venerdì 19 ottobre 2012

Comunicato - prossime gare del Gran Premio d'Autunno



ATTENZIONE

le prossime tappe del GP d'Autunno sono (come le altre) aperte alla Consulta ma l'ente e' CSAIN, 
pertanto i tesserati ACSI/Udace 
DEVONO portare la tessera ACSI e NON quella Udace.
Passate parola, grazie.

Mercoledi 17 Ottobre, 2^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano (LO) - Foto di Emilio Battaini

Galleria fotografica di Emilio Battaini
Clicca sull'anteprima per ingrandire le foto.

Mercoledi 17 Ottobre, 2^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano (LO) - La corsa dei giovani - Classifiche


Queste le classifiche esposte. Per un disguido tecnico pero' non compare Andrea Mascheroni terzo classificato della categoria 19/39. Il quarto classificato e' quindi Manzini e tutti gli altri scalano di un posto.
Ci scusiamo per l'errore, mentre le classifiche di tappa aggiornate alla seconda prova saranno disponibili sabato alla partenza della terza tappa a Sant'Angelo Lodigiano.


Mercoledi 17 Ottobre, 2^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano (LO) - La corsa dei giovani

Seconda gara, quella dei giovani, anche qui si fanno due partenze, i giri però da compiere aumentano e saranno 11 che portano il chilometraggio totale a poco meno di 70 Km. I primi a partire sono i Veterani e poi dopo 5 minuti parte la fascia 19/39.
Mentre i Veterani si controllano e rimangono tutti in gruppo, gia alla fine del  primo giro tra i piu giovani si assiste ai primi tentativi di fuga. E si continuerà così per tutto il secondo giro.
Terzo giro e la corsa dei Veterani cambia ritmo, riescono ad andarsene infatti 6 fuggitivi che hanno 20 secondi di vantaggio sul gruppo.



Tutti in gruppo invece i più giovani che continuano a tentare gli allunghi, al passaggio sotto il traguardo è Rapacioli che mette tutti in fila ma non molla nessuno e il risultato e’ che la velocità sale parecchio.
Altri due giri e i 6 veterani in fuga aumentano il vantaggio a 30 secondi, si riconoscono Primieri, Ghelfi, Bazzetti, un System Cars…. Con il gruppo che li tiene in vista.
A meta gara il gruppo dei giovani continua con la sua altissima velocità, tanto che qualcuno inizia a faticare si forma qualche buco che crea selezione tra i meno preparati. Le due corse si stanno avvicinando e i giovani hanno nel mirino il gruppo dei Veterani.
Anche il gruppo dei Veterani comunque non molla, tiene in vista la fuga ed anzi, davanti i fuggitivi iniziano a perdere colpi regalando qualche secondo.
Al giro successivo la gara dei giovani si decide: la selezione si fa netta tra i più forti e gli altri, il gruppo si spezza nettamente in due tronconi. Il gruppo davanti, una ventina di atleti, continua la forsennata rincorsa ai veterani che ormai sono vicini,  il secondo troncone invece, tira un sospiro di sollievo e procede ad un ritmo più umano.
Mancano 3 giri al termine, i Veterani non ci stanno a lasciare cosi la fuga. Ci sono sempre i sei al comando ma da dietro si tenta la rimonta, escono in 3 dal gruppo tra cui 2 con la maglia dell’Edilferramenta, e si avvicinano parecchio ai fuggitivi, il gruppo in fila indiana a 15 secondi.
…e poi succede il patatrac!!!
Il primo troncone della gara dei giovani raggiunge la coda dei Veterani e i corridori si mischiano. Sotto l’impulso di questi ultimi la velocità aumenta ancora e la fuga viene annullata. Tutti in gruppo, tutti tranne la seconda parte del gruppo dei giovani ormai alla deriva con qualche minuto di distacco.
Si arriva così all’ultimo giro con un gruppone sempre tiratissimo e con diversi altri tentativi all’uscita dalle curve di allungare il gruppo ma il traguardo e’ ormai vicino e l’arrivo in volata è inevitabile.
Su tutti vince di potenza Luca Sicuro che alza le braccia al cielo.
Volatona a gruppo compatto che poi metterà in difficoltà il fotofinish e i giudici che dovranno separare i corridori delle varie categorie per stilare le varie classifiche. Dopo qualche contestazione e qualche disguido tecnico viene tutto risolto e si procede alle premiazioni.

Mercoledi 17 Ottobre, 2^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano (LO) - La corsa dei Supergentleman vista da dentro il gruppo.


Dopo il tratto controllato dall’auto apripista, sulla ex statale 235 e stato dato il via partenza a velocità sostenuta nonostante la strada molto stretta non si andava mai sotto i 40 di media anzi nel tratto Bargano-Maiano si andava oltre i 50 con punte di 57/60 comunque la gara andava avanti con i soliti noti che tentavano la fuga prontamente ripresi dal gruppo che non era da meno forse perchè rimaneva qualche pesce grosso in gruppo e allora c’era la pronta reazione con conseguente aggancio del tentativo, tutto è durato sino a 2 giri (dei 10) dal termine quando dopo l’ennesimo tentativo e complice anche un pò di stanchezza è andato via un gruppetto di  7 corridori poi a scatti altri si sono agganciati ma il numero più bello l’ha fatto Gnoatto. E’ partito come una freccia e neanche in 500 metri ha agganciato i primi per poi vincere la gara, noi o per meglio dire io, li vedevamo ma non c’è stato il minimo tentativo di chiudere il buco anche perchè alcuni corridori proteggevano la fuga.
La mia gara e andata bene calcolando che è la seconda che faccio dopo 1500 km. di allenamento da dopo le vacanze, per stare con i primi ce ne vogliono di gare, quindi per me voto 7.
Una tiratina d’orecchie agli organizzatori sul tratto della statale che va a Lodi si rischiava di brutto con tutti i camion e pullman che venivano in senso contrario e che non rallentavano. Non si pretende di bloccare il traffico ma almeno farli fermare; fortunatamente non è successo niente.
Giovanni Damiani
Damiani XBike Talamona (SO)

giovedì 18 ottobre 2012

Mercoledi 17 Ottobre, 2^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano (LO) - gara dei Superg. e donne


