giovedì 30 marzo 2017

La Ciclostorica alla Granfondo di Sant'Angelo - Foto di Emilio Battaini

Clicca sulla prima immagine per vedere tutte le foto di Emilio Battaini
Una bici "d'altri tempi, di prima del motore,
dove si correva per rabbia o per amore." (Cit. "il bandito e il campione")

L'ammiraglia di Gimondi, se potesse parlare, chissà quante storie ci potrebbe raccontare.

”Sei corse di preparazione al Mondiale dilettanti di Renaix nel 1963. Nell’ultima andai in fuga a 90 Km dall’arrivo. Eravamo in otto, poi rimanemmo in due: io e un belga. Su uno strappo lo mollai e vinsi. Poi venni a sapere che quel belga si chiamava Eddy Merckx: aveva 18 anni, tre meno di me”.
(Cit. Felice Gimondi)

Questo arzillo signore di 77 anni si e' dimenticato il manubrio a casa.
Giuliano Calore e' entrato di diritto nel famoso libro dei Guinness dei Primati per avere fatto diverse scalate e discese dallo Stelvio... ovviamente senza manubrio.

mercoledì 29 marzo 2017

Tutte le classifiche della Granfondo di Sant'Angelo

CORTO MASCHILE
1. Guarnieri Alberto (Asd Pedale Arquatese); 02:01:37
2. Fedeli Francesco (Asd S.Angelo Edilferramenta); 02:01:37
3. Moruzzi Francesco (Asd Pedale Arquatese); 02:01:57
4. Leccadito Roberto (Gs Polisp.Besanese); 02:01:57
5. Merli Samuele (Asd Il Tricolore Bike); 02:01:57
6. Gatti Enrico (Autoberetta V.C. Pontenure); 02:01:58
7. Carlotti Marco (Sport Frog Senna); 02:01:58
8. Gandini Claudio (Asd S.Angelo Edilferramenta); 02:01:58
9. Vitrani Francesco (Kilometrozero Cycling Team); 02:01:58
10. Gardella Silvano (Asd Team Olubra); 02:01:59

CORTO FEMMINILE
1. Anselmi Roberta (Asd Pedale Arquatese); 02:13:59
2. Bergomi Marinella (Asd Perini); 02:16:53
3. Camagni Federica (Pro Patria Milano S.R.L.); 02:26:30
4. Gullino Michela (Asd Myg Cycling Team); 03:02:19
5. Bonfanti Raffaella (Cama Group Polisportiva); 03:03:22
6. Garrone Giulia (Ciclistica Mulazzanese 2002); 03:08:54
7. Mantovani Laura (Asd T.B.R.); 03:12:27
8. Federico Alessandra (Asd Ciclistica Parona); 03:26:57

MEDIOFONDO MASCHILE
1. Giussani Niki (Team Marville); 03:05:18
2. Capitelli Carlo (Autoberetta V.C. Pontenure); 03:06:15
3. Ripamonti Davide (Team Isolmant); 03:06:16
4. Lipari Ruggero (Team Leonessa 99 Asd); 03:06:19
5. Tavano Massimo (Asd Bebikers); 03:06:20
6. Magri Claudio (Team Isolmant); 03:06:20
7. Ciceri Roberto (Team 2 Ruote Giussano); 03:06:20
8. Viglione Leonardo (Team Mp Filtri); 03:06:21
9. Tornese Giuseppe (Team Isolmant); 03:06:22
10. Giacometti Gabriele (Asd Gianluca Faenza Team); 03:06:22

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Cuel Monica (Asd System Cars Asnaghi Cucine); 03:22:16
2. Temporelli Karine (La Pedale Fertoise); 03:22:23
3. Zucca Francesca (Asd Cicli Coldani); 03:26:54
4. Medri Serena (Ars Et Robur); 03:26:58
5. Mennea Katia (Asd Passione Bici); 03:27:50
6. Villanova Maria Grazia (Asd Asnaghi); 03:34:18
7. Cinquini Sarah (Ciclisti Dergano Asd); 03:34:18
8. Pancari Elena (Team Loda Millennium); 03:38:06
9. Piazzi Meri (Asd Gianluca Faenza Team); 03:41:09
10. Pozzi Denise (Team Colpak); 03:47:51

GRANFONDO MASCHILE
1. Dementyev Yehor (Team Equa Asd); 04:16:35
2. Orsi Andrea (Asd La Orsi Bike); 04:16:36
3. Rezzani Michele (Micke-Mg.K Vis-Legend); 04:16:36
4. Milanesi Matteo (Asd Tricolore); 04:16:36
5. Fraternali Mattia (Micke-Mg.K Vis-Legend); 04:16:41
6. Bruschi Daniele (Asd Team Perini Bike); 04:16:46
7. Si Moummou Mohamed (Ssdrl Biemme Garda Sport); 04:16:52
8. Bruschi Mirko (Asd Team Perini Bike); 04:16:55
9. Lanconelli Flavio (A S Team); 04:16:55
10. Natali Andrea (Team Trapletti - La Pace); 04:16:55

GRANFONDO FEMMINILE
1. Bertolin Odette (Mg.K Vis-Somec); 04:39:26
2. Manzato Barbara Anita (Team System Cars Asd); 04:43:58
3. Porru Loredana (Team Trapletti - La Pace); 04:52:20
4. Brazzo Viviana (Asd Team Perini Bike); 04:57:06
5. Salvi Claudia (Beautiful Lodi); 04:57:06
6. Rossi Lara (Us Bormiese); 05:14:07
7. Milone Barbara (Cicli Colomba Asd); 05:15:03
8. Zuco Valentina (Asd Gio' N'Dent); 05:21:00
9. Genesi Raffaella (Asd La Orsi Bike); 05:36:57
10. Legnazzi Angela (Asnaghi Asd); 05:39:16

