lunedì 31 marzo 2014

ATTENZIONE - CAMBIO DI ORARIO - G.P. Raschiani - Gareggiare in sicurezza

Contrariamente a quanto pubblicato su altri siti
C'e' un cambio di programma negli orari di partenza.
I nuovi orari sono:
RITROVO:       ORE 16.00 PRESSO PADDOCK AUTODROMO
PARTENZE:  ORE 17.30 GENTLEMAN - ORE 17.35 SUPERG. A/B/C + DONNE

                                 ORE 18.45 FASCIA 19/39 - ORE 18.50 VETERANI

qui sotto la locandina aggiornata della 1^ prova

Servizio fotografico di Foto Dani Fiori

Clicca sull'immagine qui sotto per vedere tutte le foto
gentilmente offerte da Foto Dani Fiori


Servizio fotografico di Enrico Cavallini - Playfull Nikon

Le foto ufficiali le potete trovare al link cliccando sulla foto sotto
per informazioni
info@playfull.it

domenica 30 marzo 2014

CLASSIFICHE - Granfondo di Sant'Angelo

Le griglie di partenza all'interno della pista di atletica - foto di Patrizia Targhetti

Granfondo maschile
1. Fabrizio Casartelli (Team Carimate A.S.D.); 04:10:24; 36 km/h
2. Andrea Natali (Team Orobica); 04:10:24; 36 km/h
3. Giulio Verlicchi (Team Amplifon Borgopunta Ferrara); 04:16:31; 35 km/h
4. Isidoro Panarese (Cicli Gamba); 04:19:54; 34 km/h
5. Cristian Ferretti (Free Bike Team); 04:19:55; 34 km/h
6. Davide Bellato (Makakoteam); 04:19:55; 35 km/h
7. Luca Stangoni (Team Memo Bici A.S.D.); 04:19:56; 34 km/h
8. Andrea Nebiolo (A.S.D. C.C.Piemonte); 04:19:56; 34 km/h
9. Mauro Bonamici (Pedale Godiaschese); 04:19:58; 34 km/h
10. Ivan Zanni (71 Sport Team); 04:20:03; 34 km/h

Granfondo femminile
1. Patrizia Romanello (Torpado Factory Team); 04:45:09; 31 km/h
2. Valentina Gallo (Ar Armistizio Hard Service); 04:46:49; 31 km/h
3. Roberta Fiorani (Team Piton); 04:57:14; 30 km/h
4. Barbara Zambotti (G.S. Alpilatte); 05:02:40; 29 km/h
5. Viviana Brazzo (Asd Team Perini Bike); 05:03:35; 29 km/h

Mediofondo maschile1. Riccardo Zanellato (System Cars-Asnaghi-Team Chiappucci); 02:45:55; 38 km/h
2. Niki Giussani (EQuipe Exploit); 02:45:55; 38 km/h
3. Daniele Gualeni (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino); 02:45:56; 38 km/h
4. Federico Brevi (Team Viesse Pro); 02:45:56; 38 km/h
5. Giulio Magri (Team Isolmant); 02:46:06; 38 km/h
6. Stefano Gherardi (Asd Raschiani Valnure); 02:47:37; 38 km/h
7. Giorgio Rapaccioli (A.S.D. Moving Team); 02:48:03; 38 km/h
8. Andrea Volpi (Team Isolmant); 02:48:05; 38 km/h
9. Tommaso Galli (Team Riboni Mokasirs); 02:48:06; 38 km/h
10. Riccardo Toia (EQuipe Exploit); 02:48:14; 38 km/h

Mediofondo femminile
1. Monica Bonfanti (Max Team); 02:58:09; 35 km/h
2. Stefania Mauro (Team Hersh); 03:11:58; 33 km/h
3. Maria Grazia Bottin (Ciclistica Medese Ceramiche Pavanati); 03:12:19; 33 km/h
4. Roberta Anselmi (Asd Team Perini Bike); 03:12:19; 33 km/h
5. Daniela Di Prima (Gc Scarini Belgioioso); 03:12:22; 33 km/h