Nella seconda gara dopo 5 minuti partono i Supergentleman A/B e Donne.
Primi due giri di studio e poi al terzo giro iniziano i tentativi di fuga, ad ogni passaggio c’e sempre qualcuno in testa e il gruppo che rincorre a pochi secondi ma le fughe non durano piu di mezzo giro.
La velocita’ continua ad aumentare ed il gruppo si allunga moltissimo, si cerca la selezione.
Ai -3 giri si avvantaggiano in 4, a seguire altri due con Cifarelli ma niente da fare. Ci prova Volpi al giro dopo ma viene riassorbito dal gruppo scatenato. L’ultimo giro e’ quello decisivo, si sganciano una decina di corridori che guadagnano 20 secondi e si disputeranno la volata finale.
Tra i Super A vince Fausto Rocchetti su Claudio Ruffilli e Luigi Cifarelli. Tra i Super B si impone Roberto Gnoatto su Pierluigi Priori e Silvano D’Andrea. Tra le donne invece la vittoria va a Francesca Ignoffo su Nadia Rossi e Stefania Baldi.





Mercoledi 17 Ottobre, 2^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano (LO) - gara dei Gentleman


In una tipica giornata autunnale si e’ corsa la seconda tappa del Gran Premio d’Autunno a Bargano, paesino di pochi abitanti in provincia di Lodi. La gara di mercoledi ha portato un po di scompiglio nelle tranquille abitudini dei locali che si sono visti arrivare piu’ di 200 corridori sulle loro strade.
Percorso pianeggiante di 6,2 Km alternava tratti di strada larga e tratti stretti che costringevano gli atleti a rilanciare l’andatura per rimanere nelle prime posizioni del gruppo.
Come sempre, i primi a partire sono stati i Gentleman, 10 giri del percorso per un totale di 62 Km.


Dopo un primo giro di studio si assisteva ai primi tentativi di allungare il gruppo. Gia al secondo giro Giuliano Barboni prende l’iniziativa e si porta al comando, lo segue Roberto Ampollini e i due iniziano a guadagnare qualche secondo sul gruppo. A giro successivo Massimo Picco esce dal gruppo e con un bell’allungo raggiunge i due fuggitivi al comando, il gruppo non molla ed e’ sempre li a pochi secondi. Passa ancora un giro e ci prova anche Francesco Bitetti che raggiunge i primi tre e si forma quindi un quartetto al comando. I 4 al comando vanno via regolari e il vantaggio sul gruppo aumenta progressivamente da 20 a 40 secondi nel corso dei giri, dietro invece nel gruppo si non c’e accordo e la velocita’ non e’ costante, qualcun altro tenta di uscire per andare a prendere la fuga ma non si riesce a dare continuita’ all’azione. Si arriva cosi all’ultimo giro. L’armonia dei 4 al comando si rompe e si cerca di staccare gli avversari. Sulla riga si presentano in due, Picco che batte in volata Ampollini, a qualche metro Barboni e poi quarto Bitetti, alle loro spalle la volata del gruppo in rimonta vinta da Cavalleri.




lunedì 15 ottobre 2012

Domenica 14 Ottobre – 1^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Gerenzago (PV) - Gara dei Veterani


Ultima gara, quella dei Veterani con 59 partenti. Pochi Km di studio e già a metà del primo giro il gruppo viene messo in fila indiana. Davanti sono in quattro che si sganciano dal gruppo con il nostro agguerrito Fontana a fare l’andatura. Subito dietro altri quattro corridori all’inseguimento e poi il gruppo a ridosso. Al secondo passaggio davanti sono in 12 con i nostri Corona e Fontana sempre presenti, poi è la volta di Farili che tenta l’allungo ma il gruppo non lascia spazio e controlla a pochi metri.
Terzo passaggio, il gruppo si ricompatta e si studia la mossa successiva. Altro giro e altri tentativi di fuga, in due riescono a guadagnare 20 secondi ma vengono ancora ripresi. Tra i piu attivi in testa al gruppo, Luca Cimillo. Si arriva cosi all’ultimo giro, c’è sempre qualcuno che vuole scappare ma nessuno riesce a fare la differenza perché il gruppo non lascia spazio.
Sul rettilineo d’arrivo la volata possente di Alberto Barzetti che toglie dalla sua ruota il coriaceo americano Gary Edward Bentley, i due fanno il vuoto, poi terzo arriva Enrico Fermi che anticipa anche lui di qualche metro il resto del gruppo tirato da Galloni 4°, Gionfriddo 5° e Cimillo 6°.
Il migliore dei nostri risulta Fontana, arrivato 12°.


