Gruppo ciclistico amatoriale di Sant'Angelo Lodigiano

Visualizzazione post con etichetta GP Autunno 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GP Autunno 2014. Mostra tutti i post
martedì 4 novembre 2014
Gran Premio d'Autunno - Articolo del Cittadino
venerdì 31 ottobre 2014
Foto Ciclismo Lodigiano - gara di Graffignana del 25 Ottobre
Millemilafoto!!! Grazie Michela Costa!!!
Clicca sull'immagine per vedere tutte le foto
Galleria 1
Galleria 2
Galleria 3
Galleria 4
mercoledì 29 ottobre 2014
Video - Arrivo gara di Sant'Angelo Lodigiano 5^ tappa G.P. d'Autunno
Video di Nicoletta Rozza, Grazie!
martedì 28 ottobre 2014
4° GP D’Autunno 2014 - Cronaca prova finale di Sant'Angelo Lodigiano (LO) - domenica 26 Ottobre
Ancora una giornata di sole illumina l’ultima prova del Gran Premio d’Autunno corsa domenica 26 Ottobre sul percorso intorno a Sant’Angelo Lodigiano.
Alla partenza, davanti al Bar del Ponte sede dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta, in bella mostra erano esposti i vari premi per la doppia premiazione finale: quella di tappa e quella della classifica finale con tanto di maglie personalizzate con le foglie morte. A fianco, sempre presente lo stand Raschiani che esponeva le ultime novità in fatto di superleggere.
Percorso molto veloce con lunghi rettilinei sulla circonvallazione di Sant’Angelo Lodigiano con solo una piccola puntata in paese per transitare per 9 volte sulla dirittura di arrivo posta proprio davanti alla chiesa di San Rocco, per un totale di circa 55 Km.
Come da programma, i primi a partire erano i Gentleman e dopo 5 minuti le categorie dei Supergentleman.
Nei primi giri la corsa è controllata e i tentativi di allungo sempre annullati dal gruppo sempre in guardia. Al quinto giro il forcing di una decina di atleti che tentano di sgretolare il gruppo poi al giro seguente rimangono in sette al comando, tra cui il forte Bentley, il nostro Fontana portacolori dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta ed il lodigiano Malusardi, transitano con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo. Fino al penultimo giro la fuga prosegue di buon accordo con una velocità maggiore del gruppo che infatti perde terreno poi nella tornata finale mentre ci si prepara per la volata conclusiva e si contano le forze rimaste, il gruppo ha un guizzo e sembra rimontare. Per i fuggitivi ormai l’arrivo è vicino e con un guizzo nel finale Gary Bentley anticipa la volata e arriva solitario sulla riga di arrivo aggiudicandosi anche il primato dei prima serie. Nei seconda serie Gianluca Malusardi guadagna il primo gradino del podio davanti a Nicola Fontana.
Corsa battagliata invece nei Supergentleman con molti tentativi di allungo nei primi giri ma il gruppo è sempre alle calcagna. Si arriva cosi al sesto dei nove giri in programma quando davanti un gruppetto di una decina di unità riesce a prendere il largo. Presenti nella fuga tra gli altri, Secondo Volpi del Pedale Santangiolino OgTM, Giuliano Barboni dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta e il chitarrista Gigi Cifarelli. Al penultimo giro la fuga ha 50 secondi di vantaggio su un gruppo che sembra ormai rassegnato.
A metà dell'ultimo giro Barboni ci prova alla sua maniera tentando di andarsene ma viene stoppato, Gifarelli, Supergentleman A, anticipa tutti negli ultimi metri e taglia il traguardo a braccia alzate. Dietro di lui, Caraci mentre il terzo arrivato Guarnieri vince la classifica dei Supergentleman B.
Piazzamenti di categoria per Barboni 3°, Volpi 5° e Castagna 7° SgA. Nadia Rossi è la vincitrice tra le donne.
Si preparano a partire i giovani e i Veterani che per l’occasione si decide di fare correre assieme, si forma cosi un gruppo numeroso. Partenza subito veloce e corsa controllata con gruppo compatto.
Al terzo passaggio la corsa inizia a movimentarsi con diversi attacchi nelle prime posizioni.