SOCIETA'
1. Makakoteam
2. La Orsi Bike
3. Ciclistica Mulazzanese

Classifiche complete sul sito ENDU.NET

martedì 28 marzo 2017

Il primo ad iscrivesi e primo al traguardo. Yehor Dementyev: dai giochi paralimpici alla conquista della Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano

La medaglia d'oro ai giochi paralimpici 2012, Yehor Dementyev,, vince in volata il percorso di granfondo. La veneta Odette Bertolin si aggiudica la femminile. Sul percorso di mediofondo salgono sugli scudi Niki Giussani e Monica Cuel. Il corto fa firmare l'albo d'oro ad Alberto Guarnieri e Roberta Anselmi. Tra le società la brianzola Makakoteam sbaraglia la concorrenza.

Il podio maschile della granfondo (ph Play Full)

26 marzo 2017, Sant'Angelo Lodigiano (Lo) – Una volata a ranghi ristrettissimi quella che ha visto trionfare il forte atleta paralimpico ucraino Yehor Dementyev, dopo 156 chilometri di gara sul percorso di granfondo.

Un fine settimana dalle previsioni meteo incerte e tendenti alla pioggia, si è invece presentato ai quasi 1200 partenti, dei 1300 iscritti, con una pioggia mattutina su Sant'Angelo Lodigiano, che ha cessato un'ora prima della partenza, proprio quando le griglie venivano aperte; intanto, guardando verso le montagne, destinazione dei tre percorsi, si notava che il sole stava asciugando le strade. E così il bel tempo ha preso il sopravvento regalando una bella giornata primaverile.

Alle ore 9.30, in perfetto orario, prende il via la partenza agonistica e, a seguire, sono le biciclette d'epoca a diventare il soggetto delle tante foto scattate dagli spettatori.

Tre i percorsi proposti: il lungo di 159 chilometri con 1600 metri di dislivello, il medio di 119,5 chilometri con 1150 metri di dislivello e il corto di 83 chilometri con 430 metri di dislivello.

Il gruppo parte compatto per i primi chilometri di pianura, che portano ai piedi delle colline, ma non sono sufficienti nemmeno le prime salite per creare una vera e propria selezione, tant'è che il gruppo di testa si presenta compatto al primo bivio del percorso corto. Ma si deve attendere fino al bivio con il mediofondo per aprire la corsa sul granfondo. Le salite si susseguono, e piano piano il battistrada perde qualche elemento, fino a restare stabile con una quindicina di atleti.

Negli ultimi venti chilometri è bagarre continua. Le varie formazioni tentano continuamente di fare evadere un loro componente, ma sempre senza successo, dovendo così risolvere la corsa nello sprint finale dove il forte atleta paralimpico ucraino Yehor Dementyev, regola facilmente la volata, mettendo la ruota davanti ad Andrea Orsi e Michele Rezzani.

Non c'è storia invece nella corsa femminile con la forte veneta Odette Bertolin che prende il comando della gara fin dalle prime battute. E' invece gara dura alle sue spalle tra la bergamasca Loredana Porru, lanciata all'inseguimento della Bertolin e Anita Manzato, che dalle retrovie sta risalendo di gran lena. La giovane comasca ha una marcia in più e riprende la bergamasca staccandola e lanciandosi verso l'arrivo per guadagnare il secondo posto.

Grande prestazione del brianzolo Niki Giussani che giunge in solitaria sulla linea dell'arrivo, mentre il resto del podio viene deciso nella volata tra Carlo Capitelli e Davide Ripamonti, che giungono rispettivamente secondo e terzo.

Vittoria femminile per Monica Cuel, che vince la battaglia con Karine Temporelli negli ultimi metri. Terza piazza per Francesca Zucca, che giunge distaccata di alcuni minuti.

Volata decisiva anche per il percorso corto, ben regolata da Alberto Guarnieri che precede Francesco Fedeli e Francesco Moruzzi.

Lotta casalinga nella gara femminile, dove le piacentine Roberta Anselmi e Marinella Bergomi si piazzano rispettivamente al primo e al secondo posto. Terza posizione per Federica Camagni.

Si chiude in bellezza con l'ottimo pasta party e le ricche premiazioni la bella domenica santangiolina.

Tra le società la palma d'oro è andata al Makakoteam, davanti a La Orsi Bike e alla Ciclistica Mulazzanese.

Segui la Granfotndo di Sant'Angelo Lodigiano anche su Facebook. (https://www.facebook.com/Granfondo-di-SantAngelo-Lodigiano-678512205520939/?fref=ts)

martedì 21 marzo 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO a cura di PHOTO CASTAGNOLI



Su http://www.fotocastagnoli.net/ potrete trovare tutte le immagini delle granfondo di Sant'Angelo e del Penice

Per trovare le vostre foto dovete semplicemente scegliere nell'apposito menu' la manifestazione di vostro interesse ed inserire numero di dorsale usato in gara.