Domenica 14 Ottobre – 1^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Gerenzago (PV) - Gara dei Cadetti, Junior e Senior


Piu’ fortunati i giovani che alla partenza trovano le strade perfettamente asciutte e un sole che sbuca dalle nuvole. Partono per primi i Cadetti, Junior e Senior a seguire dopo 5 minuti i Veterani, sempre su 6 giri del percorso.
I piu giovani partono subito veloci ed il gruppo si allunga sotto la spinta dei primi tentativi di fuga ma nessuno riesce ad avere la meglio e al secondo giro sono ancora tutti in gruppo.
Al terzo giro la media si alza decisamente, continuano gli allunghi e 5 corridori riescono ad avvantaggiarsi, subito dietro sono in 12 all’inseguimento con il nostro Pavel Bokov nel secondo gruppo. Il gruppo allungatissimo e’ dietro a pochi secondi.
Al giro successivo si forma in testa alla gara un gruppo numeroso di fuggitivi, in testa si cerca la selezione e si continua a battagliare per scremare il gruppo. Dietro invece i ritardatari sembrano rassegnarsi. Ultimi due giri con il gruppo di testa che continua ad aumentare il vantaggio.
Sono in 21 i corridori che si disputeranno la volata finale, mentre il secondo troncone arriva con circa 1 minuto di ritardo.

La volata e’ vinta dal senior Claudio Pizzoferrato su Stefano Fracassi, poi gli altri tutti in fila, nell’ordine Parrinello, Venturini, Sacchetti e Scuderi, tutti Senior. Settimo il primo Cadetto Alessandro Polonini, ottavo e’ Luca Parmigiani primo Junior.
Mentre il nostro Cadetto Pavel Bokov si piazza al 12° posto assoluto e terzo della sua categoria.







domenica 14 ottobre 2012

Domenica 14 Ottobre – 1^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Gerenzago (PV) - Gara dei Supergentleman A, B e Donne


Subito dietro i Gentleman, dopo 5 minuti, partono i Supergentleman A, B e Donne.
Il copione si ripete quasi allo stesso modo, il gruppo si allunga subito e partono i primi tentativi di fuga. Riusciranno a sganciarsi al secondo dei sei giri in programma 5 corridori e subito dietro altri 2 si avvantaggiano sul gruppo allungatissimo.
Al terzo giro, i 5 al comando tra cui Volpi passano con un vantaggio di 25 secondi sui tre immediati inseguitori, poi a 40” la prima parte del gruppo mentre il resto del gruppo sembra non reagire e passa con un minuto di ritardo.
Al quarto passaggio gli inseguitori raggiungono la fuga e si mischiano le carte, in contropiede partono Secondo Volpi e Giuseppe Cozzi. Guadagnano 15 secondi, dietro gli altri 6 procedono di buon accordo dandosi cambi regolari mentre il gruppo continua a perdere terreno e transita a 1 minuto e mezzo dai primi.
Davanti il vantaggio dei due si stabilizza intorno ai 30 secondi sui 6 inseguitori mentre dal gruppo si cerca di disperatamente di uscire ma non si trova l’accordo giusto e si procede a singhiozzo.
Si arriva cosi all’ultimo giro con un Volpi in calando che perde secondi ma riesce a raggiungere vittorioso il traguardo, al secondo posto il suo compagno di fuga Giuseppe Cozzi. Dietro i 6 che si disputano la volata sono: Fausto Ronchetti 3°, Giuseppe Donadoni 4° (tutti Super A), poi 5° posto assoluto per Roberto Gnoatto e primo Super B, Gigi Cifarelli 6°, Massimo Battani 7° e Ivo Antonini 8° (questi ultimi tutti Super A).
E dietro ancora si scatena la battaglia tra i Supergentleman B per conquistare i posti ancora disponibili: Migliavacca 2°, Magnani 3°, Pavanati 4° e il nostro Alberto Susani 5° di categoria.
Tra le donne, successo di Francesca Ignoffo su Nadia Rossi e Clara Rampollo arrivate nell'ordine.






Domenica 14 Ottobre – 1^ tappa del Gran Premio d’Autunno a Gerenzago (PV) - Gara dei Gentleman


Come ogni Autunno che si rispetti, la giornata si annuncia grigia ma sembrerebbe non piovosa.
Invece proprio mentre si stanno facendo le iscrizioni dei concorrenti, un violento scroscio d’acqua si abbatte sul percorso creando qualche piccolo disguido tecnico al gonfiabile di partenza e arrivo ma viene prontamente risolto dall’organizzazione.  La partenza viene posticipata di mezz’ora e nel frattempo la strada si asciuga.
Primi a partire i Gentleman, per 6 giri di 10,2 Km.
Pronti, via e parte subito la prima fuga. Sono in quattro e filano via subito di buon accordo mentre il gruppo sembra controllarli. Al secondo passaggio il gruppo vede i primi allontanarsi e si butta all’inseguimento. Al terzo giro i 4 in fuga hanno 30 secondi di vantaggio sui 3 immediati inseguitori usciti in caccia dal gruppo principale. Il gruppo in fila indiana pero’ non molla la presa e li tiene a10 secondi.
Il giro seguente, i tre inseguitori vengono poi riassorbiti dal gruppo, mentre sulla spinta dei nostri Barboni, Castagna e Cavana il gruppo si spezza in due tronconi.
I 4 in fuga procedono regolari, mentre dietro il primo troncone del gruppo fatica a riprenderli ma mantiene la velocita’. Il secondo troncone invece continua a perdere terreno.

Si arriva cosi all’ultimo giro con i 4 della fuga che si disputano la volata.
Arriveranno nell’ordine: Luca Alessandri, Enrico Pezzetti, Paolo Carapezza e Luciano Bozzetti.


