Visualizzazione post con etichetta 8 Granfondo di Sant'Angelo 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 8 Granfondo di Sant'Angelo 2017. Mostra tutti i post

martedì 11 aprile 2017

giovedì 30 marzo 2017

La Ciclostorica alla Granfondo di Sant'Angelo - Foto di Emilio Battaini

Clicca sulla prima immagine per vedere tutte le foto di Emilio Battaini
Una bici "d'altri tempi, di prima del motore,
dove si correva per rabbia o per amore." (Cit. "il bandito e il campione")

L'ammiraglia di Gimondi, se potesse parlare, chissà quante storie ci potrebbe raccontare.

”Sei corse di preparazione al Mondiale dilettanti di Renaix nel 1963. Nell’ultima andai in fuga a 90 Km dall’arrivo. Eravamo in otto, poi rimanemmo in due: io e un belga. Su uno strappo lo mollai e vinsi. Poi venni a sapere che quel belga si chiamava Eddy Merckx: aveva 18 anni, tre meno di me”.
(Cit. Felice Gimondi)

Questo arzillo signore di 77 anni si e' dimenticato il manubrio a casa.
Giuliano Calore e' entrato di diritto nel famoso libro dei Guinness dei Primati per avere fatto diverse scalate e discese dallo Stelvio... ovviamente senza manubrio.

mercoledì 29 marzo 2017

Tutte le classifiche della Granfondo di Sant'Angelo

CORTO MASCHILE
1. Guarnieri Alberto (Asd Pedale Arquatese); 02:01:37
2. Fedeli Francesco (Asd S.Angelo Edilferramenta); 02:01:37
3. Moruzzi Francesco (Asd Pedale Arquatese); 02:01:57
4. Leccadito Roberto (Gs Polisp.Besanese); 02:01:57
5. Merli Samuele (Asd Il Tricolore Bike); 02:01:57
6. Gatti Enrico (Autoberetta V.C. Pontenure); 02:01:58
7. Carlotti Marco (Sport Frog Senna); 02:01:58
8. Gandini Claudio (Asd S.Angelo Edilferramenta); 02:01:58
9. Vitrani Francesco (Kilometrozero Cycling Team); 02:01:58
10. Gardella Silvano (Asd Team Olubra); 02:01:59

CORTO FEMMINILE
1. Anselmi Roberta (Asd Pedale Arquatese); 02:13:59
2. Bergomi Marinella (Asd Perini); 02:16:53
3. Camagni Federica (Pro Patria Milano S.R.L.); 02:26:30
4. Gullino Michela (Asd Myg Cycling Team); 03:02:19
5. Bonfanti Raffaella (Cama Group Polisportiva); 03:03:22
6. Garrone Giulia (Ciclistica Mulazzanese 2002); 03:08:54
7. Mantovani Laura (Asd T.B.R.); 03:12:27
8. Federico Alessandra (Asd Ciclistica Parona); 03:26:57

MEDIOFONDO MASCHILE
1. Giussani Niki (Team Marville); 03:05:18
2. Capitelli Carlo (Autoberetta V.C. Pontenure); 03:06:15
3. Ripamonti Davide (Team Isolmant); 03:06:16
4. Lipari Ruggero (Team Leonessa 99 Asd); 03:06:19
5. Tavano Massimo (Asd Bebikers); 03:06:20
6. Magri Claudio (Team Isolmant); 03:06:20
7. Ciceri Roberto (Team 2 Ruote Giussano); 03:06:20
8. Viglione Leonardo (Team Mp Filtri); 03:06:21
9. Tornese Giuseppe (Team Isolmant); 03:06:22
10. Giacometti Gabriele (Asd Gianluca Faenza Team); 03:06:22