Ad ogni passaggio gli uomini al comando cambiano continuamente con il gruppo che insegue ed annulla tutti i tentativi di avvantaggiarsi. Si preparano i velocisti per la volata sul rettilineo finale ed ha la meglio il giovane Cristian Parrinello. Vincitore di categoria il Veterano prima serie Flavio Della Bella e piazzamento al quarto posto per Fabio Corona asd Sant’Angelo Edilferrramenta mentre Denis Martignoni si aggiudica il primato tra i Veterani di seconda serie.
Classiche per categoria >>QUI<<
Alla fine la ricca premiazione finale con vestizione delle maglie del Gran Premio d’Autunno
Classiche Generali >>QUI<<
Alla partenza, davanti al Bar del Ponte sede dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta, in bella mostra erano esposti i vari premi per la doppia premiazione finale: quella di tappa e quella della classifica finale con tanto di maglie personalizzate con le foglie morte. A fianco, sempre presente lo stand Raschiani che esponeva le ultime novità in fatto di superleggere.
Percorso molto veloce con lunghi rettilinei sulla circonvallazione di Sant’Angelo Lodigiano con solo una piccola puntata in paese per transitare per 9 volte sulla dirittura di arrivo posta proprio davanti alla chiesa di San Rocco, per un totale di circa 55 Km.
Come da programma, i primi a partire erano i Gentleman e dopo 5 minuti le categorie dei Supergentleman.
Nei primi giri la corsa è controllata e i tentativi di allungo sempre annullati dal gruppo sempre in guardia. Al quinto giro il forcing di una decina di atleti che tentano di sgretolare il gruppo poi al giro seguente rimangono in sette al comando, tra cui il forte Bentley, il nostro Fontana portacolori dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta ed il lodigiano Malusardi, transitano con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo. Fino al penultimo giro la fuga prosegue di buon accordo con una velocità maggiore del gruppo che infatti perde terreno poi nella tornata finale mentre ci si prepara per la volata conclusiva e si contano le forze rimaste, il gruppo ha un guizzo e sembra rimontare. Per i fuggitivi ormai l’arrivo è vicino e con un guizzo nel finale Gary Bentley anticipa la volata e arriva solitario sulla riga di arrivo aggiudicandosi anche il primato dei prima serie. Nei seconda serie Gianluca Malusardi guadagna il primo gradino del podio davanti a Nicola Fontana.
Corsa battagliata invece nei Supergentleman con molti tentativi di allungo nei primi giri ma il gruppo è sempre alle calcagna. Si arriva cosi al sesto dei nove giri in programma quando davanti un gruppetto di una decina di unità riesce a prendere il largo. Presenti nella fuga tra gli altri, Secondo Volpi del Pedale Santangiolino OgTM, Giuliano Barboni dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta e il chitarrista Gigi Cifarelli. Al penultimo giro la fuga ha 50 secondi di vantaggio su un gruppo che sembra ormai rassegnato.
A metà dell'ultimo giro Barboni ci prova alla sua maniera tentando di andarsene ma viene stoppato, Gifarelli, Supergentleman A, anticipa tutti negli ultimi metri e taglia il traguardo a braccia alzate. Dietro di lui, Caraci mentre il terzo arrivato Guarnieri vince la classifica dei Supergentleman B.
Piazzamenti di categoria per Barboni 3°, Volpi 5° e Castagna 7° SgA. Nadia Rossi è la vincitrice tra le donne.
Si preparano a partire i giovani e i Veterani che per l’occasione si decide di fare correre assieme, si forma cosi un gruppo numeroso. Partenza subito veloce e corsa controllata con gruppo compatto.
Al terzo passaggio la corsa inizia a movimentarsi con diversi attacchi nelle prime posizioni.
Ad ogni passaggio gli uomini al comando cambiano continuamente con il gruppo che insegue ed annulla tutti i tentativi di avvantaggiarsi. Si preparano i velocisti per la volata sul rettilineo finale ed ha la meglio il giovane Cristian Parrinello. Vincitore di categoria il Veterano prima serie Flavio Della Bella e piazzamento al quarto posto per Fabio Corona asd Sant’Angelo Edilferrramenta mentre Denis Martignoni si aggiudica il primato tra i Veterani di seconda serie.