Giuliano Barboni non ci sta’ e con una delle sue sparate si sgancia dal suo gruppo, con lui anche Tiziano Mancini, tentano un ultimo inseguimento che manderà in frantumi il resto del gruppo ma il traguardo e’ ormai vicino e deve accontentarsi di vincere la volata degli inseguitori. 





martedì 9 ottobre 2012

Domenica 7 Ottobre a Montanaso Lombardo l'Edilferramenta fa il poker di maglie di Campione Provinciale

Si e' corso domenica 7 Ottobre a Montanaso Lombardo il "1° memorial William Bianchi" in onore del giovane ciclista lodigiano recentemente scomparso in un incidente stradale.
La gara era valida per il titolo di Campione Provinciale Lodigiano dei Prima serie e i nostri atleti non si sono fatti sfuggire la ghiotta occasione di conquistare le varie maglie in palio. Su sette maglie, quattro sono andate sulle spalle dei nostri: Pavel Bokov nei Cadetti, Fabio Corona nei Veterani, Walter Castagna nei Gentleman e Alberto Susani nei Supergentleman B completava il poker di maglie.
Per completare l'opera, il presidente Ferrante ritirava il premio per la migliore Societa' classificata.
Qui sotto, l'articolo de "il Cittadino" di martedi 9 Ottobre 2012
La cronaca delle gare tratto da newsciclismo
Primi a partire i gentleman con  i supergentleman.
Subito fuga di un terzetto, al secondo dei sedici giri in programma, davanti tre gentlemen, Giuseppe Frigerio, Roberto Ampollini e il Lodigiano Walter Castagna, che punta decisamente al titolo Lodigiano, dietro i compagni di scuderia fanno buona guardia e il gruppo a meno di trenta secondi continua ad inseguire senza riuscire ad annullare la fuga.
All’undicesima tornata il vantaggio si assottiglia sino a scendere sotto i venti secondi, ed è a questo punto che parte in contropiede il super “A” Secondo Volpi, il portacolori dell’Asd Belgioioso in un solo giro annullo lo svantaggio, e si riporta sul terzetto al comando e sotto la sua spinta il vantaggio torna velocemente a salire.
Penultimo giro, i quattro al comando hanno quaranta secondi, quando dal gruppo escono in caccia Giuliano Barboni e Gianluigi Piacentini, intanto al suono della campana, il più fresco Secondo Volpi, tenta la sortita, vuoi per la stanchezza, vuoi che è di un’altra categoria, nessuno reagisce e il Pavese coglie una meritata vittoria giungendo solitario al traguardo posto innanzi alla sede comunale.
Poco dopo, Walter Castagna regola i due compagni d’avventura, cogliendo il bottini pieno, vittoria e maglia provinciale, alle loro spalle ad una manciata di secondi Giuliano Barboni che per poco non riacciuffava la possibile vittoria.
Tra i super “A” Cosimo Balducci veste la maglia provinciale, mentre nei super “B” la vittoria arride a Silvano D’Andrea, con Alberto Susani campione provinciale.
Nei giovani i tentativi di fuga vengono annullati dal gruppo e si arriva alla volata di gruppo.
Sono due veterani, che si sono risparmiati, i protagonisti della volata finale Alberto Barzetti della Trabattoni di Como che supera nettamente il veloce Francesco Gionfriddo, terzo assoluto e prima di categoria il campione italiano junior Davide Pampagnin, mentre il primo dei senior è Mirko Manzini quinto assoluto.
Maglie Lodigiane per il cadetto Pavel Bokov, il Russo alla corte dell’Edilferramenta, per lo junior Luca Parmigiani per la gioia della presidente Loredana Invernizzi, Roberto Carinelli per i senior e Fabio Corona per la categoria veterani.
Articolo completo di Arnaldo Priori >>QUI<<
Galleria fotografica di Giusy Priori >>QUI<<

Qui sotto le foto dei nostri di Giusy Priori

Vittoria di Nicola Fontana sabato 8 Settembre a Celleri di Carpaneto (PC)

Facciamo un passo indietro per segnalare la vittoria di Nicola Fontana nella gara ENDAS ma aperta alla Consulta a Celleri di Carpaneto Piacentino di sabato 8 Settembre 2012.
La gara era valida per il campionato provinciale ENDAS, il nostro atleta, essendo tesserato ACSI e fuori provincia non poteva indossare la maglia di Campione provinciale ma si toglieva la soddisfazione di battere i migliori piacentini presenti nella sua fascia di eta' dai 40 ai 51 anni.
Classifiche e foto >>QUI<<

Le gare del 29 e 30 Settembre 2012 - Continuano le vittorie


Sabato 29 Settembre a Ottobiano (PV) la 17^ vittoria stagionale di Pavel Bokov
Sul veloce percorso di Ottobiano, corso a oltre 46 Km/h di media il nostro giovane atleta Pavel Bokov si impone nella sua categoria piazzandosi quinto assoluto nella gara riservata ai Cadetti, Junior e Senior.   
Classifiche complete >>QUI<<
Articolo su la provincia Pavese >>QUI<<

Sabato 29 Settembre a Comezzano Cizzago (BS)
Nei veterani, Fabio Corona conquista un ottimo secondo posto e quarto posto per Nicola Fontana.
Classifiche complete >>QUI<<

Domenica 30 Settembre, a Borsano, frazione di Busto Arsizio la sesta vittoria di Giuliano Barboni
Prima partenza con gentlemen e super, Tiziano Mancini e Massimo Mingoni accendono subito le micce per riscaldarsi, imitati al giro successivo da Davide Bordin, ma è alla terza delle nove tornate che parte la fuga che deciderà la gara, evadono tre gentlemen, Attilio Galli, Luca Gelosa e Giuliano Barboni, lesto ad accodarsi il super “A” Claudio Ruffilli che corre in casa e guarda con simpatia anche alla maglia di campione Bustese, i quattro scavano in due tornate un vantaggio di quaranta secondi, vantaggio che in breve tempo supererà il minuto, dietro i compagni di squadra fanno buona guardia e i giochi sono fatti.
A metà dell’ultimo giro Attilio Galli, reduce da tre vittorie stagionali prova l’acuto, ma è proprio il super “A” Claudio Ruffilli che chiude il buco, e nulla possono sul contropiede di Giuliano Barboni che lascia la compagnia e và a cogliere la sesta stagionale, in un anno che era iniziato decisamente male, ma che ,meglio non poteva finire.
Articolo completo e classifiche >>QUI<<
Foto di Giusy Priori >>QUI<<