Fondo maschile
1. Diego Costa (Asd Sarmatese); 01:45:58; 40 km/h
2. Roberto Carinelli (Team Rozza); 01:49:50; 38 km/h
3. Lorenzo Perazzoli (Asd Team Perini Bike); 01:49:50; 38 km/h
4. Maurizio Calabria (); 01:49:55; 38 km/h
5. Filippo Beoni (Asd Team Perini Bike); 01:51:42; 38 km/h
6. Fabio Corona (Asd Sant'Angelo Edilferramenta); 01:51:42; 38 km/h
7. Stefano Desovanni (Gruppo Ciclistico Varzi); 01:51:45; 38 km/h
8. Mauro Locatelli (Asd Team Salvi Bikestore); 01:51:45; 38 km/h
9. Giuseppe Barbieri (Asd Team Perini Bike); 01:51:46; 38 km/h
10. Massimiliano Ranesi (Team Hersh Amici Di Annabella A.S.D); 01:51:50; 38 km/h

Fondo femminile
1. Sara Mossolani (Asd Ciclismo Oltrepo'); 02:13:08; 32 km/h
2. Francesca Mazzacane (Asd Team Magherno Bike); 02:17:59; 31 km/h
3. Veronica Ghidotti (Castelleone Mtb); 02:18:18; 31 km/h
4. Barbara Cucchi (Asd Team Bramati); 02:19:56; 30 km/h
5. Francesca Sabbioni (Pedale Santangiolino); 02:21:31; 30 km/h

SOCIETA'
1. ASD Cassinis Cycling Team (6228 km); 2. Makatoteam (5747 km); 3. Team Pianeta Bici Alè (3125 km).

La classifica completa è disponibile sul sito di My SDAM

sabato 29 marzo 2014

La Coppa Lombardia fa tappa a…Sant’Angelo Lodigiano – Guida per accompagnatori

Cosa fare nell’attesa del ritorno dei propri “campioni” ?

Dopo la partenza ciascun accompagnatore si ritroverà più o meno in questa zona della città:



Per incominciare ad esplorare il centro cittadino sarà necessario dunque raggiungere via Cortese Francesco. Una volta qui, per poter ammirare la più rinomata attrazione di Sant’Angelo Lodigiano (il Castello Bolognini) non bisognerà far altro che proseguire sempre dritti su questa strada. Si tratta di una passeggiata di meno di 1 km e mezzo (circa 20 minuti a piedi, andando tranquilli), ed è impossibile perdere l’orientamento dato che non ci sono svolte né a destra, né a sinistra.

Proseguendo su questo rettilineo (via Cortese Francesco dopo la rotonda diventa via Giuseppe Mazzini e infine via Umberto I) dopo un po’ di cammino incontrerete sulla sinistra al numero civico 58 Villa Bianchi.

Continuando a passeggiare, quando la meta vi incomincerà a sembrare vicina (la torre del castello apparirà distintamente davanti ai vostri occhi), troverete sulla destra la Basilica di Sant’Antonio Abate e Santa Francesca Cabrini.

Per chi volesse approfondire maggiormente le bellezze di questa cittadina vi propongo qui delle deviazioni al percorso rettilineo.



Poco prima di raggiungere Villa Bianchi, sulla destra troverete l’imbocco di via XX settembre, proseguendo su questa via incontrerete due traverse sulla sinistra. La prima, via Morzenti vi condurrà alla scuola elementare cittadina; la seconda, via Angelo Manzoni vi porterà all’oratorio di San Luigi.

Un altro scorcio del paese che merita assolutamente di essere visto sono le Mura Spagnole ela Torre della Girona.



...questo e' solo una parte dell'articolo tratto dal blog riscoprireilterritorio.
l'articolo completo lo trovate a questi 2 link sotto


guida-per-accompagnatori-2

BUONE PASSEGGIATE

mercoledì 26 marzo 2014

Attenzione alla divisione dei percorsi.

Attenzione alla divisione dei percorsi.

Il primo bivio si trova alla rotonda del bottiglione in localita’ Montescano al Km 36.5
I concorrenti del percorso corto gireranno a sinistra intorno al bottiglione e subito dopo, al semaforo si svolta a destra per salire a Montù Beccaria.
Tutti gli altri alla rotonda svolteranno a destra in direzione Santa Maria della Versa.

Il secondo bivio si trova in Vallescuropasso al km 45.5 in corrispondenza del primo ristoro.
Alla fine della discesa da Michelazza ci si immette sulla Provinciale della Vallescuropasso.
I concorrenti del percorso Medio svolteranno a sinistra in direzione Rocca de Giorgi mentre quelli del Lungo svolteranno a destra in direzione opposta e piu’ avanti troveranno l’incrocio per Lirio dove inizia la salita per Montalto Pavese.

