaglia fin dalle prime pedalate ed il percorso vallonato lasciano già i primi segni nelle gambe degli atleti; infatti già a metà del primo giro i più forti cercano la selezione ed il gruppo passa frazionato in diversi tronconi. Davanti sono in tre poi all'inseguimento altri 5 poi alti 4 e poi il gruppo ancora diviso in due parti.
Al secondo passaggio c'è già una netta differenza tra i primi e il resto del gruppo. In otto riescono ad avvantaggiarsi e subito dietro all'inseguimento altri otto mentre il gruppo perde terreno.
Terzo giro. I due gruppi in fuga su riuniscono ma si cerca sempre la selezione. In testa a tirare con qualche metro di vantaggio, il possente Bentley con la sua tipica posizione da cronometro vuole fare male agli avversari. Dietro il gruppo transita con circa un minuto di ritardo.
Poi il colpo di scena al quarto passaggio.
La selezione c'è. Eccome!
Al comando rimangono solo in cinque mentre gli altri si rialzano e vengono ripresi dal gruppo.
I 5 fuggitivi procedono in accordo ma dietro il gruppo riprende vigore e tenta l'ultimo inseguimento.
In dirittura di arrivo si presentano in 5 ed ha la meglio Gary Bentley che batte Floreale e Tamborini, quarto posto per Giancarlo Perini. Tutti di prima serie mentre al quinto posto si piazza Bodini che si guadagna la vittoria tra i seconda serie.

Al seguire dopo 5 minuti, partenza anche per i Supergentleman con un gruppo un po' più numeroso del primo, in totale 63 atleti maschi e una donna. Anche qui il percorso impegna gli atleti con i suoi dislivelli ma il ritmo meno impegnativo imposto dai primi fa si che il gruppo rimane compatto. Solo tre atleti al primo giro transitano con un lieve margine di vantaggio.
Al secondo dei 5 giri in programma, scaramucce tra gli uomini in testa ma gruppo che rimane compatto anche se sempre allungato.
Il terzo giro dei Supergentleman e simile al giro precedente ma in testa si fanno vedere gli atleti più forti, segnale che si inizia a fare sul serio.
Infatti al giro successivo riescono ad avvantaggiarsi nove corridori che guadagnano 40 secondi sul gruppo.
Gruppo che però non sembra intenzionato a lasciarli andare tanto facilmente.
Ultimo giro con la fuga che prosegue ed il gruppo sempre allungatissimo.
Si arriva alla volata finale che vede vincitore Marcandalli Alessandro SGA e secondo Ernesto Mangiarotti SGB. Entrambi vincitori delle rispettive categorie assieme a Nadia Rossi unica donna arrivata 26^ assoluta.

Mentre si preparano alla partenza i piu giovani delle categorie Veterani e gli atleti della fascia 19/39 il sole si fa largo tra le nuvole e scongiura il pericolo pioggia. Partenza unica e sempre 5 i giri da percorrere per un totale di circa 60 Km.
Primo giro di studio poi già al secondo giro il gruppo transita molto allungato segno che l'andatura e' aumentata ed in testa si cerca la fuga.
Infatti al giro successivo il gruppo si fraziona e davanti si avvantaggiano una quindicina di corridori con circa 20 secondi sul resto del gruppo che comunque non sembra intenzionato a mollare. Andatura elevata.
Al quarto giro il gruppo, scatenato, guadagna terreno sui fuggitivi.
Tra vari tira e molla in testa allungano una decina di corridori che arriveranno al traguardo ulteriormente frazionati, dietro si forma un gruppo di inseguitori a poca distanza dai primi e poi arriva il gruppo.
Volata a 4 vinta da Emanuele Tonelli su Pizzoferrato, Sanetti e Gherardi. Subito dopo la volata del secondo gruppetto e' vinta da Paolo Galloni che si aggiudica il primato tra i Veterani 1^ serie mentre il primo veterano di 2^ serie e' Salvatore Stridi che arriva 14° assoluto.

La giornata si conclude con le varie premiazioni e si ricorda l'appuntamento per la seconda tappa in programma prevista sempre a Graffignana sullo stesso percorso ma con partenza e arrivo presso il Ristorante New Dario, giovedi 2 Ottobre.

Classifiche e foto su
Fotoserant