Classiche per categoria >>QUI<<
Alla fine la ricca premiazione finale con vestizione delle maglie del Gran Premio d’Autunno
Classiche Generali >>QUI<<
4° GP D’Autunno 2014 - Classifiche GENERALI FINALI
4° GP D’Autunno 2014 - Classifiche della prova finale di Sant'Angelo Lodigiano (LO) - domenica 26 Ottobre
domenica 26 ottobre 2014
4° GP D’Autunno 2014 - Cronaca della 4^ prova di Graffignana (LO) - sabato 25 Ottobre
Con una bella giornata di sole parte puntuale la quarta tappa del G.P. d’Autunno 2014 sul percorso ormai collaudato di Graffignana di 12 Km da ripetere per 5 volte per un totale di 60 Km.
Il percorso impegnativo con i suoi tratti vallonati fa si che i più forti vanno a cercare subito la selezione ed è cosi per la prima corsa, quella dei Gentleman che vede già dopo il via due uomini all’attacco ed il gruppo allungatissimo. Nei giri successivi tra scatti e controscatti il gruppo rimane comunque abbastanza compatto fino al quarto giro dove tentano la fuga otto corridori che però riescono a guadagnare poco margine di vantaggio su un gruppo agguerrito che non vuole lasciare spazio. Si arriva così all’ultimo giro con il gruppo che inghiotte i fuggitivi e si prepara all’arrivo a ranghi compatti. La vittoria va al 1^ serie Giovanni Codenotti mentre ad Alessandro Cremonesi quella dei 2^ serie.
Più tranquilla invece la partenza dei Supergentleman che transitano per i primi tre giri tutti in gruppo anche se non mancano dei tentativi di allungo in testa al gruppo. Al quarto giro i tentativi si fanno più incisivi e dopo vari tira e molla si arriva a metà dell’ultimo giro il colpo decisivo viene dato da tre fuggitivi che riescono ad anticipare di poco il gruppo per giocarsi la vittoria.
Vittoria del supergentleman A Salvatore Greco della Garbagnatese che batte Walter Maffini dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta. La vittoria dei Supergentleman B va invece a Giorgio Facincani della Stocchetti.
Nella seconda corsa di giornata partono per primi gli atleti delle fascia 19/39 anni, in programma 5 giri del percorso come le altre categorie. A seguire dopo 5 minuti partono i Veterani.
Partenza subito molto veloce per entrambe le categorie.
Al secondo giro i piu giovani transitano a gruppo compatto mentre tra i veterani ci sono continui attacchi in testa al gruppo per cercare la selezione.
Al giro successivo i più giovani iniziano a fare sul serio e la velocità aumenta parecchio, si crea subito la selezione ed il gruppo si fraziona in due tronconi poi nel corso della tornata alcuni di quelli del gruppo dietro riescono a rientrare ma una decina di essi rimangono inesorabilmente staccati.
Intanto continua in testa al gruppo una grossa bagarre per cercare di fare ulteriormente selezione
Si arriva cosi al giro finale con continui allunghi favoriti dal percorso vallonato. Prepotentemente ci riescono in quattro che accumulano un vantaggio incolmabile per gli inseguitori e che andranno a giocarsi la vittoria in volata. Ha la meglio Daniele Passi che batte Scuderi, Salet e Annibale giunti nell’ordine.
A meta della gara dei veterani sono due i fuggitivi in testa al gruppo che sembrano riuscire ad avere la meglio ma il gruppo è sempre in caccia.
Al giro dopo, niente da fare, la velocità sempre molto alta fa si che i tentativi vengono annullati ed il gruppo viaggia sempre in una lunga fila indiana.
Si arriva all’ultimo giro con un niente di fatto e tutti si preparano alla volata finale di gruppo.
Vittoria nei veterani di prima serie di Alberto Barzetti davanti a Tota e Moreni mentre tra i seconda serie la vittoria va a Luigi Cislaghi.