Attenzione al cambio di percorso
Per motivi tecnici il percorso originale viene deviato in localita’ Crocetta di Montecalvo Versiggia
Arrivando in discesa dalla provinciale 201, invece di svoltare a sinistra per la SP45, ci si mantiene sulla stessa attraversando l’abitato di Santa Maria della Versa e subito dopo si ritorna al percorso originale. Il chilometraggio non cambia ma fate attenzione al passaggio nel centro abitato.

Granfondo di Sant'Angelo - Tutte le salite su Strava:

Divertitevi con i K.O.M. di STRAVA
Per chi non lo sapesse e l'acronimo di King Of Mountain e c'e anche la versione femminile Q.O.M. che sta per Queen Of Mountain.
Chi saranno i Re e le Regine?

Prima salita - Canneto Pavese da Beria (tutti i percorsi)
2.5km, pendenza media 5%, el. min. 102m, el. max 232m, dislivello 130m
http://www.strava.com/segments/1756803

Strappetto di Palazzina (tutti i percorsi)
1.1km, pendenza media 4%, el. min.216m, el. max 264m, dislivello 49m
http://www.strava.com/segments/3010787

Seconda salita - Cella-Gariasco (percorsi medio e lungo)
2.1km, pendenza media 5%, el. min. 163m, el. max 292m, dislivello 129m
http://www.strava.com/segments/6711091

Terza salita del percorso medio - Rocca de Giorgi
3.7km, pendenza media 6%, el. min. 255m, el. max 484m, dislivello 229m
http://www.strava.com/segments/1163649

Terza salita del percorso lungo - Montalto Pavese da Lirio
5.3km, pendenza media 4%, el. min. 177m, el. max 405m, dislivello 228m
http://www.strava.com/segments/5742276

Quarta salita del percorso lungo - Carmine da Canavera
4.8km, pendenza media 6%, el. min. 298m, el. max 603m, dislivello 305m
http://www.strava.com/segments/2517862

Quinta salita del percorso lungo - Valverde da Calghera
2.7km, pendenza media 4%, el. min. 510m, el. max 610m, dislivello 101m
http://www.strava.com/segments/4441640

Sesta salita del percorso lungo - Pometo “piccolo Stelvio”
3.8km, pendenza media 5%, el. min. 321m, el. max 511m, dislivello 190m
http://www.strava.com/segments/1421518

Ultima salita per tutti i percorsi - Montù Beccaria dal bottiglione
2.4km, pendenza media 6%, el. min. 119m, el. max 254m, dislivello 135m
http://www.strava.com/segments/1835531

I ristori della Granfondo di Sant'Angelo

Sono 5 i ristori totali per i tre percorsi: 2 per il corto, 3 per il medio e 5 per il lungo.
In Vallescuropasso al bivio tra il medio e il lungo al km 45,5
Al Passo del Carmine piazzale della pesa al km 70 per il percorso lungo.
A Pometo vicino al cimitero al km 57 per il medio e al km 99 per il lungo.
A Montu’ Beccaria davanti alle scuole al km 40 per il corto, al km 75 per il medio e al km 117 per il lungo.
A Sant’Angelo Lodigiano all’arrivo.

Inoltre

Presso ogni punto di rifornimento lungo i tracciati della prova verrà allestito uno spazio “self-service” dove i concorrenti potranno trovare tutti gli strumenti utili per effettuare in autonomia le riparazioni dei guasti più comuni che possano occorrere a una bicicletta.

Se non sono sufficienti fate come si faceva una volta

mercoledì 12 marzo 2014

Comunicato Playfull - Ecco il piano di assistenza meccanica della GF di Sant’Angelo Lodigiano

Ecco il piano di assistenza meccanica della GF di Sant’Angelo Lodigiano
Ad ogni punto di rifornimento gara sarà allestito uno spazio “self-service” con tutti gli strumenti necessari per risolvere i più comuni problemi sulle biciclette. Due ammiraglie per ogni percorso pattuglieranno i tracciati, ai concorrenti verrà fornito il numero di cellulare da contattare in caso di necessità di intervento di un tecnico meccanico. 