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Cuel Monica (Asd System Cars Asnaghi Cucine); 03:22:16
2. Temporelli Karine (La Pedale Fertoise); 03:22:23
3. Zucca Francesca (Asd Cicli Coldani); 03:26:54
4. Medri Serena (Ars Et Robur); 03:26:58
5. Mennea Katia (Asd Passione Bici); 03:27:50
6. Villanova Maria Grazia (Asd Asnaghi); 03:34:18
7. Cinquini Sarah (Ciclisti Dergano Asd); 03:34:18
8. Pancari Elena (Team Loda Millennium); 03:38:06
9. Piazzi Meri (Asd Gianluca Faenza Team); 03:41:09
10. Pozzi Denise (Team Colpak); 03:47:51

GRANFONDO MASCHILE
1. Dementyev Yehor (Team Equa Asd); 04:16:35
2. Orsi Andrea (Asd La Orsi Bike); 04:16:36
3. Rezzani Michele (Micke-Mg.K Vis-Legend); 04:16:36
4. Milanesi Matteo (Asd Tricolore); 04:16:36
5. Fraternali Mattia (Micke-Mg.K Vis-Legend); 04:16:41
6. Bruschi Daniele (Asd Team Perini Bike); 04:16:46
7. Si Moummou Mohamed (Ssdrl Biemme Garda Sport); 04:16:52
8. Bruschi Mirko (Asd Team Perini Bike); 04:16:55
9. Lanconelli Flavio (A S Team); 04:16:55
10. Natali Andrea (Team Trapletti - La Pace); 04:16:55

GRANFONDO FEMMINILE
1. Bertolin Odette (Mg.K Vis-Somec); 04:39:26
2. Manzato Barbara Anita (Team System Cars Asd); 04:43:58
3. Porru Loredana (Team Trapletti - La Pace); 04:52:20
4. Brazzo Viviana (Asd Team Perini Bike); 04:57:06
5. Salvi Claudia (Beautiful Lodi); 04:57:06
6. Rossi Lara (Us Bormiese); 05:14:07
7. Milone Barbara (Cicli Colomba Asd); 05:15:03
8. Zuco Valentina (Asd Gio' N'Dent); 05:21:00
9. Genesi Raffaella (Asd La Orsi Bike); 05:36:57
10. Legnazzi Angela (Asnaghi Asd); 05:39:16

SOCIETA'
1. Makakoteam
2. La Orsi Bike
3. Ciclistica Mulazzanese

Classifiche complete sul sito ENDU.NET

martedì 28 marzo 2017

Il primo ad iscrivesi e primo al traguardo. Yehor Dementyev: dai giochi paralimpici alla conquista della Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano

La medaglia d'oro ai giochi paralimpici 2012, Yehor Dementyev,, vince in volata il percorso di granfondo. La veneta Odette Bertolin si aggiudica la femminile. Sul percorso di mediofondo salgono sugli scudi Niki Giussani e Monica Cuel. Il corto fa firmare l'albo d'oro ad Alberto Guarnieri e Roberta Anselmi. Tra le società la brianzola Makakoteam sbaraglia la concorrenza.

Il podio maschile della granfondo (ph Play Full)

26 marzo 2017, Sant'Angelo Lodigiano (Lo) – Una volata a ranghi ristrettissimi quella che ha visto trionfare il forte atleta paralimpico ucraino Yehor Dementyev, dopo 156 chilometri di gara sul percorso di granfondo.

Un fine settimana dalle previsioni meteo incerte e tendenti alla pioggia, si è invece presentato ai quasi 1200 partenti, dei 1300 iscritti, con una pioggia mattutina su Sant'Angelo Lodigiano, che ha cessato un'ora prima della partenza, proprio quando le griglie venivano aperte; intanto, guardando verso le montagne, destinazione dei tre percorsi, si notava che il sole stava asciugando le strade. E così il bel tempo ha preso il sopravvento regalando una bella giornata primaverile.

Alle ore 9.30, in perfetto orario, prende il via la partenza agonistica e, a seguire, sono le biciclette d'epoca a diventare il soggetto delle tante foto scattate dagli spettatori.

Tre i percorsi proposti: il lungo di 159 chilometri con 1600 metri di dislivello, il medio di 119,5 chilometri con 1150 metri di dislivello e il corto di 83 chilometri con 430 metri di dislivello.