In particolare, per la Granfondo del Penice sara' anche possibile acquistare le fotografie subito al termine della maniferstazione, a condizioni ulteriormente vantaggiose.

martedì 14 marzo 2017

Ospitalità


AGRITURISMO
  • LA SORGENTE - Via Gen. E. Marettti n.6 Tel. 038353295
  • ROSSI MARINA - Loc. Piane n.1, Tel. 3292128964 
  • RA CANVA DA BERTO - Loc. Bognassi n.13, Tel. 0383541198
  • AGRISAM SOCIETA' AGRICOLA S.R..L - Loc. Cascina Fico n.1, Tel. 0383545572
  • MAGRINI LUCIANO - Fraz. Sagliano n.80, Tel. 0383541491
  • FUMAGALLI SILVANA - Loc. Gabarda n.3, Tel. 038353462
  • QUI DA NOI - Loc. Crocetta n.8, tel. 0383576002
B&B
  • LA CORTE DI NANDO - Loc. Ranzi, n.4, Tel. 3462430157
  • B&B VINTAGE FARM - Loc. Aronchio snc. Cell. 3470547809
  • B&B IL COSTIOLO - Loc. Costiolo di Bognassi, n.4, Tel. 3357678176
  • B&B BALLI COI LUPI - Loc. San Cristina 17/B  Cell. 3491146432
CASA VACANZE
  • VALLA ELENA LETIZIA - via del Mercato 31/a - Tel. 3384709825
  • FERRARI GIANCARLO - Fraz. Cella n.39/a - Tel.  038353397



Tutte le foto di Emilio Battaini - 3^ Tappa "GP di Primavera" - Sabato 11 marzo Valera Fratta

Clicca sull'immagine sotto
per vedere la galleria fotografica di Emilio Battaini
Grazie!

mercoledì 22 febbraio 2017

il pacco gara per la Granfondo di Sant'Angelo


Oltre al gadget tecnico, costituito da un paio di manicotti prodotti da Agressive e brandizzati con i loghi degli sponsor storici della manifestazione santangiolina, Edilferramenta e OgTM, il pacco gara conterrà al suo interno anche una confezione da 1 chilogrammo di riso locale e una confezione da 3 etti di formaggio, sempre del territorio. A questi saranno aggiunti una bomboletta di WD-40, lo spray multiuso e gli integratori Named.





martedì 14 febbraio 2017

Questi i prossimi appuntamenti per il “Campionato Nazionale Winter 2017”

Ricordiamo che la terza tappa prevista a Inverno e' stata ANNULLATA per motivi organizzativi.

Sabato 18 Febbraio - 3^ Tappa ANNULLATA
a Inverno (PV) presso Bar London Cafe’


si riparte quindi dalla quarta tappa:

Domenica 19 Febbraio - 4^ Tappa
a Groppello Cairoli (PV) presso il bar fuori casello

Sabato 25 Febbraio - 5^ Tappa
a Graffignana (LO) presso Ristorante New Dario

Domenica 26 Febbraio - 6^ Tappa
a Spessa Po (PV) presso bar dell'oratorio

Tutte le foto di Emilio Battaini - 2^ Tappa "Campionato Nazionale Winter" - Domenica 12 febbraio, Valera Fratta

Clicca sull'immagine sotto
per vedere la galleria fotografica di Emilio Battaini
Grazie Emilio!

Tutte le foto di Emilio Battaini - 1^Tappa "Campionato Nazionale Winter 2017" - Sabato 11 febbraio, Graffignana

Clicca sull'immagine sotto
per vedere la galleria fotografica di Emilio Battaini
Grazie Emilio!

lunedì 16 gennaio 2017

Campionato Nazionale Winter 2017

Manca meno di un mese e si ricomincia a correre.
Queste le date del  “Campionato Nazionale Winter 2017

Sabato 11 Febbraio – 1^ Tappa
a Graffignana (LO) presso Ristorante Sayonara
Locandina

Domenica 12 Febbraio - 2^ Tappa
a Valera Fratta (LO) presso Bar La Terrazza
Locandina

Sabato 18 Febbraio - 3^ Tappa ANNULLATA
a Inverno (PV) presso Bar London Cafe’
Locandina

Domenica 19 Febbraio - 4^ Tappa
a Groppello Cairoli (PV) presso il bar fuori casello
Locandina

Sabato 25 Febbraio - 5^ Tappa
a Graffignana (LO) presso Ristorante New Dario
Locandina

Domenica 26 Febbraio - 6^ Tappa
a Spessa Po (PV) presso bar dell'oratorio
Locandina

sabato 7 gennaio 2017

Presentazione Granfondo di Casteggio 2021

Sulla prima collina pavese tra i filari pronti per la vendemmia

Promossa dal presidente dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta, Vittorio Ferrante, la Granfondo di Casteggio vuole rendere omaggio ai territori collinaridell’Oltrepò Pavese offrendo nel contempo a tutti i cicloamatori una comoda sede di partenza facilmente raggiungibile e funzionale nella struttura del Centro Sportivo di Casteggio.

La Granfondo di Casteggio si propone inoltre sulla scena granfondistica nazionale all'inizio della seconda parte della stagione agonistica con due percorsi in grado di soddisfare anche il corridore più esigente.

Entrambi i percorsi proposti infatti, sia il lungo da 123km e 2100m di dislivello che il medio da 77km e 1150m positivi, sono attentamente studiati per garantire divertimento in sicurezza.

Per questo, poco dopo il via, si inizierà subito a salire alla volta di Montalto Pavese, dove si giungerà in 10 km di salita pedalabile alternati a lunghi tratti di falsopiano.
Da qui, attraversando l'abitato di Bosco della Chiesa, si scenderà nella Vallescuropasso ove si imboccherà l'ascesa al Passo del Carmine caratterizzata dai tratti iniziali e finale di un certo impegno.
Al termine della discesa che conduce nei pressi della Diga del Molato avverrà la separazione tra i percorsi Lungo e Medio.