Accurato il piano di assistenza alla Granfondo di Sant’Angelo Lodigiano (ph Play Full nIkon)

12 marzo 2014, Sant'Angelo Lodigiano (Lo) – L’organizzazione della Granfondo di Sant’Angelo Lodigiano non lascia nulla al caso e per la prova che si svolgerà domenica 30 marzo nell’omonima cittadina lombarda ha predisposto un accurato piano di assistenza meccanica, per garantire il miglior supporto ai partecipanti.
Presso ogni punto di rifornimento lungo i tracciati della prova verrà allestito uno spazio “self-service” dove i concorrenti potranno trovare tutti gli strumenti utili per effettuare in autonomia le riparazioni dei guasti più comuni che possano occorrere a una bicicletta.
Saranno invece due le ammiraglie per ogni percorso che pattuglieranno i tracciati di gara: ai partecipanti verrà fornito il numero di cellulare con cui potranno contattare i meccanici a bordo di esse, per richiederne l’intervento qualora fosse necessario l’aiuto di un tecnico specializzato.
Le iscrizioni alla Granfondo di Sant’Angelo Lodigiano sono possibili alla quota di 35 euro, con le procedure che possono essere effettuate on-line, tramite il sito www.mysdam.it, oppure secondo le istruzioni riportate aquesta pagina.
A ridosso della gara ci si potrà iscrivere solo in loco, presso la segreteria della manifestazione collocata al “Cupolone” di viale Europa a Sant’Angelo Lodigiano, al costo di 40 euro.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web www.granfondodisantangelo.it

domenica 2 marzo 2014

Attenzione gara di Valera Fratta rinviata

Attenzione
Causa impraticabilità di alcuni tratti di strada statale rovinatasi nelle ultime ore, la gara di Valera Fratta viene rimandata a data da destinarsi

venerdì 28 febbraio 2014

Attenzione comunicato importante - gara di Codogno rinviata

Attenzione comunicato importante
Causa previsioni meteo pessime per la giornata di domani e cattivo stato delle strade.
La gara del G.P. di Primavera organizzata dal Pedale Santangiolino OgTM in programma a Codogno sabato 1 marzo viene rimandata a data da destinarsi.

Rimane confermata la tappa di Valera Fratta di domenica 2 marzo
Per favore condividete e passate parola, grazie.

lunedì 24 febbraio 2014

Foto - Sant'Angelo Lodigiano (Lo) - Gran Premio di Primavera

Tutte le foto di Emilio Battaini
Clicca sull'anteprima per vedere la galleria fotografica
Oppure per Iphone e Ipad clicca >>QUI<<

Cronaca - Sant'Angelo Lodigiano (Lo) - Gran Premio di Primavera

Dopo tanta pioggia, finalmente una giornata di sole illumina il Gran Premio di Primavera. Sabato 22 Febbraio 2014 si recupera la seconda tappa di Sant'Angelo Lodigiano. Al ritrovo di partenza presso l'Happy Bar si presentano 201 corridori suddivisi tra le varie categorie. Tre le gare in programma: alle 12,30 partono i Gentleman per primi e dopo 5 minuti parte la seconda corsa con le categorie Supergentleman e Donne.
Sei giri del percorso da 10 km per un totale di 60 km. Percorso abbastanza impegnativo per l'inizio di stagione: scorrevole, piatto e con strade ampie nella prima meta', da Sant'Angelo a Graffignana; vallonato e con strada piu' stretta nella seconda parte che porta al traguardo.
La gara di Gentleman risulta abbastanza controllata ed il gruppo procede compatto fino a meta' gara poi, un po' per il vento che nel frattempo ha spazzato via la foschia mattutina e un po' per la salitella a meta' percorso, si assiste ad una prima selezione quando sei corridori tra cui Bentley e Remondina riescono a prendere un discreto margine di vantaggio. Al loro inseguimento altri 5 corridori si avvantaggiano dal gruppo che procede con un minuto di ritardo. La fuga arriva al traguardo e sì arriva cosi alla volata finale che vede Bentley vincitore, poi Gatti, Pezzetti, Remondina, Carapezza e Soncini.
Buoni piazzamenti per il Sant'Angelo Edilferramenta arrivano dal gruppo degli inseguitori con Fontana al settimo posto e Ugoni al decimo.
I Supergentleman partono veloci ma per i primi due giri il gruppo rimane compatto, all'inizio del terzo prende l'iniziativa Giuliano Barboni e con una delle sue progressioni si avvantaggia in pianura. Solo Ardenghi riesce a mantenersi in scia e i due riescono a guadagnare sul gruppo. Dietro, al loro inseguimento si forma un gruppo di una decina di atleti tra cui i nostri Avaldi e Castagna. Il gruppo e' ormai staccato a oltre un minuto e sembra perdere ulteriore terreno. Si arriva al giro finale e sul traguardo si presenta a braccia alzate Giuliano Barboni che negli ultimi km ha lasciato il suo compagno di fuga Ardenghi che giunge secondo.
Poi Manenti, Bozzetti, Castagna e Avaldi tutti Supergentleman A mentre Gnoatto vince la categoria dei Supergentleman B. Tra le donne viene premiata la grintosa Nadia Rossi.
Ultima gara quella dei piu giovani della fascia 19/39 ed i Veterani che corrono assieme ma con classifiche separate. Un centinaio i partecipanti equamente distribuiti tra le due categorie. Da compiere un giro in piu' rispetto alle gare precedenti per un totale di 70 km.
Velocita' subito elevata e gruppo che si allunga parecchio sotto la spinta dei battistrada. Sempre nelle prime posizioni il russo di Pavia Pavel Bokov si fa notare per le sue tirate in testa e per sfoggiare la divisa bianca di campione del mondo della sua categoria. Al secondo passaggio la selezione si inizia a vedere dalle retrovie, il gruppo inizia a frazionarsi e davanti continuano il forcing. A circa meta' gara il gruppo e' frazionato in quattro tronconi, davanti sono una ventina gli atleti che continuano a darsi battaglia, in evidenza Bokov, Rapaccioli, Guntri, Venturini e il nostro Cristian Farili. Sono diciotto i corridori al comando con 1'20" sul secondo troncone del gruppo, poi a 2 minuti il resto della corsa.
Davanti sono in troppi per arrivare in volata e al suono della campana si avvantaggiano in due, in testa Davide Guntri fa il forcing. Ultimo giro a tutta per i due che riescono ad arrivare vittoriosi al traguardo, sono il giovane Luca Parmigiani della Extreme Bikes Lodi e il veterano Davide Guntri del Team Pulinet primo e secondo assoluto sono anche i vincitori delle rispettive categorie. Il resto del gruppo con i corridori che arriveranno tutti sparpagliati segno dell'alta velocita' e del percorso che ha messo a dura prova le gambe degli atleti. Tra i nostri, un buon quinto posto del veterano Farili.
La prossima settimana doppio appuntamento con il G.P. di Primavera in programma sabato 1 Marzo a Codogno (LO) e domenica 2 Marzo a Valera Fratta (LO)