Domenica 30 Settembre a San Cipriano Po (PV) un'altra bella vittoria di Pavel Bokov nei Cadetti
mentre Alberto Susani si piazza al 9° posto tra i Supergentleman B
Classifiche complete >>QUI<<

Domenica 30 Settembre a Valconasso (PC)
Galleria Fotografica >>QUI<<

Domenica 30 Settembre a Guardamiglio, gara a cronometro individuale, 2°posto per Fabio Corona
Vincitore assoluto è risultato Cristian Polenghi, categoria Senior, atleta del Team Pulinet di Lodi, con il tempo di 19'51"; terzo un altro lodigiano, vale a dire Luca Parmigiani del Team Performance di Lodi, con un ritardo di 21 secondi, quinto assoluto il "veterano" Fabio Corona del Sant'Angelo Edilferramenta staccato di 34 secondi. Terzo posto tra le donne di Simona Stan.

mercoledì 3 ottobre 2012

8 Settembre 2012 - A Moncucco di Vernate (MI) un'altra vittoria di Giuliano Barboni


Complimenti a Giuliano Barboni che con una bella fuga riesce a staccare i diretti avversari e ad arrivare vittorioso al traguardo vincendo nella sua categoria.



La cronaca della gara dei Veterani e Gentleman di Arnaldo Priori.
Tratto da newsciclismo
Foto di Giusy Priori >>QUI<<

Sette giri pianeggianti con lunghi vialoni che invitano all’alta velocità, cosa che non spaventa Gianluca Vezzoli che sin dalle prime battute si mette in caccia, il suo vantaggio al primo passaggio è di soli dodici secondi che diventano diciotto alla seconda tornata, troppo pochi per sperare di portare a buon fine una fuga, gli vengono in aiuto al terzo passaggio il compagno di colori Paolo Calabria e il locale Luca Ceruti che con le corse di sabato ha un filing particolare.
Il terzetto è tenuto a vista dal gruppo, dove i soli veterani cercano di ricucire lo strappo, dato che tutti i gentlemen sono ancora nel gruppo.
Si alza la media sia per i tre fuggitivi che per il gruppo, da dove cerca di evadere il veterano Gabriele Rampollo, e in un secondo tempo esce anche il gentleman Giuliano Barboni.
Si forma così un terzetto seguito da una coppia, davanti due “Besanesi” che chiudono Luca Ceruti nella morsa e dietro un gentleman che cerca di conquistare una bella vittoria in un finale di stagione che lo vede fresco e pieno di energie.
Purtroppo la sfortuna si accanisce contro Gianluca Vezzoli, che nelle fasi finali rompe un raggio, e deve lasciare la testa della corsa, tenuta sin dai primi chilometri, così che la lotta ritorna in parità tra i due battistrada, la spunta con una lunga volata il portacolori della Logos Tre Magenta, Luca Ceruti vincitore anche sabato scorso a Bernate Ticino, sulla sua scia Paolo Calabria, a circa cinquanta secondi Giuliano Barboni corona il suo tentativo con la vittoria tra i gentleman, e poco più indietro la volata del gruppo che proprio sullo slancio supera Gianluca Vezzoli che con le unghie e una ruota che tocca tra i pattini riesce a racimolare un settimo posto, Placido Caraci e Martino Cervelliera completano il podio dei gentleman.

Domenica 2 Settembre 2012 - Successo di squadra a Belgioioso

Il giorno dopo, domenica 2 Settembre, a Belgioioso si e' corso per l'assegnazione dei titoli di campioni provinciali prima serie di Pavia.
La nostra Societa' essendo affiliata al Comitato di Lodi non partecipava a tale classifica ed erano presenti tutti i migliori corridori pavesi. Nonostante l'agguerrita concorrenza pavese, i nostri atleti si distinguevano ottenendo ottimi piazzamenti in tutte le categorie che consentivano alla nostra squadra di conquistare il trofeo per la migliore Società.
Di seguito i risultati dei nostri atleti:
Pavel Bokov 4° tra i Cadetti
Fabio Corona 5° tra i Veterani
Walter Castagna 3° tra i Gentleman
Vittorio Ferrante 3° tra i Supergentleman A
Alberto Susani 13° tra i Supergentleman B

Le classifiche complete >>QUI<< 
Articolo su "la provincia pavese" >>QUI<<
Articolo dal blog di Daniele Gulmini >>QUI<<

Settembre scoppiettante per il Sant'Angelo Edilferramenta - Simona Stan Campionessa Nazionale Acsi

Il mese di Settembre inizia con la maglia di Campione Nazionale ACSI conquistata da Simona Stan.
La gara si e' disputata il primo settembre a San Bassano in provincia di Cremona.
Chi scrive non era presente alla manifestazione. Cercando notizie in rete non si trova niente.
L'unico link della gara e' quello su ciclismoaltomilanese >>QUI<< che pubblica il volantino e delle classifiche illeggibili e scritte a mano. Nell'era di internet, una manifestazione che si fregia di un titolo del genere si meritava sicuramente qualcosa di meglio a livello pubblicita'.
Ovviamente la critica vuole essere uno stimolo a migliorare.
Comunque, facciamo i complimenti alla nostra neo Campionessa Simona Stan e godiamoci la maglia.
Qui sotto la premiazione