Il Medio prendendo a destra risalirà dolcemente la Val Tidone. Il Lungo invece prenderà a sinsitra per scendere fino a Nibbiano prima di risalire verso Pecorara e Cicogni, ove sarà posto un ristoro. Da qui una breve discesa condurrà alla strada che da Bobbio sale verso il Penice. Non si giungerà in vetta ma, privilegiando una discesa su strada ampia e in ottime condizioni, si scenderà verso Romagnese e ancora oltre lungo la Val Tidone, fino a frazione le Moline, dove avverrà il ricongiungimento con il percorso Medio.

Insieme, i due percorsi si inerpicheranno verso Valverde e da lì, sempre in leggera salita, fino a giungere all'abitato di Sant'Albano. Da qui un'ampia e ben tenuta strada sempre in leggera discesa condurrà velocemente a Ponte Nizza e poi a Godiasco, Rivanazzano e Codevilla.
Da qui di nuovo all'insù per transitare a  Torrazza Coste. A seguire una breve discesa verso Montebello della Battaglia.

Giunti nei pressi dell'abitato di Casteggio, un breve tratto vallonato introdurra' al rinnovato arrivo in leggera salita.

Servizi che potrebbero subire variazioni in funzione della normativa Covid-19:
Grande attenzione è riservata all’accoglienza dei partecipanti che con l’iscrizione riceveranno un ricco pacco gara, mentre per il dopo corsa saranno attesi per il pranzo all’interno del centro sportivo di Casteggio, ove saranno anche le docce, e potranno lasciare la bicicletta nel parcheggio custodito e gratuito ivi allestito.
Per chi arriva da lontano, sarà possibile soggiornare in camper in un area a loro riservata.

Regolamento Granfondo di Casteggio 2021

La 4a edizione della Granfondo di Casteggio si svolgerà Domenica 5 Settembre 2021 a Casteggio (PV) sotto l’egida ACSI

Partecipazione: aperta a tutti i Cicloamatori e Cicloturisti di ambo i sessi italiani o stranieri di età compresa tra i 17 e 79 anni (anno solare) in regola con il tesseramento 2021 con uno degli Enti di promozione sportiva, F.C.I. o delle rispettive federazioni straniere. Per i minorenni richiede consenso scritto dei genitori.
I non tesserati possono sottoscrivere una tessera giornaliera (10 euro) e partecipare come cicloturisti se in possesso di un certificato medico attestante la sana e robusta costituzione o come agonisti se in possesso di un certificato medico agonistico valido per il ciclismo.
La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
Non verranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati per doping nell’anno della manifestazione o nell’anno precedente.

Le iscrizioni: Vedi pagina dedicata. 

Sostituzioni: Possibile fino a 10 giorni prima dell'evento, previo invio della richiesta a asdsantangelo1972@gmail.com e pagamento di euro 10 euro per diritti di segreteria tramite bonifico bancario.

Trasferimento quota ad altra manifestazione o ad anno successivo: Possibile, previo invio della richiesta a asdsantangelo1972@gmail.com e pagamento di euro 10 euro per diritti di segreteria tramite bonifico bancario.

Percorsi: Due percorsi a disposizione a scelta del partecipante, vedi pagine relative.

Cronometraggio: 
sarà effettuato da OTC Srl (Official Timer MySDAM) con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”, Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni su sito www.mysdam.it/info-chip.do.
Chip utilizzabili:
My SDAM A-CHIPpersonale (forma rotonda e colore verde) con una delle seguenti abilitazioni: Ciclismo e MTB 2021
CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio.
NOTA BENE
• Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione
• I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.it oppure presso il “Punto Chip” della gara.
• In chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di euro 5,00 versando un deposito di euro 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
• Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all’indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do
• I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
• Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

Griglie:

Griglia VIP da 1 a 50
Griglia di MERITO: da 51 a a 250
- Primi 40 classificati ASSOLUTI del percorso lungo dell'edizione precedente.
- Primi 20 classificati ASSOLUTI del percorso medio dell'edizione precedente.
- Prime 3 donne della classifica femminile ASSOLUTA di ciascun percorso dell'edizione precedente.
- Iscritti MERITEVOLI indicati dai circuiti di appartenenza

Verranno prese in considerazione richieste di inserimento in griglia di MERITO solo se chiaramente documentate e pervenute in tempo utile all'indirizzo asdsantangelo1972@gmail.com per una corretta valutazione per atleti che si siano piazzati rispettivamente nelle prime 20/10/5 posizioni ASSOLUTE dei percorsi lungo/medio/corto di altre manifestazioni granfondistiche nella stagione in corso o immediatamente precedente.
In caso di percorso unico e solo per manifestazioni con non meno di 600 classificati, prenderemo in considerazione i primi 30.
Per le donne la condizione necessaria e' di essersi classificate nelle prime 3 posizioni ASSOLUTE femminili dei percorsi lungo/medio/corto o unico di altre manifestazioni granfondistiche nella stagione in corso o precedente.