domenica 23 febbraio 2014

lunedì 17 febbraio 2014

Foto - Bargano di Villanova Sillaro (Lo) - Gran Premio di Primavera

Tutte le foto di Emilio Battaini
Clicca sull'anteprima per vedere la galleria fotografica
Oppure per Iphone e Ipad clicca >>QUI<<

domenica 16 febbraio 2014

Cronaca - Bargano di Villanova Sillaro (Lo) - Gran Premio di Primavera

Parte da Bargano di Villanova Sillaro (Lo) il Gran Premio di Primavera, doveva essere la terza tappa ma il maltempo ci ha messo lo zampino e le prime due tappe sono state rinviate. Anche oggi le previsioni atmosferiche non mettevano niente di buono ma gia' in mattinata il tempo sembrava reggere.
Dalle province vicine arrivavano notizie di tempo pessimo e molti corridori non hanno voluto rischiare.
Con l'asfalto asciutto a mezzogiorno si preparano per la partenza i Supergentleman e donne, una trentina in tutto. Nove i giri da percorrere per un totale di 54 Km.
Luciano Bozzetti - Supergentleman A
Gia' al primo giro si assiste ai primi tentativi di fuga ed infatti si avvantaggiano subito in quattro con il gruppo che lascia fare. Passano i giri e i quattro continuano a guadagnare terreno e a meta' gara transitano con 1'30" di vantaggio su un'altro gruppo di inseguitori che nel frattempo ha lasciato il gruppo principale che passa dopo 2'10".