E qui sotto l'articolo su La Provincia di Cremona del 6 Settembre 2012
clicca sull'immagine per ingrandire

sabato 22 settembre 2012

Le gare di Agosto - terza parte -

Domenica 5 Agosto a Corteolona, colpo grosso per l'Asd Sant'Angelo Edilferramenta che risulta essere la prima societa' classificata grazie ai numerosi piazzamenti di:
Pavel Bokov, 3° tra i Cadetti
Fabio Corona, 7° tra i Veterani
Nicola Fontana, 10° tra i Veterani
Walter Castagna, 4° tra i Gentleman
Alberto Susani, 8° tra i Supergentleman B
Classifiche complete >>QUI<<

Lunedi 6 Agosto a Voghera
Sempre piazzati i nostri alfieri, i migliori sono
Pavel Bokov, 2° tra i Cadetti
Luigi Casali, 10° tra i Gentleman
Articolo su "la provincia Pavese"
Classifiche >>QUI<<

Domenica 19 Agosto a Castiglione d'Adda
Pavel Bokov, 9° tra i Cadetti
Walter Castagna, 8° tra i Gentleman
Fabio Corona, 7° tra i Veterani
Alberto Susani, 10° tra i Supergentleman B
Articolo e classifiche >>QUI<<

Martedi 21 Agosto a Scaldasole
Ancora un'ottima prestazione di Pavel Bokov che nel finale di gara arriva a poca distanza dal vincitore della gara dei giovani, il senior Mario Rovaletti. In classifica risulta quindi secondo assoluto ma e' il primo tra i Cadetti. Un'altro ottimo secondo posto invece e' conquistato da Walter Castagna tra i Gentleman.
Nella classifica per Societa', l'ASD Sant'Angleo Edilferramenta si porta via il trofeo per il terzo posto.
Articolo su "la provincia Pavese"
Classifiche >>QUI<<

Venerdi 24 Agosto a Carpenedolo (BS)
Ennesimo secondo posto, questa volta nella categoria Veterani con Cristian Farili. Categoria sempre molto combattuta.
Classifiche >>QUI<<

lunedì 17 settembre 2012

Le gare di Agosto - seconda parte - Trofeo dello Scalatore PV

A cavallo tra Luglio e Agosto si sono corse le prove del Trofeo dello Scalatore pavese. I nostri migliori atleti si sono ben comportati ma si sono fatti sfuggire la grossa occasione di centrare il risultato pieno in quanto il regolamento prevedeva che per partecipare alla classifica finale bisognava partecipare a tutte le prove.
La prima prova ha preso il via sabato 14 Luglio con la cicloscalata da Salice Terme al Brallo.
Dopo un primo tratto a velocita' controllata, ai piedi delle salita partiva la corsa vera e propria e i corridori arrivavano sparpagliati al traguardo. Tra i nostri rappresentanti si distinguevano: Simona Stan che saliva sul terzo gradino del podio tra le donne mentre Scorbatti Danilo arrivava quinto tra supergentleman A.
Con i loro piazzamenti guadagnavano punti preziosi per la classifica finale e consentivano alla nostra societa' di portarsi al 10 posto.
Articolo su Vogheranews
Classifiche >>QUI<<

La seconda prova il 28 Luglio con la cronoscalata da Cecima a Serra del Monte, percorso breve di 4 Km ma impegnativo e che non consentiva rimonte.
Ancora una volta coglievano ottimi piazzamenti la nostra Simona Stan con il quarto tempo tra le donne e Danilo Scorbatti anche lui quarto miglior tempo tra i supergentleman A.
Articolo su la provincia pavese
Classifiche >>QUI<<

Altra cronoscalata il 13 Agosto con la classica Rivanazzano-Nazzano, poco meno di tre Km da fare a tutta in apnea. Il miglior tempo assoluto e' infatti di soli 6'45" ed e' stato realizzato dal giovane Cadetto piemontese  Cristian Gianti. Sempre tra i Cadetti il nostro giovane russo Pavel Bokov conquista un ottimo secondo posto di categoria e quinto tempo assoluto. Altri due quarti posti per Simona Stan e Danilo Scorbatti mentre per Massimo Cavana un decimo posto nei Gentleman.
Gli ottimi piazzamenti consentono al Sant'Angelo Edilferramenta di aggiudicarsi il trofeo per la terza migliore società classificata.
Articolo su newciclismo
Classifiche >>QUI<<


Si lascia passare il Ferragosto e si ritorna a gareggiare il 18 Agosto con la cronoscalata Bagnaria-Guardamonte. La temperatura intorno ai 40° rende il percorso di 3,8Km piu' impegnativo del solito, molti preferiscono rimanere in vacanza e l'organizzatore si ritrova con pochi iscritti.
Grossa soddisfazione tra i Cadetti per la vittoria di Pavel Bokov, ancora un quarto posto di Simona Stan nella classifica femminile mentre Scorbatti Danilo si piazza al 9° posto tra i supergentleman A.
Articolo dal blog di Daniele Gulmini
Articolo su "la provincia pavese"
Classifiche >>QUI<<

La quinta e ultima prova dello "Scalatore Pavese" si svolge sabato 25 Agosto sull'ascesa da Godiasco a Altacollina, cronoscalata di 3,2 Km. La vittoria assoluta va ad Andrea Centenaro del team MGKVis ma il secondo tempo assoluto, con soli 20 secondi di ritardo, e' del nostro ottimo Cadetto Pavel Bokov che conquista cosi la sua seconda vittoria di categoria. Con queste ultime prestazioni, il rammarico di Pavel e' di non aver partecipato alle prime due prove di Luglio e non prendendo punti, non ha cosi' potuto competere per la vittoria finale.
Alla sempre presente Simona Stan, che questa volta riesce a salire sul secondo gradino del podio, vanno i complimenti per la costanza avuta nei piazzamenti e per il miglioramento dei tempi ottenuti essendo arrivata a soli 12 secondi dalla prima classificata.
Articolo su "la provincia pavese"
Articolo su "Voghera News"
Classifiche >>QUI<<