Il gruppo parte compatto per i primi chilometri di pianura, che portano ai piedi delle colline, ma non sono sufficienti nemmeno le prime salite per creare una vera e propria selezione, tant'è che il gruppo di testa si presenta compatto al primo bivio del percorso corto. Ma si deve attendere fino al bivio con il mediofondo per aprire la corsa sul granfondo. Le salite si susseguono, e piano piano il battistrada perde qualche elemento, fino a restare stabile con una quindicina di atleti.

Negli ultimi venti chilometri è bagarre continua. Le varie formazioni tentano continuamente di fare evadere un loro componente, ma sempre senza successo, dovendo così risolvere la corsa nello sprint finale dove il forte atleta paralimpico ucraino Yehor Dementyev, regola facilmente la volata, mettendo la ruota davanti ad Andrea Orsi e Michele Rezzani.

Non c'è storia invece nella corsa femminile con la forte veneta Odette Bertolin che prende il comando della gara fin dalle prime battute. E' invece gara dura alle sue spalle tra la bergamasca Loredana Porru, lanciata all'inseguimento della Bertolin e Anita Manzato, che dalle retrovie sta risalendo di gran lena. La giovane comasca ha una marcia in più e riprende la bergamasca staccandola e lanciandosi verso l'arrivo per guadagnare il secondo posto.

Grande prestazione del brianzolo Niki Giussani che giunge in solitaria sulla linea dell'arrivo, mentre il resto del podio viene deciso nella volata tra Carlo Capitelli e Davide Ripamonti, che giungono rispettivamente secondo e terzo.

Vittoria femminile per Monica Cuel, che vince la battaglia con Karine Temporelli negli ultimi metri. Terza piazza per Francesca Zucca, che giunge distaccata di alcuni minuti.

Volata decisiva anche per il percorso corto, ben regolata da Alberto Guarnieri che precede Francesco Fedeli e Francesco Moruzzi.

Lotta casalinga nella gara femminile, dove le piacentine Roberta Anselmi e Marinella Bergomi si piazzano rispettivamente al primo e al secondo posto. Terza posizione per Federica Camagni.

Si chiude in bellezza con l'ottimo pasta party e le ricche premiazioni la bella domenica santangiolina.

Tra le società la palma d'oro è andata al Makakoteam, davanti a La Orsi Bike e alla Ciclistica Mulazzanese.

Segui la Granfotndo di Sant'Angelo Lodigiano anche su Facebook. (https://www.facebook.com/Granfondo-di-SantAngelo-Lodigiano-678512205520939/?fref=ts)

martedì 21 marzo 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO a cura di PHOTO CASTAGNOLI



Su http://www.fotocastagnoli.net/ potrete trovare tutte le immagini delle granfondo di Sant'Angelo e del Penice

Per trovare le vostre foto dovete semplicemente scegliere nell'apposito menu' la manifestazione di vostro interesse ed inserire numero di dorsale usato in gara.

In particolare, per la Granfondo del Penice sara' anche possibile acquistare le fotografie subito al termine della maniferstazione, a condizioni ulteriormente vantaggiose.

martedì 20 dicembre 2016

Alla Granfondo di Sant'Angelo (e non solo) si punta sulla qualità del dopo gara.

La granfondo di Sant'Angelo e' sempre in evoluzione e cerca sempre di migliorare e di offrire la migliore ospitalità a corridori ed accompagnatori.
Per il pranzo dopogara viene riconfermato il servizio offerto dai professionisti del settore.

Sarà infatti gestito da Catering4Ruote che anche nel 2017 sarà presente nelle Granfondo organizzate dell’ASD Sant’Angelo.

Da diversi anni ormai supportano con successo grandi eventi sportivi.

Il fiore all’occhiello sono le Cucine Mobili.
In tempo reale si preparano i menù nella location del pasta party.
La Cucina realizzata sul posto in tempo reale garantisce la freschezza di ogni pietanza e, naturalmente, ne valorizza il sapore.