GRIGLIE in ordine di ISCRIZIONE:
1a griglia iscritti ed abbonati in ordine di tempo
2a griglia iscritti in ordine di tempo
3a griglia iscritti in ordine di tempo


Consegne Pacco Gara e Numeri: 
Sabato 04/09/2021 dalle ore 14,00 alle 19,00 presso il Centro Sportivo di Casteggio
Domenica 05/09/2021 dalle ore 07:00 alle ore 08:30 presso il Centro Sportivo di Casteggio

Ritrovo: dalle ore 07:00 presso il Centro Sportivo di Casteggio

Partenza: fissata per le ore 9:00 presso il Centro Sportivo di Casteggio

Tempo massimo: percorso lungo 7 ore, percorso medio 5 ore.

Premi individuali: 
Le classifiche saranno stilate tenendo conto del tempo impiegato dal momento dello start fino al passaggio sotto il traguardo (No real time)
  • per i primi 3 assoluti maschili e femminili di ogni percorso.
  • Per i primi 5 di ogni categoria per ogni percorso.
Le categorie ammesse sono: 
  • Donne 1 (19/39)
  • Donne 2 (40/49)
  • Donne 3 (50 e oltre)
  • JMT&ELMT (17/29) * JMT con liberatoria firmata dal genitore se ancora minore alla data della gara
  • Master 1 (30/34)
  • Master 2 (35/39)
  • Master 3 (40/44)
  • Master 4 (45/49)
  • Master 5 (50/54)
  • Master 6 (55/59)
  • Master 7 (60/64)
  • Master 8 (65 oltre) * gli over 70 solo percorso medio
I premi non ritirati entro il termine della manifestazione non saranno consegnati ne tanto meno spediti in seguito. 

Premi per le Società: 
Premiazione per le prime 10 società con il maggior numero di partecipanti.
I premi non ritirati entro il termine della manifestazione non saranno consegnati ne tanto meno spediti in seguito. 

Variazioni: l’organizzazione si riserva di apportare eventuali variazione al percorso o altro.

Normativa Covid-19:
La manifestazione sara' realizzata ottemperando alle norme indicate dalle autorita' competenti, fatto salvo che tali norme ne decretino l'impossibilita' del regolare svolgimento per cui sara' annullata per causa di forza maggiore.

PLANIMETRIA DELLA GRANFONDO DI CASTEGGIO 2017

Ed ecco la planimetria dei percorsi Medio (77km e 1117mD+) e lungo (123km per 2030mD+).
Partenza da Casteggio (PV) e sviluppo in senso orario 

La granfondo della prima collina pavese (aggiornati 09 settembre 2017)


Per visualizzare e scaricare i dettagli dei percorsi clicca nei link sotto

PERCORSO MEDIO GRANFONDO DI CASTEGGIO 2017

Percorso MEDIO Granfondo di Casteggio

Percorso da non sottovalutare con i suoi 1117m di dislivello distribuiti in 77km


TRE le salite principali (cancellata salita Fortunago per FRANA 08 settembre 2017 ):
Montalto
Carmine da Rocca de Giorgi
Valverde da le Moline
Fortunago da Molino della Signora

PERCORSO LUNGO GRANFONDO DI CASTEGGIO 2017

Percorso LUNGO Granfondo di Casteggio

Percorso impegnativo di ben 2030m di dislivello per 123km



CINQUE le salite principali (cancellata salita di Fortunago per FRANA 08 settembre 2017):
Montalto
Carmine da Rocca de Giorgi
Cicogni da Pecorara
Penice (fino al Bivio con SP412)
Valverde da le Moline
Fortunago da Molino della Signora

martedì 20 dicembre 2016

Alla Granfondo di Sant'Angelo (e non solo) si punta sulla qualità del dopo gara.

La granfondo di Sant'Angelo e' sempre in evoluzione e cerca sempre di migliorare e di offrire la migliore ospitalità a corridori ed accompagnatori.
Per il pranzo dopogara viene riconfermato il servizio offerto dai professionisti del settore.

Sarà infatti gestito da Catering4Ruote che anche nel 2017 sarà presente nelle Granfondo organizzate dell’ASD Sant’Angelo.

Da diversi anni ormai supportano con successo grandi eventi sportivi.

Il fiore all’occhiello sono le Cucine Mobili.
In tempo reale si preparano i menù nella location del pasta party.
La Cucina realizzata sul posto in tempo reale garantisce la freschezza di ogni pietanza e, naturalmente, ne valorizza il sapore.

Ed ora scopriamo quali saranno i menù delle Grandondo.

26 Marzo 2017 GF Sant’Angelo Lodigiano

Pasta alla mediterranea – Salsiccia e polenta – Dolce – Acqua

4 Giugno 2017 GF del Penice – Zavattarello
Pasta al Pomodoro – Pasta al pesto – Petto di pollo al forno con verdure al vapore – Dolce – Acqua

e per finire in anteprima assoluta una nuova sfida organizzativa:
10 Settembre 2017 GF Casteggio

Maccheroni al ragù – Pennette al pomodoro – Fesa di tacchino e rucola – Patate prezzemolate – Dolce – Acqua.

Saranno sempre presenti alternative di formaggi e menù per celiaci.