Volantino Gran Premio d'Autunno 2012


Per scaricare il volantino sul vostro computer
cliccate sull'immagine poi con il tasto destro del mouse selezionate 
"salva immagine con nome"
e confermate con "salva"



giovedì 13 settembre 2012

Le gare del mese di Agosto - prima parte -


I blog e’ rimasto fermo nel mese di Agosto ma i nostri atleti non si sono fermati ed anzi, approfittando delle giornate delle ferie estive hanno incrementato il numero delle corse portando a casa diverse ottime vittorie e numerosi piazzamenti nelle posizioni alte delle varie classifiche.

Ci eravamo lasciati con la vittoria nella seconda tappa del giro delle provincia di Varese da parte di Giuliano Barboni.
Nella terza tappa corsa il 4 agosto a Travedona Monate (Va) l’ottimo Giuliano Barboni si piazza al terzo posto della categoria Gentleman e va a guadagnare punti preziosi per la classifica finale, mentre Vittorio Ferrante coglie un 5° posto tra i Supergentleman.
Per leggere la cronaca della corsa e le classifiche, clicca QUI
e per la Galleria fotografica di Sergio Minnelli, clicca QUI

La quarta ed ultima tappa del Giro della Provincia di Varese si e' corsa il giorno dopo, il 5 Agosto a Castelseprio. Nella gara dei Gentleman, i migliori in classifica si controllano e parte una fuga di 9 corridori che arriveranno al traguardo, mentre i primi tre della classifica generale finiscono oltre i decimo posto.
Le premiazione del giro vedono quindi vincitore Angelo Panzera sul nostro Giuliano Barboni e terzo Mancini.
Tra i Supergenleman il sempre piazzato Vittorio Ferrante coglie un 8° posto.
Per leggere la cronaca della corsa e le classifiche, clicca QUI
e per la Galleria fotografica di Sergio Minnelli, clicca QUI


Dopo qualche giorno inizia il Giro della Provincia di Novara e la prima tappa si corre a Castellazzo mercoledi' 8 Agosto. Non perde il ritmo il nostro Giuliano Barboni subito piazzato, nella sua categoria ottiene un buon 5° posto.
Classifiche >>QUI<<
Foto di Sergio Gimmelli >>QUI<<

Il giorno dopo, giovedi 9 Agosto si corre la seconda tappa a Momo e Barboni, dopo aver preso le misure agli avversari il giorno prima, non si lascia sfuggire l'occasione e centra un'altra ottima vittoria arrivando in volata a braccia alzate e guadagnando punti preziosi per la classifica finale.
Classifiche >>QUI<<
Tutte le foto di Sergio Gimmelli >>QUI<<

La terza tappa si disputa il 10 Agosto a Vaprio d'Agogna con il nostro Giuliano Barboni sempre a battagliare tra i primi, ottiene un buon piazzamento arrivando sesto tra i Gentleman.
Classifiche >>QUI<<
Foto di Sergio Gimmelli >>QUI<<

La quarta ed ultima tappa del Giro della Provincia di Novara il giorno 11 Agosto a Granozzo, assegna le maglie dei vincitori. Con la sua vittoria nella seconda tappa e i buoni piazzamenti ottenuti, Giuliano Barboni sale sul terzo gradino del podio nella classifica finale.
Classifiche complete >>QUI<<
Foto di Sergio Gimmelli >>QUI<<

martedì 11 settembre 2012

GRAN PREMIO D'AUTUNNO 2012 - ANTEPRIMA


il “PEDALE SANT’ANGIOLINO”
in collaborazione con
“A.S.D. SANT’ANGELO EDILFERRAMENTA”
organizzano

CINQUE GARE CICLISTICHE AGONISTICHE
Per Categorie: Fascia 19/39 + VETERANI + GENTLEMAN + SUPERG. A+B+ DONNE 
aperta a tutti gli ENTI
denominata

GRAN PREMIO D'AUTUNNO 2012

DOMENICA 14 OTTOBRE - 1^ TAPPA - GERENZAGO ( PV )

MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE - 2^ TAPPA - BARGANO ( LO )

SABATO 20 OTTOBRE - 3^ TAPPA - SANT'ANGELO LOD. ( LO )

SABATO 27 OTTOBRE - 4^ TAPPA - GRAFFIGNANA ( LO )

DOMENICA 28 OTTOBRE - 5^ TAPPA - SANT'ANGELO LOD. ( LO )

seguira' a breve il volantino

martedì 7 agosto 2012

Massimo Giandelli al 7° TRIATHLON CAMPUS distanza sprint – 05 agosto 2012 PARMA


Di solito in queste pagine virtuali si legge di vittorie, di campioni (anche se a livello amatoriale), di imprese e di fughe per la vittoria.
Sono qua per deludervi.
Non ho vinto, e non sono salito su un podio, ma volevo lo stesso raccontare di quanto è bello il nuovo sport che mi sono scelto.