Ed ora scopriamo quali saranno i menù delle Grandondo.

26 Marzo 2017 GF Sant’Angelo Lodigiano

Pasta alla mediterranea – Salsiccia e polenta – Dolce – Acqua

4 Giugno 2017 GF del Penice – Zavattarello
Pasta al Pomodoro – Pasta al pesto – Petto di pollo al forno con verdure al vapore – Dolce – Acqua

e per finire in anteprima assoluta una nuova sfida organizzativa:
10 Settembre 2017 GF Casteggio

Maccheroni al ragù – Pennette al pomodoro – Fesa di tacchino e rucola – Patate prezzemolate – Dolce – Acqua.

Saranno sempre presenti alternative di formaggi e menù per celiaci.

Il nostro servizio Vi segue ovunque e si adatta a tutte le vostre esigenze.
Possiamo soddisfare tutti i budget di spesa.
Catering4Ruote
Tel: 340-3404799
info@catering4ruote.com





mercoledì 2 novembre 2016

Planimetria GF di Sant'Angelo Lodigiano 2017



Dopo la partenza lanciata appena lasciato l'abitato di Sant'Angelo Lodigiano, uno strappetto nei pressi delle Terme di Miradolo consente al gruppo di allungarsi e attraversare cosi' i primi 35km pianeggianti per arrivare all'Oltrepo'.

Dopo Cardazzo ci si avvicina alla prima ascesa di giornata seguendo le indicazioni per Rovescala ma al bivio della fornace Braccio avviene la divisione tra i percorsi maggiori e il percorso CORTO (Blu) che prende subito la direzione di Montu' Beccaria ove e' posto un ristoro.

I percorsi LUNGO (Rosso) e MEDIO (Giallo) proseguono gradualmente l'ascesa fino a Pizzofreddo dove il MEDIO prosegue a sinistra per Vicobarone nei cui pressi e' posto un altro ristoro.

Il LUNGO, dopo aver guadagnato il crinale che si affaccia sulla Val Tidone scende a Caminata per poi risalire a Pometo lungo i tornanti del "piccolo Stelvio". Si prosegue poi per il Carmine, ove e' posto un ristoro, prima di scendere da Ruino verso la diga del Molato.
Ancora in leggera discesa si giunge a Trevozzo ove si imbocca la salita per Montalbo e quindi ci si ricongiunge con il percorso MEDIO. 

Una bella discesa verso Ziano Piacentino prima di puntare verso Creta passando per Fornello

Un tratto di mangia e bevi (prestare attenzione alla secca curva a sinistra quando ci si innesta sulla strada del Merlino) porta quindi verso Ganaghello e poi, ricollegatisi al percorso CORTO, salendo verso Montu' Beccaria.

Da qui la strada torna in pianura, sfiorando Stradella e passando per San Zenone Po da cui, in 25km, si torna a Sant'Angelo Lodigiano

Percorso lungo Granfondo di Sant'Angelo 2017





Percorso di 1594 metri di dislivello per 158.7km. 

Indubbiamente selettivo considerato l'importante chilometraggio.

Cinque le salite principali, anche se sono presenti numerosi strappi minori e cambi di ritmo:

Pizzofreddo passando da Rovescala
dalla Val Tidone ascesa del "Piccolo Stelvio" per giungere poi al Carmine
Montalbo da Pianello
Fornello da Borgonovo
Montu'

Percorso medio Granfondo di Sant'Angelo 2017




Percorso di 1138 metri di dislivello per 119.4km. Un percorso divertente ed equilibrato.


Tre le salite principali, anche se sono presenti altri strappi minori e cambi di ritmo:

Pizzofreddo da Rovescala
Fornello da Borgonovo
Montu'

Percorso corto Granfondo di Sant'Angelo 2017




Percorso di 428 metri di dislivello per 82.7km. 

Un percorso veloce per chi ama le gare brevi o sta ancora completando la preparazione.

Una sola salita e un chilometraggio ridotto per una gara tirata dal primo all'ultimo metro:

Montu'