Il nostro servizio Vi segue ovunque e si adatta a tutte le vostre esigenze.
Possiamo soddisfare tutti i budget di spesa.
Catering4Ruote
Tel: 340-3404799
info@catering4ruote.com





venerdì 9 dicembre 2016

mercoledì 16 novembre 2016

Tutte le foto di Emilio Battaini - tappa Finale G.P. d'Autunno - Graffignana

Clicca sull'immagine sotto
per vedere la galleria fotografica di Emilio Battaini

Grazie a tutti!

venerdì 4 novembre 2016

Classifiche Finali Gran Premio d'Autunno 2016

Tutti i vincitori del Gran Premio d'Autunno 2016
Supergentleman A - Fausto Ronchetti - asd Team Stocchetti
Supergentleman B - Werther Zago Gruppo Amatori Cicli Boglia
Donne - Simona Stan - asd Sant'Angelo Edilferramenta
Gentleman 1 - Marco Pezzini - Autoberetta V.C. Pontenure
Gentleman 2 - Giuliano Barboni - asd Equipe Corbettese
Veterano 1 - Giorgio Rapaccioli - Team Finotti
Veterano 2 - Gianluca Moreni - asd Mata Team
Fascia 19/39 - Stefano Gherardi - asd Team Olubra Raschiani
Società - asd Sant'Angelo Edilferramenta


arrivederci a tutti

mercoledì 2 novembre 2016

Planimetria GF di Sant'Angelo Lodigiano 2017



Dopo la partenza lanciata appena lasciato l'abitato di Sant'Angelo Lodigiano, uno strappetto nei pressi delle Terme di Miradolo consente al gruppo di allungarsi e attraversare cosi' i primi 35km pianeggianti per arrivare all'Oltrepo'.

Dopo Cardazzo ci si avvicina alla prima ascesa di giornata seguendo le indicazioni per Rovescala ma al bivio della fornace Braccio avviene la divisione tra i percorsi maggiori e il percorso CORTO (Blu) che prende subito la direzione di Montu' Beccaria ove e' posto un ristoro.

I percorsi LUNGO (Rosso) e MEDIO (Giallo) proseguono gradualmente l'ascesa fino a Pizzofreddo dove il MEDIO prosegue a sinistra per Vicobarone nei cui pressi e' posto un altro ristoro.

Il LUNGO, dopo aver guadagnato il crinale che si affaccia sulla Val Tidone scende a Caminata per poi risalire a Pometo lungo i tornanti del "piccolo Stelvio". Si prosegue poi per il Carmine, ove e' posto un ristoro, prima di scendere da Ruino verso la diga del Molato.
Ancora in leggera discesa si giunge a Trevozzo ove si imbocca la salita per Montalbo e quindi ci si ricongiunge con il percorso MEDIO. 

Una bella discesa verso Ziano Piacentino prima di puntare verso Creta passando per Fornello

Un tratto di mangia e bevi (prestare attenzione alla secca curva a sinistra quando ci si innesta sulla strada del Merlino) porta quindi verso Ganaghello e poi, ricollegatisi al percorso CORTO, salendo verso Montu' Beccaria.

Da qui la strada torna in pianura, sfiorando Stradella e passando per San Zenone Po da cui, in 25km, si torna a Sant'Angelo Lodigiano

Percorso lungo Granfondo di Sant'Angelo 2017





Percorso di 1594 metri di dislivello per 158.7km. 

Indubbiamente selettivo considerato l'importante chilometraggio.

Cinque le salite principali, anche se sono presenti numerosi strappi minori e cambi di ritmo:

Pizzofreddo passando da Rovescala
dalla Val Tidone ascesa del "Piccolo Stelvio" per giungere poi al Carmine
Montalbo da Pianello
Fornello da Borgonovo
Montu'

Percorso medio Granfondo di Sant'Angelo 2017




Percorso di 1138 metri di dislivello per 119.4km. Un percorso divertente ed equilibrato.


Tre le salite principali, anche se sono presenti altri strappi minori e cambi di ritmo:

Pizzofreddo da Rovescala
Fornello da Borgonovo
Montu'

Percorso corto Granfondo di Sant'Angelo 2017




Percorso di 428 metri di dislivello per 82.7km. 

Un percorso veloce per chi ama le gare brevi o sta ancora completando la preparazione.

Una sola salita e un chilometraggio ridotto per una gara tirata dal primo all'ultimo metro:

Montu' 

martedì 25 ottobre 2016

Modalità di iscrizione Granfondo del Penice 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/10/2017 al 31/12/2018 Euro 25,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 30,00
dal 01/03/2018 al 31/03/2018 Euro 35,00
dal 01/04/2018 al 31/05/2018 Euro 40,00
il 2 e il 3 Giugno 2018 Euro 45,00 in LOCO

domenica 23 ottobre 2016

Classifiche 4^ tappa Gran Premio D'Autunno - Graffignana - Sabato 22 ottobre 2016


ATTENZIONE GARA DI OGGI ANNULLATA

ATTENZIONE:
La gara di oggi a Gerenzago viene annullata causa maltempo.
Il Gran Premio d'Autunno riprende sabato prossimo a Graffignana presso il ristorante Sayonara.
Passate parola, grazie

martedì 18 ottobre 2016

Iscrizione Combinata GF di Sant'Angelo e GF del Penice 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/12/2017 al 31/12/2017 Euro 50,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 55,00
dal 01/03/2018 al 22/03/2018 Euro 65,00

giovedì 6 ottobre 2016

Modalità di iscrizione Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano 2018

Le iscrizioni si possono effettuare con diverse modalità:

1) ON-LINE seguendo le istruzioni indicate nel sito MySdam.
Per accedere a MySdam clicca il tasto sotto

2) IN SEDE presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

3) SOLO PER ISCRIZIONI MULTIPLE DI ATLETI DELLA MEDESIMA SQUADRA
Con modulo di iscrizione in formato Excel
da scaricare cliccando il logo qui sotto


da compilare e inviare
(assieme alla ricevuta di pagamento)

a) Tramite e-mail a
asdsantangelo1972@gmail.com

b) oppure da consegnare in sede presso 
Bar Del Ponte in P.zza V. Emanuele 35 a Sant’Angelo Lodigiano,
tutti i venerdì dalle ore 20,30 alle ore 23,00