Roberto Gnoatto - Supergentleman B
I primi diventano irraggiungibili, il gruppo che ormai non esiste più si fraziona in diversi gruppetti e qui si compie il capolavoro di Giuliano Barboni. Rimasto sempre in ultima posizione per non favorire l'inseguimento e proteggere la fuga del compagno di squadra Carlo Cabri, sfodera una progressione delle sue e negli ultimi due giri va a riprendere i corridori che si sono avvantaggiati. All'arrivo si presentano per la volata i fuggitivi, tutti SGA, con Bozzetti che taglia vittorioso il traguardo avvantaggiandosi negli ultimi metri. Seguono nell'ordine Mermiroli, Concari e Cabri. Al quinto posto, primo Supergentleman B transita Gnoatto seguito da Barboni. Premiata per la categoria femminile Nadia Rossi.
Ivano Tarenghi - Gentleman
Stessi giri e stesso chilometraggio anche per le altre categorie. Solo una ventina di corridori alla partenza della categoria Gentleman. Si assiste a qualche allungo ma la velocità e' discontinua e il gruppo rimane compatto. Corsa tattica e nessuno che prende veramente l'iniziativa, solo nel finale la velocità aumenta e ne fanno le spese i meno preparati che si staccano dal ristretto gruppo. Si arriva quindi alla volata finale con una quindicina di corridori. Ha la meglio Tarenghi che batte Alessandri e Zamboni.
 Fabio Capra e Marco Cattivelli
L'ultima corsa della giornata vede alla partenza un gruppo uno po piu' numeroso, una sessantina in tutto, composto dai veterani e dai piu' giovani della fascia 19/39 anni. Corsa subito movimentata con scatti e controscatti con una bella azione di Pavel Bokov alla fine del primo giro che si avvantaggia sul gruppo. Non si lascia sfuggire la buona occasione Rapaccioli che va a chiudere, si accodano altri due e sembra che la fuga prende corpo, ma al passaggio successivo sotto lo striscione sono di nuovo tutti in fila. Si continua con velocita' sempre sostenute e nessuno riuscira' piu' a guadagnare terreno se non per pochi metri. L'arrivo in volata e' inevitabile ed il gruppo si presenta compatto. A stabilire la vittoria si ricorre al fotofinish: vince il veterano Marco Cattivelli su Fabio Capra vincitore della fascia 19/39 e terzo posto per Rapaccioli.
Premiazioni per tutte le varie categorie con ricchi pacchi gara e si conclude cosi la prima prova del Gran Premio di Primavera.
Appuntamento per la seconda prova sabato 22 Febbraio a Sant'Angelo Lodigiano.

giovedì 30 gennaio 2014

Comunicato Importante - sospensione gare 1-2 febbraio

Si comunica che a causa di condizioni meteo avverse degli ultimi giorni e le pessime previsioni per il fine settimana, le prime due tappe di apertura del G.P. di Primavera di sabato 01 Febbraio a Codogno e di domenica 02 Febbraio a Sant'Angelo Lodigiano sono state sospese e verranno recuperate in data da destinarsi.

lunedì 2 dicembre 2013

sabato 30 Novembre 2013 - Cena sociale asd Sant'Angelo Edilferramenta e Pedale Santangiolino OgTM

Come ogni fine stagione, si e' tenuta sabato 30 Novembre, presso il ristorante Sayonara di Graffignana la Festa sociale voluta dal presidente Vittorio Ferrante. In questa edizione record di partecipanti, 130 gli invitati, tra atleti, sponsor, sostenitori, aiutanti, amici ed appassionati che hanno contribuito a fare gruppo e a rendere sempre piu solida ed efficiente la struttura organizzativa volta a migliorare gli eventi ciclistici proposti.
Durante la cena, premiazioni e riconoscimenti per tutti i commensali ed al termine una lotteria con premi a sorpresa ha rallegrato la serata.
Qui sotto, la galleria fotografica dell'immancabile Emilio Battaini.

lunedì 11 novembre 2013

Programma organizzazione gare 2014

Come anticipato, ecco le gare in programma per la stagione 2014:

GRAN PREMIO DI PRIMAVERA
Sabato 1 Febbraio a Codogno (LO)
Domenica 2 Febbraio a Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Domenica 9 Febbraio a Miradolo Terme (PV)
Domenica 16 Febbraio a Bargano di Villanova Sillaro (LO)
Sabato 1 Marzo a Codogno (LO)
Domenica 2 Marzo a Valera Fratta (LO)

5^ GRANFONDO DI SANT'ANGELO
Domenica 30 Marzo a Sant'Angelo Lodigiano (LO)

GRAN PREMIO RASCHIANI - 10 gare infrasettimanali all'autodromo di Vairano (PV)
Mercoledi 2 Aprile
Mercoledi 9 Aprile
Mercoledi 16 Aprile
Giovedi 8 Maggio
Giovedi 15 Maggio
Giovedi 22 Maggio
Giovedi 5 Giugno
Giovedi 26 Giugno
Giovedi 3 Luglio
Giovedi 10 Luglio

GIRO DELLE 3 PROVINCE - OLYMPUS
Sabato 28 Giugno a Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Domenica 29 Giugno a Miradolo Terme (PV)
Domenica 6 Luglio a San Colombano al Lambro (MI)