Il percorso impegnativo con i suoi tratti vallonati fa si che i più forti vanno a cercare subito la selezione ed è cosi per la prima corsa, quella dei Gentleman che vede già dopo il via due uomini all’attacco ed il gruppo allungatissimo. Nei giri successivi tra scatti e controscatti il gruppo rimane comunque abbastanza compatto fino al quarto giro dove tentano la fuga otto corridori che però riescono a guadagnare poco margine di vantaggio su un gruppo agguerrito che non vuole lasciare spazio. Si arriva così all’ultimo giro con il gruppo che inghiotte i fuggitivi e si prepara all’arrivo a ranghi compatti. La vittoria va al 1^ serie Giovanni Codenotti mentre ad Alessandro Cremonesi quella dei 2^ serie.
Più tranquilla invece la partenza dei Supergentleman che transitano per i primi tre giri tutti in gruppo anche se non mancano dei tentativi di allungo in testa al gruppo. Al quarto giro i tentativi si fanno più incisivi e dopo vari tira e molla si arriva a metà dell’ultimo giro il colpo decisivo viene dato da tre fuggitivi che riescono ad anticipare di poco il gruppo per giocarsi la vittoria.
Vittoria del supergentleman A Salvatore Greco della Garbagnatese che batte Walter Maffini dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta. La vittoria dei Supergentleman B va invece a Giorgio Facincani della Stocchetti.
Nella seconda corsa di giornata partono per primi gli atleti delle fascia 19/39 anni, in programma 5 giri del percorso come le altre categorie. A seguire dopo 5 minuti partono i Veterani.
Partenza subito molto veloce per entrambe le categorie.
Al secondo giro i piu giovani transitano a gruppo compatto mentre tra i veterani ci sono continui attacchi in testa al gruppo per cercare la selezione.
Al giro successivo i più giovani iniziano a fare sul serio e la velocità aumenta parecchio, si crea subito la selezione ed il gruppo si fraziona in due tronconi poi nel corso della tornata alcuni di quelli del gruppo dietro riescono a rientrare ma una decina di essi rimangono inesorabilmente staccati.
Intanto continua in testa al gruppo una grossa bagarre per cercare di fare ulteriormente selezione
Si arriva cosi al giro finale con continui allunghi favoriti dal percorso vallonato. Prepotentemente ci riescono in quattro che accumulano un vantaggio incolmabile per gli inseguitori e che andranno a giocarsi la vittoria in volata. Ha la meglio Daniele Passi che batte Scuderi, Salet e Annibale giunti nell’ordine.
A meta della gara dei veterani sono due i fuggitivi in testa al gruppo che sembrano riuscire ad avere la meglio ma il gruppo è sempre in caccia.
Al giro dopo, niente da fare, la velocità sempre molto alta fa si che i tentativi vengono annullati ed il gruppo viaggia sempre in una lunga fila indiana.
Si arriva all’ultimo giro con un niente di fatto e tutti si preparano alla volata finale di gruppo.
Vittoria nei veterani di prima serie di Alberto Barzetti davanti a Tota e Moreni mentre tra i seconda serie la vittoria va a Luigi Cislaghi.
venerdì 24 ottobre 2014
4° GP D’Autunno 2014 - Classifiche GENERALI dopo la terza prova
giovedì 23 ottobre 2014
4° GP D’Autunno 2014 - Classifiche della terza prova di Bargano (LO)
Si riprende Sabato e domenica prossimi 25 e 26 Ottobre con le gare finali del 4° GP D’Autunno 2014.
Ricordiamo che dopo la tragedia di Scotti si e' conclusa solo la gara dei Supergentleman A e B mentre le gare successive di quella triste giornata sono state annullate.
In un primo momento si pensava di recuperarle in un'altra data ma poi, vista la stagione ormai inoltrata le gare sono state annullate definitivamente.
Pertanto la classifica generale del GP d'Autunno prevista inizialmente su 5 prove rimarrà tale solo per le categorie Supergentleman A e B.
Per tutte le altre categorie il conteggio sarà fatto naturalmente sulle prove disputate ovvero su 4 prove.