Pagamento
con bonifico bancario intestato a: asd Sant'Angelo
CARIPARMA & PIACENZA - SANT’ANGELO LOD.
IBAN: IT03Y0623033760000043435046

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
dal 01/10/2017 al 31/12/2017 Euro 30,00
dal 01/01/2018 al 28/02/2018 Euro 35,00
dal 01/03/2018 al 22/03/2018 Euro 40,00
il 24 e il 25 Marzo 2018 Euro 45,00 in LOCO

venerdì 23 settembre 2016

Tutte le foto di Emilio Battaini - recupero 2^ Prova G.P. Olympus - Graffignana - Giovedi 22 Settembre 2016

Clicca sull'immagine sotto
per vedere la galleria fotografica di Emilio Battaini

Classifiche recupero 2^ prova G.P. Olympus - Graffignana - Giovedì 22 Settembre


Presentazione Granfondo di Sant'Angelo - Domenica 25 Marzo 2018 - Nona edizione


Giunta alla nona edizione, la Granfondo di Sant’Angelo ha raggiunto un posizione di rilievo nel panorama delle Granfondo italiane di inizio stagione.

Fortemente voluta dal presidente Vittorio Ferrante che ha voluto creare da zero una manifestazione che collegasse il territorio lodigiano con le colline dell’Oltrepò Pavese e del Piacentino ricalcando e facendo conoscere i percorsi che fanno solitamente i ciclisti locali.

Dalle prime edizioni, i percorsi proposti sono sempre stati in evoluzione cercando di mantenere la bellezza dei paesaggi collinari dei luoghi attraversati e la necessità di trovare strade adeguate al traffico ciclistico. Dato il territorio pianeggiante, la caratteristica di questa Granfondo è quella di avere un tratto iniziale veloce, adatto ai passisti, una parte centrale ricca di salite in sequenza, non durissime se prese singolarmente ma che nel complesso mettono a dura prova la resistenza dei partecipanti. Lungo il percorso si alternano inoltre strappi corti e ripidi a lunghi falsopiani, caratteristiche che avvantaggiano atleti abituati al cambio di ritmo. La parte finale per tornare a Sant’Angelo Lodigiano è per forza di cose pianeggiante ma risulta ugualmente impegnativa se non ci si è risparmiati nelle prime fasi di gara.

Per motivi di sicurezza, dall’edizione 2015 si è inserito poco dopo la partenza un piccolo passaggio attraverso la collina di Miradolo che consente di allungare il gruppo creando un minimo di selezione ed evitare di arrivare alla prima salita tutti assieme ad altissima velocità. Per lo stesso motivo, al ritorno dopo il ponte di Spessa Po si abbandona la trafficata strada principale e si svolta a destra per passare dal più tranquillo e paesaggisticamente migliore paesino di San Zenone Po che ha dato i natali all'illustre Gianni Brera.

Rispetto all'edizione 2017 cambia l'avvicinamento alla parte collinare cui ora si perviene da Stradella e le prime salite con l'introduzione di Fontanelle, Colombaia e San Damiano  per poi riprendere il ben collaudato percorso delle edizioni precedenti. Dato che ora Fontanelle si percorre in salita al fine di evitare possibili sovrapposizioni tra i primi del corto e la componente cicloturistica dei partecipanti, la discesa avverra' attraversando il paese di Zenevredo.
Il percorso lungo misura 159 Km con 1800 m di dislivello, il percorso medio diventa di 119 Km con 1236 m di dislivello ed infine il percorso corto con i suoi 76 Km e 554 m di dislivello.

Grande attenzione e’ riservata all’accoglienza dei partecipanti che con l’iscrizione riceveranno un ricco pacco gara, mentre per il dopo corsa saranno attesi per il pranzo all’interno del “Cupolone” attrezzato per l’occasione e potranno lasciare la bicicletta nel parcheggio custodito e gratuito appositamente allestito.
Per chi arriva da lontano, sarà possibile soggiornare in camper in un area a loro riservata mentre accompagnatori ed atleti potranno visitare i vari stand dell’area Expo.

mercoledì 21 settembre 2016

Calendario gare del mese di Ottobre - Gran Premio d'Autunno 2016

La prova di domenica 25 a Valera Fratta chiuderà il mese di Settembre e vedrà la premiazione dei vincitori del Gran Premio Olympus ma sarà valida anche come prova di apertura del Gran Premio d'Autunno che per questa edizione si presenta ampliato a sei prove e rinnovato inserendo gare con percorsi inediti.
Ecco tutte le date del mese di Ottobre:
Domenica 9 presso Trattoria i Due Pini, località Mariotto, San Colombano al Lambro (MI)
Giovedi 13 presso distributore Tamoil, Spessa Po (PV)
Sabato 22 presso Ristorante New Dario, Graffignana (LO)
Domenica 23 presso Bar La Tappa, Gerenzago (PV)
Sabato 29 presso Ristorante Sayonara, Graffignana (LO)
clicca nei link per vedere le locandine


sabato 17 settembre 2016

Gran Premio Olympus - Locandina - Domenica 25 Settembre - Valera Fratta (LO) – prova valida anche come Gran Premio d'Autunno

L'ultima prova del Gran Premio Olympus domenica 25 settembre a Valera Fratta (LO) si concluderà con la doppia premiazione, della gara e della classifica finale.
Sarà inoltre valida come prima prova del Gran Premio d'Autunno.
Non mancate!

giovedì 15 settembre 2016

ATTENZIONE: Gara di oggi a Graffignana sospesa

ATTENZIONE:
la gara di oggi a Graffignana viene sospesa causa maltempo.
Appena possibile sarà comunicata la nuova data.

mercoledì 14 settembre 2016

9^ edizione Granfondo di Sant'Angelo - domenica 25 marzo 2018



L'organizzazione della Granfondo di Sant'Angelo si e' ormai messa in moto.