TROFEO SERGIO CREMASCHI
Martedi 22 Luglio a Monteleone (PV)

GRAN PREMIO OLYMPUS
Mercoledi 10 Settembre a Inverno (PV)
Venerdi 19 Settembre a Monteleone (PV)
Venerdi 26 Settembre alle Terme di Miradolo (PV)

GRAN PREMIO D'AUTUNNO
Domenica 21 Settembre a Valera Fratta (LO)
Domenica 28 Settembre a Bargano di Villanova Sillaro (LO)
Sabato 4 Ottobre a Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Domenica 5 Ottobre a Miradolo Terme (PV)
Sabato 25 Ottobre a Graffignana (LO)
Domenica 26 Ottobre a Sant'Angelo Lodigiano (LO)









domenica 10 novembre 2013

Regolamento Granfondo di Sant'Angelo 2014

La quinta edizione della Granfondo e Mediofondo di Sant’Angelo si svolgerà Domenica 30 Marzo 2014 a Sant’Angelo Lodigiano (LO) sotto l’egida C.S.A.In.

Partecipazione: aperta a tutti i Cicloamatori e Cicloturisti di ambo i sessi italiani o stranieri di età compresa tra i 18 e 70 anni in regola con il tesseramento 2014 con uno degli Enti della Consulta Nazionale Ciclismo, F.C.I. o delle rispettive federazioni straniere.
I non tesserati possono partecipare pur che in possesso di un certificato medico attestante la sana e robusta costituzione.
La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
Non verranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati per doping nell’anno della manifestazione nell’anno precedente.

Le iscrizioni sono gia aperte, vedi pagina dedicata.

Percorsi: Tre percorsi a disposizione a scelta del partecipante
Lungo da 149 Km, dislivello 2113 m.
Medio da 106 Km, dislivello 1233 m.
Corto da 70 Km, dislivello 646 m.

Cronometraggio: sarà effettuato da OTC Srl (Official Timer MySDAM) con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”, Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni su sito www.mysdam.it/info-chip.do.
Chip utilizzabili:
My SDAM A-CHIPpersonale (forma rotonda e colore verde) con una delle seguenti abilitazioni: Ciclismo e MTB 2012
CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio.
NOTA BENE
• Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione
• I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.it
oppure presso il “Punto Chip” della gara.
• In chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di euro 3,00 versando un deposito di euro 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
• Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all’indirizzo
www.mysdam.it/info-chip.do
• I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
• Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non
attribuzione del tempo impiegato.

Consegne Pacco Gara e Numeri: 
Sabato 29/03/2014 dalle ore 14,00 alle 19,00
Domenica 30/03/2014 dalle ore 07,00 alle ore 09,00
presso Il Cupolone in V.le Europa a Sant’Angelo Lodigiano

Ritrovo: dalle ore 07,00 presso Il Cupolone in V.le Europa a Sant’Angelo Lodigiano

Partenza: fissata per le ore 9,30 presso Il Cupolone in V.le Europa a Sant’Angelo Lodigiano

Tempo massimo: percorso lungo 7 ore, percorso medio 5 ore, percorso corto 4 ore.

Premi individuali: per i primi 3 assoluti maschili e femminili di ogni percorso che verranno omaggiati sul podio all'arrivo.
Per i primi 5 di ogni categoria per ogni percorso: Cadetti/Junior, Senior, Veterani, Gentleman, Supergentleman e Donne che verranno premiati nella cerimonia pomeridiana.

Premi per le Società: premio di grande valore alla PRIMA società con il maggior numero di partenti.
Alle prime 10 società con il maggior numero di chilometri pedalati.

Variazioni: l’organizzazione si riserva di apportare eventuali variazione al percorso o altro.

GF di Sant’Angelo Lodigiano: comunicato Playfull del 04-11-2013



GF di Sant’Angelo Lodigiano: la quinta edizione all’inizio della primavera
La manifestazione santangiolina si svolgerà il 30 marzo 2014, inaugurando la Mini Coppa Lombardia. La prova valida anche come seconda tappa del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia. Tre percorsi a disposizione dei partecipanti. Il lungo toccherà tre province. Quota promozionale a 25 € fino al 31 gennaio, ai primi mille iscritti in omaggio una felpa griffata. 