Nel trambusto degli avvenimenti le classifiche della corsa sopra indicata sono passate in secondo piano. Rimediamo ora e ci scusiamo per l'inconveniente ringraziando i più attenti lettori che ce lo hanno fatto notare.
Pubblicheremo a breve anche le Classifiche Generali.
Ricordiamo che dopo la tragedia di Scotti si e' conclusa solo la gara dei Supergentleman A e B mentre le gare successive di quella triste giornata sono state annullate.
In un primo momento si pensava di recuperarle in un'altra data ma poi, vista la stagione ormai inoltrata le gare sono state annullate definitivamente.
Pertanto la classifica generale del GP d'Autunno prevista inizialmente su 5 prove rimarrà tale solo per le categorie Supergentleman A e B.
Per tutte le altre categorie il conteggio sarà fatto naturalmente sulle prove disputate ovvero su 4 prove.
Nel trambusto degli avvenimenti le classifiche della corsa sopra indicata sono passate in secondo piano. Rimediamo ora e ci scusiamo per l'inconveniente ringraziando i più attenti lettori che ce lo hanno fatto notare.
Pubblicheremo a breve anche le Classifiche Generali.
martedì 21 ottobre 2014
mercoledì 15 ottobre 2014
4° G. P. d’Autunno 2014: Quarta prova a Graffignana - Volantino
Locandina singola aggiornata
ATTENZIONE
Rispetto alla locandina precedentemente pubblicata con tutte le gare del G.P. d'Autunno
sono cambiate le partenze
lunedì 6 ottobre 2014
domenica 5 ottobre 2014
Lutto al G.P. d' Autunno a Bargano
Non doveva essere questa la cronaca della terza tappa del G.P. d'Autunno a Bargano. La cronaca della corsa passa in secondo piano quando succedono episodi come quello successo oggi.
Nella prima gara in programma partivano le categorie dei piu' anziani, i Supergentleman A e B.
Dopo qualche giro riuscivano a prendere il largo nove corridori ma quando mancavano due giri al termine uno di loro si staccava a 500 metri dal traguardo e si fermava a chiedere soccorso agli addetti dell'ambulanza per un malore improvviso. Prontamente soccorso veniva fatto sdraiare e la cosa sembrava subito grave. Subito dopo veniva infatti colto da un arresto cardiaco e vani sono stati i numerosi tentativi dei soccorritori per cercare di rianimarlo.
In questa triste giornata Gianfranco Scotti del team Superbici Trigolo venuto a Bargano per divertirsi e correre in compagnia come tante altre volte, ci lascia in questo modo.
Scioccati e tristi, gli organizzatori, i giudici e tutti i collaboratori porgono le più sentite condoglianze alla Sua Famiglia.
Inutile dire che le altre gare sono state annullate.
Riposa in Pace.
Nella prima gara in programma partivano le categorie dei piu' anziani, i Supergentleman A e B.
Dopo qualche giro riuscivano a prendere il largo nove corridori ma quando mancavano due giri al termine uno di loro si staccava a 500 metri dal traguardo e si fermava a chiedere soccorso agli addetti dell'ambulanza per un malore improvviso. Prontamente soccorso veniva fatto sdraiare e la cosa sembrava subito grave. Subito dopo veniva infatti colto da un arresto cardiaco e vani sono stati i numerosi tentativi dei soccorritori per cercare di rianimarlo.
In questa triste giornata Gianfranco Scotti del team Superbici Trigolo venuto a Bargano per divertirsi e correre in compagnia come tante altre volte, ci lascia in questo modo.
Scioccati e tristi, gli organizzatori, i giudici e tutti i collaboratori porgono le più sentite condoglianze alla Sua Famiglia.
Inutile dire che le altre gare sono state annullate.
Riposa in Pace.
mercoledì 1 ottobre 2014
domenica 28 settembre 2014
Classifiche 2^ Tappa G.P. d'Autunno a Lambrinia - 28 settembre 2014
Classifica Fascia 19-39
Classifica Veterani 1^Serie
Classifica Veterani 2^Serie
Classifica Gentleman 1^Serie
Classifica Gentleman 2^Serie
Classifica Supergentleman A
Classifica Supergentleman B
Iscriviti a:
Post (Atom)