L'appuntamento e' fissato per domenica 25 marzo 2018 e a breve seguiranno aggiornamenti.

Tanti sono gli amici ciclisti in attesa di aggiudicarsi un pettorale con numero basso per partire nelle prime posizioni, affrettatevi perche' sabato 1 Ottobre si aprono le iscrizioni.

Non cambia la quota di iscrizione che rimane invariata: 30 euro dal 1 ottobre al 31 dicembre.

Confermati a grandi linee i tre percorsi, lungo da 158km, medio da 118km e corto da 84km.
Minime variazioni potrebbero essere definite nei prossimi mesi, a seguito di puntuali sopralluoghi, per andare a sfruttare alcuni tratti stradali sottoposti a recente manutenzione.

Anche per la prossima edizione viene riconfermato il parcheggio biciclette custodito e gratuito durante il dopogara e pasta party oltre naturalmente all'assistenza tecnica e sanitaria e ad un maggiore impegno per quanto riguarda la segnaletica e la sicurezza dei partecipanti.

Vi invitiamo quindi a seguire questo blog per essere costantemente aggiornati e cliccare "mi piace" sulla pagina Facebook dedicata alla manifestazione.

Primo appuntamento: apertura iscrizioni 1 Ottobre 2017

Buone pedalate.

martedì 6 settembre 2016

Prima prova Gran Premio Olympus sabato 10 Settembre - Ritrovo presso Ristorante Pizzeria Ca' Bianca - Castiraga Vidardo (LO)

ATTENZIONE VARIAZIONE RITROVO DI PARTENZA
Contrariamente a quanto indicato nelle locandine pubblicate, il ritrovo di partenza della prima prova del Gran Premio Olympus di sabato 10 Settembre viene spostato presso il Ristorante Pizzeria Ca' Bianca in via Milano (sulla Provinciale di fronte al Comune).
Programmi e orari di partenza rimangono invariati.


giovedì 1 settembre 2016

Gran Premio Olympus - Locandina - Domenica 18 Settembre - San Colombano al Lambro (MI) – prova valida anche come Criterium Nazionale ACSI (aperto a tutti gli enti)

La terza prova del Gran Premio Olympus
domenica 18 Settembre
presso Cicli Scotti, San Colombano al Lambro (MI)
Circuito vallonato con arrivo sulla salita della Capra

ATTENZIONE
La prova sarà valida anche come Criterium Nazionale ACSI
Le maglie di campione verranno assegnate indipendentemente dall'Ente di appartenenza in quanto la partecipazione è aperta a tutti gli Enti riconosciuti dal CONI

mercoledì 31 agosto 2016

Gran Premio Olympus - Locandina - Giovedi 15 Settembre - Ristorante New Dario, Graffignana (LO)

La seconda prova del Gran Premio Olympus
Giovedi 15 Settembre
presso il Ristorante New Dario a Graffignana (LO)

martedì 30 agosto 2016

Gran Premio Olympus - Locandina - Sabato 10 Settembre - Castiraga Vidardo (LO)

Torna il Gran Premio Olympus, 4 gare con classifica finale, la prima prova
sabato 10 Settembre a Castiraga Vidardo (LO)

giovedì 4 agosto 2016

Le date del Gran Premio Olympus 2016

Si avvicina il Ferragosto e le meritate vacanze estive. Tenetevi in allenamento ma non esagerate e conservate le energie perché al ritorno vi aspettano due mesi intensi di gare.

A settembre torna il Gran Premio Olympus con 4 gare e classifica finale:

Sabato 10 Settembre – 1^ prova - Bar Geme, Castiraga Vidardo (LO)

Giovedi 15 Settembre – 2^ prova - Ristorante New Dario, Graffignana (LO)

Domenica 18 Settembre – 3^ prova – Cicli Scotti, San Colombano al Lambro (MI) – prova valida anche come Criterium Nazionale ACSI
(aperto a tutti gli enti)

Domenica 25 Settembre – 4^ prova finale – Bar La Terrazza, Valera Fratta (LO) - prova valida anche come 1^ prova del Gran Premio d’Autunno

mercoledì 20 luglio 2016

Locandina gara di Graffignana (LO) sabato 23 Luglio

23/7 a Graffignana (LO): “Trofeo Ristorante New Dario” (recupero gara del 14 luglio).
Gara su strada aperta agli Enti + Fci. Org. Asd S.Angelo Edilferramenta.
Ritrovo ore 12.00 c/o New Dario in Via Colombano.
Partenza ore 13.30 G1 +G2, ore 13.45 SgA + SgB, 
ore 15.30 Fascia 19/39 anni, ore 15.35 V1 + V2.

venerdì 1 luglio 2016

Tutte le foto di Emilio Battaini - Graffignana - Giovedi 30 Giugno 2016

Clicca sull'immagine sotto
per vedere la galleria fotografica di Emilio Battaini
Grazie!