La quinta edizione della GF di Sant’Angelo Lodigiano sarà il 30 marzo (ph Play Full Nikon)

4 novembre 2013, Sant'Angelo Lodigiano (Lo) – La quinta edizione della Granfondo di Sant’Angelo Lodigianosi svolgerà domenica 30 marzo 2014 nell’omonima cittadina lombarda, con tante conferme per una manifestazione che nel corso degli anni ha saputo crescere fino ad approdare in due dei più importanti circuiti fondistici nazionali.

La gara, nella nuova collocazione temporale all’inizio della primavera, aprirà infatti la Mini Coppa Lombardia e sarà valida come seconda tappa del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, tra i più blasonati challengedel settore. La prova assegnerà anche il Trofeo Città di Sant’Angelo Lodigiano, il Trofeo Edilferramenta e ilTrofeo OgTM.

La partenza avverrà alle 9.30consentendo a tutti i partecipanti di raggiungere Sant’Angelo Lodigianoagevolmente, senza doversi svegliare troppo presto nella domenica in cui è previsto il ritorno dell’ora legale.

L’area logistica è confermata presso la struttura polifunzionale del “Cupolone”, che garantirà la migliore accoglienza a tutti i granfondisti, ospitando la segreteria della manifestazione, il pasta party e le premiazioni finali.

I partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi: il “corto” da 73 chilometri con 646 metri di dislivello, il“mediofondo” da 106 chilometri con 1223 metri di dislivello oppure il “granfondo” da 149 chilometri e 2113 metri di dislivello. Il granfondo toccherà ben tre province, Lodi, Pavia e Piacenza, con un tracciato che si snoderà sulle colline, tra i vigneti dove crescono le uve dei vini tipici dell’Oltrepò.

Le iscrizioni alla GF di Sant’Angelo Lodigiano sono possibili on-line, tramite il sito www.mysdam.it, oppure secondo le istruzioni riportate a questa pagina.

In via promozionale la quota di adesione è fissata a 25 € fino al 31 gennaio 2014. Nel mese di febbraio la quota aumenterà a 30 €, per passare poi a marzo a 35 € fino a pochi giorni prima della manifestazione, dopodiché sarà possibile iscriversi in loco a 40 €.

Solo ai primi mille iscritti verrà omaggiata una splendida felpa griffata, non c’è quindi tempo da perdere per potersi aggiudicare il prezioso regalo.

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina:
http://asdsantangelo.blogspot.it/p/5-granfondo-di-santangelo-2014.html

Per info:
email: ferrante.vittorio@alice.it
Ufficio Stampa
Granfondo Sant'Angelo Lodigiano 2014
Play Full - Agenzia Stampa
gfsantangelo@playfull.it
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario. Se Lei non è il destinatario e ha ricevuto questo messaggio per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo o diffonderlo, avvisandoci immediatamente. Se Lei è il destinatario ma non desidera ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra La invitiamo ad avvisarci immediatamente così da rimuovere i suoi dati dall'indirizzario, azione che sarà nostra cura effettuare quanto prima. Grazie

giovedì 7 novembre 2013

Anteprime 2014

Sempre più indaffarato il nostro presidente Vittorio Ferrante vuole superarsi e sta preparando una stagione 2014 ricca di appuntamenti agonistici.
I calendari sono in via di definizione ma a grandi linee vengono confermati gli appuntamenti di questa stagione con l’aggiunta di numerose altre gare.
In anteprima possiamo anticipare questi appuntamenti.
Si inizia subito a Febbraio con il Granpremio di Primavera in 6 tappe generalmente di sabato e/o domenica. Poi e’ la volta dell’evento principale della stagione, la 5 edizione della Granfondo di Sant’Angelo questa’anno entrata a far parte del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia ed elevata a Prima prova della Mini Coppa Lombardia.
Novità 2014 sono invece ben 10 gare infrasettimanali nel tardo pomeriggio sull’autodromo di Vairano che prevede percorsi modulari che variano da un minimo di 4 ad un massimo di 7 km a giro. Queste gare troveranno spazio qua e la da Aprile fino alle vacanze estive.
A Settembre ritorna il Trofeo VDB con le gare infrasettimanali sulle colline di Miradolo e zone limitrofe. Nello stesso periodo ma di sabato e/o domenica viene confermato il Giro del Basso Lodigiano e per completare il menu’ di fine stagione ci salutiamo con il Granpremio d’Autunno.
Ci siamo dimenticati qualche gara?
Probabilmente si…
Potrebbe saltare fuori una 100 km e qualche altra novità con sconfinamenti nella bassa lodigiana… chi lo sa!

State collegati e appena pronti vi daremo tutte le informazioni e intanto… allenatevi!