Mi presento, anche perché non frequento molto il gruppo e conosco poche persone dell’associazione. Mi chiamo Massimo Giandelli e sono iscritto all’Edilferramenta da soli tre anni.
Fondamentalmente sono un runner e faccio gare di corsa come mezze maratone e maratone, ma con la passione anche per la bici da corsa e la mountain bike. I pedali fino a qualche tempo fa li usavo solo come svago e come cross-training per alleggerire un po’ i carichi della corsa, ma poi, complice la condivisione di questa passione anche di mia moglie, la bici si sta’ impadronendo di molto del tempo che dedico allo sport.
Non sono abbastanza pronto però per partecipare alle gare UDACE.
Ma visto che oltre che a correre e pedalare, mi piace anche nuotare, ho deciso di cimentarmi nella multidisciplina: ho partecipato a Parma alla mia prima gara di triathlon distanza sprint.
Per chi non lo conoscesse il triathlon sprint è la distanza più corta della multidisciplina e consiste in 750 m a nuoto, 20 km in bici e 5 km di corsa.
Tutti di fila.
Senza fermarsi.
Le distanze, come vedete, non sono assolutamente niente di impossibile, se prese singolarmente, ma provate a nuotare quindici vasche (nella piscina olimpionica), uscire di corsa e infilarsi casco e scarpette e saltare in sella, per poi indossare le scarpe da running e mettersi a correre!

Ci tengo a scrivere della mia gara su questo blog anche perché, come vedete dalla foto successiva scattata alla fine della gara, ho corso con la maglietta dell’Edilferramenta. E, credetemi, la mia frazione migliore è stata quella su bici!

Correre in bici è bello.
Nuotare, pedalare e correre è ancora più bello!

PS:
all’inizio ho detto che non sono salito sul podio. È vero, ma ci sono arrivato molto vicino! Mi sono classificato quarto nella categoria amatori. Risultato di cui sono molto orgoglioso!
Classifiche >>QUI<<

PS2:
venite a leggere la mia “altra” cronaca della gara (e se volete, anche tutte le mie altre stupidate) sul mio blog: www.megliointre.blogspot.com



Giro della Provincia di Varese - 2° tappa - Giuliano Barboni vince a Cassano Magnago

29.07.2012 - Cassano Magnago - 2° tappa
Sullo stesso traguardo che nel 2008 ospitò il campionato del mondo amatori, si corre la seconda tappa del giro della provincia di Varese.
Nella gara dei gentlemen e superg. al primo dei sei giri, tentativo di fuga di Rosario Pittà, ma poi sino al quarto giro gruppo quasi sempre compatto, sino alla fuga decisiva con tre gentlemen, Attilio Galli, Angelo Panzera, Francesco Bitetti, con loro l’unico super “A” in grado di seguirli, Tiziano Ferrari, poi, in extremis esce dal gruppo Giuliano Barboni e seppure a fatica riesce ad accodarsi al quartetto al comando, al passaggio il loro vantaggio è di quarantasei secondi che in breve diventerà superiore al minuto.
I giochi di classifica sono determinanti per il futuro della fuga, con il capoclassifica Massimo Valsesia fuori dalla fuga buona, i diretti avversari non lesinano sforzi, e quando Giuliano Barboni, fuori classifica affonda il suo attacco, gli ex compagni di fuga tentennano quel tanto che basta al portacolori dell’Edilferramenta di cogliere la sua prima vittoria stagionale dopo il grave infortunio di inizio anno.
Si conferma ancora con un sesto posto, Vittorio Ferrante tra i supergentleman A.


Articolo completo su pedaletricolore
Articolo completo su newsciclismo
Tutte le foto di Cassano Magnago di Sergio Gimmelli

lunedì 6 agosto 2012

Giro della Provincia di Varese - 1° tappa - Buoni piazzamenti di Barboni e Ferrante

Si e’ concluso in questi giorni il Giro della provincia di Varese in quattro tappe, due week-end, nell’ultima settimana di luglio e nella prima di agosto.

I nostri atleti, sempre protagonisti, si sono ben comportati ottenendo ottimi piazzamenti e vittorie.
Ma vediamo le varie tappe:

28.07.2012 – Jerago (Varese) – 1° tappa
Il tracciato di Jerago, con il suo circuito sali-scendi di settemilasettecento metri da ripetere sette volte per gentlemen e super è di quelli che piacciono a corridori di fondo.
Al secondo passaggio in due tentano la fuga, il gruppo reagisce e si forma al comando un gruppetto di otto unità, ma non c’è accordo, così si torna a gruppo compatto sino all’ultima tornata quando Massimo Valsesia si è nuovamente involato in solitaria, alle sue spalle c’è una reazione che porta in avanscoperta una decina di  atleti, tutti gentlemen ad accezione di Angelo Casola, super “A”.
Il lungo viale in leggera salita è la passerella per Massimo Valsesia, a dieci secondi il compagno di colori Francesco Uberti coglie la seconda piazza superando Angelo Panzera, mentre nel gruppettino in avanscoperta Angelo Casola alza le braccia in cielo in  segno di vittoria.
Ad una trentina di secondi il gruppo è regolato dal super “B” Mario Corti.
Tra i nostri portacolori, Giuliano Barboni riesce ad inserirsi nel gruppetto di testa e coglie un buon ottavo posto tra i Gentleman e Vittorio Ferrante tra i Supergentleman si piazza al sesto posto della sua categoria.


Articolo completo su pedaletricolore
Articolo completo su newsciclismo
Tutte le foto di Sergio Gimmelli

lunedì 16 luglio 2012

Campionato Regionale e Provinciale Lodigiano Cronometro individuale - Melegnanello di Turano Lodigiano (LO) - 8 luglio 2012

Tre sono le maglie conquistate dal Sant'Angelo Edilferramenta nella crono di Melegnanello.
Due maglie per Simona Stan nella categoria femminile che diventa Campionessa Regionale Donne "A" e Campionessa Provinciale con quasi 39 Km/h di media.
Tra gli uomini, alberto Susani si riconferma Campione Provinciale 1^ serie nella categoria Supergentleman B.
Sotto, l'articolo uscito su "il cittadino" e le classifiche